Skin ADV

A Cascia 600 firme per medico fisso al pronto soccorso

Per il sindaco 'situazione difficile da accettare'.

Seicento firme sono state raccolte a Cascia per chiedere la presenza fissa di un medico nel locale pronto soccorso. L'iniziativa è di una cittadina, Anna Fiordelmondo, che ha decisivo di attivarsi coinvolgendo la comunità casciana, per poi rivolgersi direttamente al sindaco Mario De Carolis, alla direzione della Asl Umbria 2 e all'assessorato alla sanità della Regione. "Ho avvertito la necessità di fare qualcosa a dispetto di questa situazione, noi viviamo in un'area difficile e svantaggiata, la presenza costante di un medico è di fondamentale importanza", spiega all'ANSA Fiordelmondo. La Asl 2, attraverso il suo direttore generale Massimo De Fino, non ha comunque tardato a rispondere alla donna, sottolineando il protrarsi del problema ritenuti ormai atavico di reperire medici che accettino di lavorare a Cascia. De Fino nella lettera di risposta ricorda anche i bandi andati disattesi, malgrado alcuni incentivi economici garantiti a chi avesse accettato di lavorare nella città di Santa Rita. Il direttore conclude, infine, ricordando la riorganizzazione sanitaria che dovrebbe portare "alla normalizzazione dei servizi sanitari anche in Valnerina". "Di certo la situazione è molto pesante e difficile da accettare" commenta il sindaco De Carolis. "Dopo gli anni complicati del terremoto e della pandemia - aggiunge -, Cascia è tornata ai flussi turistici di un tempo e questo, tra le altre cose, impone anche un servizio sanitario adeguato da offrire in caso di necessità ai visitatori. Quello che suggerisco alla sanità regionale è di prevedere un incentivo economico significativo ai medici che accettano di lavorare a Cascia, occorre mettere in campo tutti gli sforzi necessari per garantire un presidio di primo soccorso che sia tale".

Perugia
25/10/2023 12:29
Redazione
Ospedale Perugia: nuovi incarichi dirigenziali, accordo tra sindacati e Direzione
Si è concluso positivamente nella giornata di martedì 24 ottobre l’incontro tra le Organizzazioni Sindacali rappresentan...
Leggi
Da New York a Spoleto le Dream Gospel Voices per il concerto di Natale del Festival dei Due Mondi
Anche quest’anno il Festival dei Due Mondi dedica alla città un appuntamento musicale in occasione delle festività natal...
Leggi
C.Castello: via al restyling di piazza del Marchese Paolo
Con il restyling di piazza del Marchese Paolo, un gioiello del Rinascimento tornerà a splendere nel cuore del centro sto...
Leggi
Torna LINK stasera su TRG ore 21.30. Autismo, se una malattia diventa un modo diverso di guardare la realtà. Pubblico e privato a confronto
Si parlerà di autismo, di come lo affrontano le famiglie, dei servizi messi in campo dall`Asl 1 Umbria, di come il mondo...
Leggi
Protezione civile, il 27 ottobre a Foligno primo raduno interregionale del volontariato
Ci sarà anche il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, al primo Raduno interregiona...
Leggi
Polizia di Stato: controlli nelle Stazioni ferroviarie di Perugia e Foligno
Prosegue l’attività di controllo della Polizia Ferroviaria nei principali scali ferroviari della provincia di Perugia, n...
Leggi
Controlli straordinari del territorio a Foligno
Lo scorso fine settimana, la Polizia di Stato ha riproposto i controlli straordinari del territorio e di vigilanza strad...
Leggi
Cascia espone il suo tesoro: in scena la 22ª Mostra mercato dello zafferano
Mentre scorre il conto alla rovescia per la 22esima edizione della Mostra mercato dello zafferano di Cascia, in scena da...
Leggi
San Giustino: due eventi da non perdere nel fine settimana
È in arrivo a San Giustino un fine settimana con belle ed interessanti proposte rivolte alla cittadinanza. Sabato 28 all...
Leggi
Supercar vendute in Umbria, frode all'Iva per mezzo milione
I funzionari del reparto antifrode dell`ufficio delle dogane di Perugia, su delega della Procura della Repubblica di Spo...
Leggi
Utenti online:      668


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv