Skin ADV

A Città di Castello nasce una nuova rassegna teatrale

Presentata la prima edizione di “Scuole a Teatro”, che presenta al Teatro degli Illuminati i 17 spettacoli di fine corso delle scuole di Città di Castello.
Otto spettacoli della Stagione di prosa e danza appena conclusa, sei spettacoli, di cui tre con replica per Teatro ragazzi, sei spettacoli per Teatro a Chilometri Zero ancora in corso, a cui da giovedì 27 aprile si aggiungere la nuova rassegna del Teatro degli Illuminati di Città di Castello, promossa dal Comune insieme alle scuole locali: si chiama “Scuole a teatro” e riunisce i 17 spettacoli di fine anno dei laboratori teatrali della Schola cantorum “G. Medici”, dell’Oratorio Perdiqua e San Giovanni Bosco, delle scuole primarie di La Tina, Userna, Pieve delle Rose, San Filippo, della scuola del Sacro Cuore della scuola media Alighieri-Pascoli, che presenta anche gli appuntamenti del XXIV premio E. Zangarelli, dell’istituto “A.Burri” di Trestina, dell’istituto dell’istituto Franchetti-Salviani, , dell’istituto “A.Burri” di Trestina, dell’istituto “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”, del liceo “Plinio il giovane”.
 
“Scuole a teatro mette a sistema due grandi direzioni di questa Amministrazione comunale: la valorizzazione del teatro come luogo della cultura e il protagonismo delle scuole nelle attività della sfera pubblica cittadina” dichiarano gli assessori alla cultura e turismo, sottolineando come “tra scuola e teatro il rapporto è già in corso grazie al progetto PTCO Videor ut video, che ha coinvolto i ragazzi delle superiori nella gestione e nella visione della Stagione di prosa e danza in collaborazione con il TSU”. “Scuole a teatro è una buona idea apparentemente anche semplice, che ha richiesto tuttavia un’organizzazione complessa. Siamo riusciti, nonostante i tempi stretti e altre tre rassegne teatrali in svolgimento, grazie all’adesione e all’entusiasmo delle scuole. La presenza dei dirigenti e dei rappresentanti delle scuole per noi oggi è importante. Ringraziamo inoltre SOGEPU, braccio operativo in quanto gestore del Teatro, per il sostegno con cui sta seguendo e condividendo le attività dell’Amministrazione”. “Abbiamo inserito nel cartellone anche due appuntamenti, la scuola Medici e l’oratorio Perdiqua, che si sono già tenuti, perché rispondenti allo spirito della rassegna. L’alto numero di spettacoli è indice di come la valorizzazione del teatro anche per le scuole sia uno strumento per la crescita culturale dei ragazzi e un contesto in cui valorizzare i loro talenti artistici”.
Città di Castello/Umbertide
21/04/2023 14:37
Redazione
"Insieme per l'Aelc", concerto a sostegno dell'Aelc sabato 29 aprile al Teatro Luca Ronconi di Gubbio
La musica per un sorriso. Insieme per l’Aelc è il concerto che la Rico Migliarini Blues Band e i The Time Machine, due f...
Leggi
25 aprile 2023: la Fanfara Bersaglieri colonnello Renzo Reggianini di Gubbio ricorda l'anniversario
In occasione della Festa del 25 aprile 2023 la Fanfara Bersaglieri colonnello Renzo Reggianini di Gubbio ricorda l`anniv...
Leggi
Gubbio: al via i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire
Al via a Gubbio i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire. Questo il programma: domani, sabato 22 aprile, alle or...
Leggi
25 Aprile: Spello celebra il 78° anniversario della Liberazione ospitando una delegazione di Alfonsine
Il Comune di Spello celebra il 78° anniversario della Liberazione ospitando una delegazione di Alfonsine, la città in pr...
Leggi
Aeroporto dell'Umbria: nei giorni del Festival Internazionale del Giornalismo attesi circa 12mila passeggeri
Sono circa 12mila i passeggeri che atterreranno e decolleranno dall’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco ...
Leggi
Foligno: denunciato 35enne per guida in stato di ebbrezza
La scorsa notte, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno sono intervenuti in un’area della perife...
Leggi
Umbertide commemora il 25 Aprile: il programma delle celebrazioni
Umbertide commemorerà la Liberazione dell`Italia dall`occupazione nazifascista e le vittime del bombardamento di Borgo S...
Leggi
La Confraternita del Sagrantino ha incontrato il sindaco di Foligno
Anche Foligno può, e deve riscoprire, il suo profondo legame con il Sagrantino: pur non rientrando tra i cinque comuni d...
Leggi
Tennis in carrozzina, il 18enne campione Felici ricevuto dal presidente Squarta
Ricevuto a Palazzo Cesaroni dal presidente dell’Assemblea legislativa Marco Squarta il diciottenne Francesco Felici, ten...
Leggi
Al Teatro Excelsior di Bettona in scena la danza contemporanea
Prosegue la mini-Stagione 2023 del Teatro Excelsior di Bettona organizzata dal Teatro Stabile dell`Umbria in collaborazi...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv