Skin ADV

Coldiretti Umbria ha incontrato ad Umbertide i produttori di tabacco

Coldiretti Umbria ha incontrato ad Umbertide i produttori di tabacco. Al lavoro, per il rafforzamento e la continuità dell’intero settore.

Siamo impegnati per rafforzare e per dare continuità all’intero settore tabacchicolo regionale, contrari ad ogni ipotesi di dismissione di una coltura storica, importante sia per i redditi aziendali che per l’occupazione del nostro territorio. È quanto affermato, tra l’altro, dal Presidente di Coldiretti Umbria Albano Agabiti, nel corso dell’incontro organizzato ieri ad Umbertide dall’Organizzazione agricola con i produttori regionali di tabacco. Un’iniziativa - afferma Coldiretti - aperta anche alle Istituzioni, per confermare l’impegno nel comparto e per ragionare insieme sul percorso da seguire nell’immediato futuro. Sostenibilità, programmazione e costi di produzione, qualità, innovazione e sicurezza: sono stati alcuni dei temi al centro dell’appuntamento con il Presidente regionale Coldiretti Albano Agabiti e l’Assessore regionale all’agricoltura Roberto Morroni. Occorre potenziare l’impegno da parte di tutti i soggetti interessati, per preservare quella centralità economica che il tabacco merita - ha sottolineato Agabiti - mantenendo competitiva la sua coltivazione con un adeguato reddito per le imprese. Il tutto tenendo ben presente, che poter contare su una contrattualizzazione pluriennale non può che rappresentare un elemento di partenza decisivo, seppur migliorabile, per portare avanti un’attività con un minimo di certezze e di prospettiva futura. Coerentemente con quanto fatto negli scorsi dieci anni, in un settore che rischiava di scomparire - ha aggiunto Agabiti - siamo consci delle difficoltà delle ultime campagne, acuitesi con il drammatico balzo dei costi di produzione: il nostro impegno quindi - ha spiegato - sarà orientato verso un adeguamento strutturale dei prezzi. Tenuto conto proprio della straordinarietà del momento, come Coldiretti - ha ribadito Agabiti - ci siamo adoperati con l’assessorato, per la nascita di un tavolo regionale che affrontasse le problematiche e le prospettive del comparto. Resta prioritaria la tutela dei redditi e delle esigenze delle imprese, per questo abbiamo ritenuto opportuno coinvolgere, in un’ottica di rafforzamento del settore, pure le Istituzioni regionali. L’Assessore regionale Morroni proprio nel corso dell’iniziativa, ha ricordato l’incontro in programma il 15 dicembre a Roma, nella sede del Ministero delle Politiche agricole, sulle esigenze e le prospettive della tabacchicoltura umbra e nazionale. Dopo la costituzione di una cabina di regia a livello regionale, si tratta di un altro appuntamento importante - ha precisato - per la salvaguardia e il rilancio del comparto. Lavoriamo per una nuova fase di sviluppo di una filiera centrale per il settore primario regionale. Specie dopo gli ultimi complicati anni - ha affermato il Direttore regionale Coldiretti Mario Rossi - è ancora forte l’intenzione di tutelare un comparto chiave per i nostri territori, in cui i produttori hanno continuato a credere, impegnandosi in termini di sostenibilità ambientale e qualità delle produzioni. Prosegue quindi il nostro impegno per valorizzare la componente agricola e tutta la filiera, convinti però anche della necessaria lungimiranza di Istituzioni regionali, nazionali ed europee, nel comprendere la reale rilevanza del comparto e nell’adoperarsi per la sua salvaguardia.

Città di Castello/Umbertide
15/12/2021 12:13
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
Gubbio: "Serata d'Onore per Gigi Simoni", giovedì 16 dicembre ore 21 Park Hotel “Ai Cappuccini”
“Serata d`Onore per Gigi Simoni” è l`evento organizzato a Gubbio per domani giovedì 16 dicembre 2021, alle ore 21, nella...
Leggi
Gubbio: Extinction, alla mostra dei dinosauri arriva una nuova sezione di fossili
Verrà inaugurata venerdì presso la mostra Extinction - prima e dopo la scomparsa dei Dinosauri, nel Monastero di San Ben...
Leggi
Spoleto: tecnica dell’abbraccio ad un 85enne avvicinato da una donna
Nella giornata di venerdì 10 dicembre il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Spoleto è interve...
Leggi
Foligno calcio: l’esterno offensivo Lorenzo Belli va al Ravenna
“Mi dispiace per i tifosi ed i compagni del Foligno. Ringrazio la società per avermi permesso di giocarmi un’opportunità...
Leggi
A trent’anni dalla sua scomparsa Gualdo Tadino celebra Benito Cavalieri
A trent’anni dalla sua scomparsa, Gualdo Tadino rende omaggio a uno dei suoi artisti più amati, Benito Cavalieri, con un...
Leggi
Week end di eventi a Gualdo Tadino con Christmas Time 2021
Fine settimana ricco di eventi a Gualdo Tadino con gli appuntamenti del calendario “Christmas time 2021” in programma sa...
Leggi
Perugia: scompiglio in ospedale, donna tenta di entrare in sala parto. Denunciata dalla Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Perugia ha denunciato per interruzione di pubblico servizio una donna, classe 1972, che nella tar...
Leggi
L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità il Bilancio di previsione finanziario per gli anni 2022-2023-2024 per il funzionamento dell'Assemblea legislativa
L’Assemblea legislativa di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità il Bilancio di previsione finanziario per gli ann...
Leggi
Gubbio: "L'attimo fuggente" al Teatro Comunale Luca Ronconi il 17 dicembre
Venerdì 17 dicembre, alle ore 21, al Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio, Ettore Bassi veste i panni dell`indimentica...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv