Skin ADV

Supercar vendute in Umbria, frode all'Iva per mezzo milione

Auto tedesche immatricolate in Italia con falsa documentazione.

I funzionari del reparto antifrode dell'ufficio delle dogane di Perugia, su delega della Procura della Repubblica di Spoleto, hanno accertato una evasione di quasi mezzo milione di euro (498.352) da parte di una società con sede legale in Calabria operante nel settore della vendita di auto, il cui legale rappresentante, risultato nullatenente, aveva un ruolo di mero prestanome. Le verifiche hanno consentito di constatare che la società, che non aveva neanche una reale struttura aziendale, operava dal 2016 in completa evasione degli adempimenti Iva e imposte dirette. Le auto, tutte di grande cilindrata e dei principali costruttori tedeschi come Audi, Bmw e Mercedes, venivano acquistate in Germania e rivendute anche a un autosalone plurimarche del Folignate, già oggetto di una indagine avviata sempre dalla Procura della Repubblica di Spoleto nel 2019. In particolare, grazie alla collaborazione avviata con l'Autorità doganale tedesca che ha messo a disposizione tutta la documentazione commerciale, i funzionari Adm di Perugia - spiega la stessa Agenzia delle dogane e dei monopoli - hanno accertato la cessione alla sola ditta umbra di 18 supercar nel 2018 per un valore 572.955 euro, 73 auto sempre di grande cilindrata nel 2019 per 1.694.645 euro e due nel 2020 per 87.930 euro. L'esame della documentazione ha consentito di accertare la frode in atto sull'imposta gravante in Italia: le auto venivano infatti nazionalizzate presso uffici della Motorizzazione civile dislocati fuori dal territorio umbro e immatricolate con falsa documentazione commerciale e false dichiarazioni di atto notorio a nome degli ignari clienti umbri i quali, sentiti dai funzionari doganali, hanno tutti confermato come la firma apposta non rispondesse alla propria. La documentazione, così presentata dalla società calabrese, consentiva - spiegano gli investigatori - di simulare le condizioni per beneficiare dell'esenzione Iva prevista dalla normativa fiscale per l'acquisto di auto da parte dei privati presso autosaloni tedeschi con Iva già assolta in Germania. All'accertamento dell'evasione di quasi mezzo milione si aggiungono ora sanzioni che vanno da 1,5 a oltre 3 milioni di euro.

Perugia
25/10/2023 11:55
Redazione
Torna l’Albero di Natale di Castiglione del Lago, il più grande del mondo costruito sull’acqua
Due mesi al Natale, poco più di 40 giorni all’accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo costruito sulle acqu...
Leggi
Gualdo Tadino: le forti piogge cadute hanno provocato dei disagi in due strutture scolastiche
La forte pioggia caduta nella giornata di martedì 24 Ottobre a Gualdo Tadino ha provocato alcuni disagi presso la Palest...
Leggi
Una giornata di celebrazioni per i 50 anni dei Ceri sullo stemma regionale
Sono passati 50 anni da quel 30 ottobre 1973, giorno in cui il Consiglio Regionale approvava la legge che assegnava alla...
Leggi
Ferite difficili e ulcere cutanee croniche, attivato all'ospedale di Spoleto innovativo programma di cura
Si chiamano Vulnolight e Vulnofast i presidi utilizzati nella Struttura di Angiologia dell`ospedale "San Matteo degli In...
Leggi
Gualdo Tadino: Minacce al sindaco Presciutti, il Ministero lo risarcisce con più di 14 mila euro devoluti al Comune
Gualdo Tadino otterrà di nuovo delle risorse economiche dal “Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori ...
Leggi
Pesca al colpo: la Società Lenza Eugubina accede al campionato regionale
Pesca sportiva. Al Campionato provinciale individuale e a squadre di "pesca al colpo" presso i laghi di Faldo e Tevere, ...
Leggi
Ospedale Branca, donato un video colposcopio
L’Associazione Eugubina Lotta contro il Cancro (Aelc), in collaborazione con il Comune di Gubbio, ha donato all`ospedale...
Leggi
Perugia: lunedì 30 ottobre le celebrazioni per i 50 anni dall'istituzione dei Ceri di Gubbio come stemma dell'Umbria
Sono attese per lunedì 30 ottobre a partire dalle ore 16.30 le celebrazioni a Perugia per i 50 anni dall`istituzione dei...
Leggi
Stadio Barbetti, il sindaco Stirati risponde in diretta al presidente Notari nella trasmissione "Fuorigioco". Alle 17.15 la replica su TRG
C`è la risposta dell`amministarzione comunale di Gubbio, nella persona del sindaco Filippo Stirati, intervenuto lunedì s...
Leggi
C.Castello: la trifola protagonista del salone del tartufo bianco
Città di Castello ospiterà dal primo al 5 novembre il salone nazionale del tartufo bianco pregiato. Un territorio, quell...
Leggi
Utenti online:      761


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv