Skin ADV

A Cannara la cipolla si sposa con l'arte

Cipolla, Cannara, sito francescano di Piandarca e arte. La modalità di collegamento tra questi elementi è stata la riflessione al centro dell'incontro che si è svolto a Cannara, dove è in corso la Festa della Cipolla.
Cipolla, Cannara, sito francescano di Piandarca e arte. La modalità di collegamento tra questi elementi è stata la riflessione al centro dell'incontro che si è svolto a Cannara, dove è in corso la Festa della Cipolla, una delle più famose dell'Umbria, alla presenza, tra gli altri, dell'assessore provinciale alla cultura, Donatella Porzi, del sindaco di Cannara Giovanna Petrini, e dell'antropologa e giornalista di enogastronomia Marilena Badolato. La cipolla è la protagonista assoluta del progetto ''Menu artistico-letterario'', pensato da Piero Massei e che si propone di realizzare, da qui a un anno, alcune esperienze creative legate alle arti visive, alla musica, alla narrativa e alla cucina in senso stretto. Si comincia con l'individuare un'azienda del luogo per seminare il tubero personalmente dall'artista Massei. La seconda fase prevede la raccolta in appositi contenitori di vimini delle cipolle e la realizzazione di alcune trecce. Quindi si apre la terza fase con l'utilizzo della cipolla di Cannara per realizzare opere su carta. Il tutto documentato con servizio fotografico che confluirà nella quarta fase che prevede l'allestimento di una mostra ospitata in un luogo opportuno della città, utilizzando oltre che le opere cartacee pure le foto dei preliminari e l'esposizione delle cipolle raccolte. ''Trentatrè edizioni della 'Festa della Cipolla' di Cannara - ha detto Porzi - hanno permesso di accumulare un patrimonio di conoscenze e di esperienze a partire dal quale è possibile e, per certi versi, necessario procedere nella elaborazione di un maturo programma culturale in grado di valorizzare ulteriormente la Festa e di accompagnarne, sulla scena regionale, la presenza fra gli eventi di spicco della presentazione alta del territorio umbro. Con questo spirito, la Provincia di Perugia è entrata in una fase molto attiva di collaborazione con la realtà istituzionale di Cannara e, in particolare, con l'Ente Festa, producendo questo progetto, in cui giovani e scuole saranno i veri protagonisti''.
Foligno/Spoleto
05/09/2013 18:16
Redazione
Gualdo T.: inaugurazione della mostra evento di Jacopo Scassellati
Quando l’arte diventa forma, luce, verità; quando svela un mistero o più semplicemente ci conduce in esso, quando tocca ...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio la presentazione del libro “L’uomo che sussurra ai potenti”
Nell’ambito delle iniziative “Un libro per l’estate” e “Gubbio No Borders” sarà presentato oggi pomeriggio alle ore 18.3...
Leggi
Spello: oggi pomeriggio tavola rotonda sulla crisi alla Festa Cgil di Ca' Rapillo
Una nuova società in tempo di crisi. E` il tema della tavola rotonda in programma oggi pomeriggio dalle ore 17.30 alla F...
Leggi
Sanità, dati alla mano la Usl 1 rassicura su Branca. E cresce il numero dei parti
Ha presentato gli indicatori del primo semestre 2013 il direttore generale della Usl 1 Legato dati che – ha spiegato - t...
Leggi
Gubbio: a Madonna del Ponte la posa della prima pietra della nuova chiesa
Domenica 8 settembre alle ore 17 si terrà a Madonna del Ponte a Gubbio la posa della prima pietra della nuova chiesa. Un...
Leggi
Perugia: grave donna su auto finita fuori strada
Incidente stradale la notte scorsa intorno alle 24, lungo la strada comunale Settevalli-Pila, con un`autovettura finita ...
Leggi
Assisi: incessante afflusso di pellegrini sulla tomba di S. Francesco
E` "incessante" l`afflusso di pellegrini che invocano "il dono della pace" sulla tomba di San Francesco, ad Assisi, in q...
Leggi
Notte Bianca dello Sport, traffico limitato a Gubbio
In occasione della Notte Bianca dello Sport il comando di Polizia Municipale di Gubbio ha stabilito per domani il diviet...
Leggi
Stagione "Finestre Aperte" al Lyrick di Assisi
Sono quattordici gli spettacoli della stagione 2013-2014 del teatro Lyrick di Assisi, intitolata "Finestre Aperte" e all...
Leggi
I vescovi Umbri accolgono l'invito del Papa al digiuno e alla preghiera
"Anche l`Umbria, terra di pace, di riconciliazione e di dialogo tra popoli, fedi e culture diverse accoglie l`invito di ...
Leggi
Utenti online:      344


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv