Skin ADV

A Casacastalda la Sagra dello Spaghetto diventa ecologica

Piatti e stoviglie biodegradabili per la prima volta in una delle tante sagre che si svolgono in Umbria. Si tratta di quella dello spaghetto, in corso a Casacastalda da ieri sino al 15 agosto.
Piatti e stoviglie biodegradabili per la prima volta in una delle tante sagre che si svolgono in Umbria. Si tratta di quella dello spaghetto, in corso a Casacastalda da ieri sino al 15 agosto, che quest'anno ha scelto di diventare ecologica grazie alla collaborazione con l'azienda ''Novamont''. Questa realizza infatti prodotti a basso impatto ambientale ed alla Sagra dello spaghetto fornira' piatti, posate e bicchieri in ''Mater-Bi'', una bio-plastica biodegradabile e compostabile, ottenuta da risorse naturali rinnovabili come l'amido di mais non modificato geneticamente. La ''Novamont'' si e' proposta come sponsor dell'evento e, con l'occasione, offrira' a tutti dei piccoli gadget. L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto, promosso dal Comune di Valfabbrica - e' detto in un suo comunicato - nato per sensibilizzare la comunita' locale sul tema della gestione dei rifiuti. A breve, infatti, il Comune aprira' una stazione ecologica per la raccolta differenziata. Il progetto si avvale della collaborazione della Regione Umbria e dei Centri di educazione ambientale (Cea) di Isola Polvese e Ponte Felcino, che saranno presenti per tutta la durata della sagra con dei presidi informativi.

08/08/2007 10:00
Redazione
Convegno internazionale di ontopsicologia a Trevi
E` in programma all`Hotel della Torre di Trevi, da domani venerdì 10 agosto al 19 agosto prossimo, il secondo convegno i...
Leggi
C.Castello. Per Santa Lucia, Promano e Trestina l`acqua di Montedoglio.
Da ieri gli acquedotti di Santa Lucia, di Promano e dell’intero Trestinese sono alimentati dall’acqua proveniente dalla ...
Leggi
Turismo mordi e fuggi nella città dei Ceri
Il mese più "turistico"? A Gubbio sembra essere quello di giugno. Per registrare nella città dei Ceri un flusso consiste...
Leggi
Umbertide. Parla il presidente dei Socialisti riformisti Luigino Orazi.
Dopo la riunione che si è svolta a Perugia sulla Costituente socialista in Umbria, l’associazione Socialisti riformisti ...
Leggi
Spello, delegazione comunale a Verese Ligure
Apprendere dai primi d’Europa come progettare uno sviluppo eco-compatibile per Spello. E’ stato questo l’obiettivo del...
Leggi
7 agosto 1993, la cattura del mostro di Foligno
Il 7 agosto del 1993 moriva a Casale Lorenzo Paolucci. Massacrato a soli 13 anni da Luigi Chiatti, il pedofilo, il mostr...
Leggi
C.Castello. Sopralluogo nell`area ex Fat.
Si torna a parlare del “Contratto di Quartiere II”. Il presidente della commissione “Assetto del territorio” ha annuncia...
Leggi
C.Castello. Anche l`assessore Cestini al laboratorio comico.
L’assessore alla cultura Rossella Cestini ha partecipato alla prima seduta del laboratorio “Comico in tre giorni” che si...
Leggi
Gubbio NO Borders: la Serata di Gala nel chiostro di San Pietro
Variazione nel programma di Gubbio NO Borders che prenderà il via giovedì con il grande concerto “Saudade do Brasil” con...
Leggi
Gualdo T.: il museo `Pietro Conti` commemora il 51° anniversario della tragedia di Marcinelle
Un minuto di silenzio con la cittadinanza ed i visitatori e una sezione specifica che restera` aperta un mese. Sono le i...
Leggi
Utenti online:      272


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv