Skin ADV

A Città di Castello al via la XXIII Mostra Internazionale di Arte Presepiale. Fino al 6 gennaio, 180 opere dall'Italia e dall'estero

A Città di Castello al via la XXIII Mostra Internazionale di Arte Presepiale. Fino al 6 gennaio, 180 opere dall'Italia e dall'estero.

A Città di Castello apre i battenti la XXIII° edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale”, in programma fino al 6 Gennaio 2025, (dal giovedi alla domenica, festivi e prefestivi dalle ore 9.00 alle 12.30  e dalle 15.00 alle 19.30)  in una location unica, la cripta della basilica cattedrale.

180 opere, in rappresentanza di 70 maestri artigiani presepisti e associazioni provenienti da tutta Italia e dall’estero con le migliori scuole del settore. Dal Veneto alla Sicilia passando per l’Umbria, le Marche, il Lazio e tutte le altri regioni italiane mettono in mostra i loro gioielli ispirati alla natività secondo il rigore di una tradizione plurisecolare con messaggi però originali e riferimenti alla vita di ogni giorno senza dubbio originali. C’è il presepe dedicato ai “Muri nel mondo”, realizzato da Paolo Durante, raffinato artista campano da sempre presente alla rassegna tifernate, attraverso il quale ha voluto rappresentare “alcuni dei 77 muri eretti sui confini per evitare l’ingresso di uomini, donne e bambini più sfortunati che sfuggono alle guerre e spesso dalla miseria: la natività ai piedi di quei muri rappresenta la speranza di pace e fratellanza”. E poi ancora il presepe “L'indifferenza”, ideato da Elio Oddi, dell’associazione italiana di arte presepiale, “Segui la Cometa” di Monteprandone (Ascoli Piceno): “ho voluto riportare questo problema di drammatica attualità, in un presepe storico di duemila anni fa mostrando quello che Gesù stesso aveva stigmatizzato, quel passare oltre senza fermarsi come aveva evidenziato nella parabola del buon samaritano, infatti i personaggi, presi dalle loro cose, nemmeno si accorgono o ignorano ciò che è accaduto nella grotta”. Sempre dell’associazione marchigiana un’altra opera contemporanea, “Sarà l’ultimo Natale”, di Giovanni Rosati, maestro e docente dell’associazione stessa, ispirato al tema dell’inquinamento ambientale con un “Giuseppe” di oggi che tiene in braccio “Maria” sopra un ponte a Venezia dove sotto scorre acqua putrida, con sacchi di plastica e barche alla deriva. La luce della natività però anche in questo caso rappresenta la speranza di un mondo pulito ed un ambiente da tutelare”.

 All’interno della XXIII edizione sono  esposti inoltre 40 diorami chiusi e presepi aperti, opere dei più grandi maestri italiani del presepio. Una delle conferme e sicuramente di grande interesse è costituita da un maxi-presepe siciliano dell’artista, Ivano Vecchio, di 7 metri per 2: in mostra anche il Grande Presepe Napoletano di Claudio Conti.

La mostra è ideata ed organizzata dall’associazione Amici del Presepio “Gualtiero Angelini” di Città di Castello, con il sostegno del comune di Città di Castello, della Regione Umbria, dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, Fondazione Cassa di Risparmio di Citta’ di Castello, Camera di Commercio di Perugia.

Città di Castello/Umbertide
30/11/2024 12:44
Redazione
Giallo Natale: Circa 170 persone alla Sperelliana di Gubbio per la vicenda Emanuela Orlandi con l'Avvocato Laura Sgrò. All'interno il link con il servizio
Circa 170 persone e una Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana mai vista così gremita per la seconda serata del...
Leggi
Cani maltrattati, i Carabinieri Forestali sequestrano a Città della Pieve 17 esemplari. IL VIDEO
Sequestrati dal Nucleo CC Forestale di Città della Pieve 17 cani maltrattati a seguito di un accertamento effettuato in ...
Leggi
Termovalorizzatore, l'AURI sospende il bando per l'individuazione dell'area dove costruirlo. Stop al piano rifiuti della giunta Tesei
Il Consiglio Direttivo dell’AURI, guidato dal sindaco di Spoleto Sisti, ha deliberato a maggioranza (con il voto favorev...
Leggi
Occhio alle truffe, i Carabinieri incontrano i cittadini a Fossato di Vico
Giovedì 12 dicembre alle ore 17:00 presso la sede del circolo Acli di Osteria del Gatto nel comune di Fossato di Vico, l...
Leggi
Strada Contessa, si ribalta mezzo. Traffico bloccato in entrambe i sensi di marcia
Incidente nel pomeriggio di ieri sulla strada statale 452 “della Contessa” di Gubbio. Il traffico è rimasto bloccato in ...
Leggi
SS Contessa, incidente stradale. Strada riaperta
Sulla strada statale 452 “della Contessa” il traffico è stato temporaneamente bloccato in entrambe le direzioni causa di...
Leggi
Gubbio, arriva il Pescara capolista. Out Rosaia, rientrano Proietti e Tommasini
Serie C, girone B: arriva la capolista domani al "Barbetti", con il Gubbio che alle 17.30 riceve il Pescara. Oltre ai lu...
Leggi
Stefania Proietti proclamata nuova presidente della Regione Umbria
Stefania Proietti è stata proclamata presidente della Regione Umbria, in base al risultato delle elezioni dello scorso 1...
Leggi
Ospedale di Perugia: 20 anni dal primo orecchio bionico impiantato su una paziente molisana di 39 anni
Sono passati 20 anni da quel giorno di ottobre quando per la prima volta in Umbria, presso l’ospedale di Perugia, venne ...
Leggi
Ospedale di Perugia: nuovi incarichi per direttori di struttura complessa dal 1 dicembre
Procede in maniera "celere e costante" l`applicazione del protocollo d`intesa tra Regione e Università, firmato lo scors...
Leggi
Utenti online:      379


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv