Skin ADV

A Citta' Castello "Mondo dipinto" con le opere di Renzo Scopa

Apre sabato pomeriggio al museo Tela umbra di Citta' di Castello la mostra "Mondo dipinto", che raccoglie oltre 40 opere inedite dell'ultima stagione creativa di Renzo Scopa.
Apre sabato pomeriggio al museo Tela umbra di Citta' di Castello la mostra "Mondo dipinto", che raccoglie oltre 40 opere inedite dell'ultima stagione creativa di Renzo Scopa, urbinate di nascita (nel 1933) e tifernate di adozione (dal 1958). Scopa e' morto a Citta' di Castello il 1997. Promossa dallo stesso Museo e dal Comitato per la divulgazione dell'Opera di Renzo Scopa, e realizzata in collaborazione con la Regione Umbria, la mostra restera' aperta fino al 4 ottobre. Oggi a Palazzo Donini a Perugia la presentazione ufficiale, cui hanno partecipato l'assessore regionale alla cultura, Fernanda Cecchini, la curatrice della mostra e del catalogo, Maria Luciana Buseghin, ed il presidente del "Comitato per la divulgazione dell'Opera di Renzo Scopa", Saulo Scopa. Con la mostra - e' stato spiegato - viene documentato in "Mondo dipinto" l'ultimo decennio di vita dell'artista, con lavori esposti per la prima volta al pubblico: una opportunita' per osservare da vicino un mondo poetico fatto di fantasia e ricercatezza timbrica, ma anche fortemente proiettato in una dimensione spirituale e religiosa. Ne e' esempio la Resurrezione, una delle ultime opere, che rimanda in modo esplicito a Piero della Francesca. Piu' in generale i lavori di questo periodo segnano, come spiga la curatrice Buseghin, "un ritorno a temi figurativi e simboli archetipici tra natura e cultura: alberi, fiori, animali, donne e uomini, case e torri". Altro tema che la mostra permette di approfondire e' la tecnica pittorica del "dripping", che pero' Scopa reinterpreta in modo originale. Con la mostra, ha detto Saulo Scopa, sono previsti anche alcuni eventi collaterali, tra i quali, il 18 settembre a Citerna, una conferenza di Gualtiero De Santis, dell'Universita' di Urbino, sul tema del rapporto tra arte e paesaggio in Renzo Scopa. La mostra il prossimo anno sara' riproposta a Citerna e San Sepolcro, con l'obiettivo di portarla nel 2017 anche a Perugia. La Cecchini ha sottolineato tra l'altro che "si completa cosi' la messa a disposizione del pubblico delle opere di Scopa, il cui ultimo periodo di vita e artistico documenta una serenita', un equilibrio legati alla scoperta di una dimensione spirituale". In ogni caso, un artista, secondo la Buseghin, che ha fatto suoi molti aspetti dell'arte contemporanea.
Città di Castello/Umbertide
02/09/2015 17:04
Redazione
Gubbio: è entrato in vigore il nuovo calendario unico di raccolta differenziata
E` iniziato martedì 1 settembre il nuovo sistema di raccolta differenziata a Gubbio. Annunciato già da mesi dall`assesso...
Leggi
Vertice Go Internet-Huawei per nuove collaborazioni sullo sviluppo della banda larga
Un incontro di prestigio che apre le porte ad importanti commesse per il gruppo eugubino Go Internet. Il CEO di Huawei ...
Leggi
Cacciatore muore per malore nei pressi di Valfabbrica. La vittima aveva 67 anni
Un cacciatore di 67 anni e` morto, colpito da malore nella mattinata a Valfabbrica. A soccorrerlo il 118, ma non c`e` st...
Leggi
Biancarelli ("Umbria piu' uguale") soddisfatto per l'incontro con l'assessore in II Commissione in tema di viabilita'
Il consigliere regionale Giuseppe Biancarelli (Umbria più uguale) esprime soddisfazione per quanto emerso durante la riu...
Leggi
Assisi, dal 14 settembre riprendono le lezioni per la laurea triennale in Economia Turismo
Lunedì 14 settembre 2015 avranno inizio, nella sede universitaria di Santa Maria degli Angeli della città di Assisi, le ...
Leggi
Gubbio: mostra opere grafiche di Roberto Giacco alla chiesa di Santa Maria dei Laici
Santa Maria dei Laici a Gubbio, sempre più voluta dagli artisti per fare da cornice d’eccezione per mostre ed installazi...
Leggi
Gubbio: mostra di pittura di Piero Conestabo alla chiesa di Santa Maria Nuova
Un appuntamento di grande prestigio per il Polo Museale Diocesano, che ospiterà nella Chiesa di Santa Maria Nuova, la mo...
Leggi
"Sul Sentiero di Francesco": le parole di padre Gambetti nella seconda giornata. Domani conclusione a Gubbio
«Chi percorre “Il Sentiero di Francesco” si mette sui passi del Poverello di Assisi e attinge alla sua esperienza spirit...
Leggi
L'assessore regionale Cecchini e il sindaco Locchi in visita alle Ceramiche Rometti
L`assessore regionale alla Cultura Fernanda Cecchini, accompagnata dal sindaco Marco Locchi, ha fatto visita alle Cerami...
Leggi
Perugia, Alhassan ai box, Rossi verso il recupero. Sul mercato degli svincolati, stuzzica Nielsen
Nuova seduta per il Perugia in vista dell`esordio in campionato contro il Como. La squadra biancorossa ieri si è allenat...
Leggi
Utenti online:      374


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv