Skin ADV

A Citta' di Castello i casi di contagio diventano 9. Interviene Bacchetta: "Massimo rispetto di chi lavora, no a speculazioni sul web"

A Citta' di Castello i casi di contagio diventano 9. Interviene Bacchetta: "Massimo rispetto di chi lavora, no a speculazioni sul web"
Ben 9 casi positivi registrati nelle ultime ore a Città di Castello. Un fulmine a ciel sereno - in termini numerici - anche se la comunità tifernate ha già dovuto registrare l'unico decesso in Umbria nei giorni scorsi.
Su tutto questo è intervenuto con una nota il sindaco tifernate Luciano Bacchetta:
“Dobbiamo fare alcune comunicazioni doverose rispetto all’evolversi dell’ Emergenza Coronavirus. Non c’è stata poca comunicazione, ognuno sta lavorando moltissimo, anche se nessuno ha poteri speciali. Occorre razionalità, calma ed intelligenza. Lo dico ai non numerosissimi sciocchi che scrivono sui social dichiarazioni deliranti. Saranno rintracciati e verrà il momento di fare chiarezza. Stiamo lavorando con rischio personale. E’ un dovere che abbiamo, però chiediamo non solo la massima collaborazione ma anche buon gusto e intelligenza. I dati ufficiali, gli unici che siamo autorizzati a comunicare, arrivano nel pomeriggio: i casi sono 9 casi di cui uno di importazione. Fino a ieri la situazione era sotto controllo, poi si è verificata la vicenda dell’ospedale, come molti di voi sapranno. Voglio ringraziare gli operatori che stanno lavorando con grande abnegazione e grandi rischi. Il contatto con il soggetto positivo è precedente alle norme restrittive e ha determinato un’ esposizione di medici ed infermieri al virus. Nella giornata di domani avrò maggiori informazioni”.
“La situazione è complessa come dovunque - prosegue il sindaco -  tutti stanno lavorando alacremente ma non si vince cercando capri espiatori. Tutti stanno lavorando nei limiti delle capacità ma con grande abnegazione e al personale dei reparti dell’ospedale interessati da questa vicenda saranno sottoposti ai tamponi. Stiamo lavorando anche cercare di reperire più tamponi possibili, anche se non è nostra competenza diretta, per rifornire le categorie in prima linea, medici e infermieri dell’ospedale e della Muzi Betti. Effettueremo anche la sanificazione delle strade ma tutti dobbiamo sapere che non sconfiggerà il Coronavirus. Chiunque lo dica non è attendibile. Non ne diminuirà gli effetti del contagio ma verrà effettuata perché è giusto provvedere a tutto quanto si può fare per stemperare la tensione. Tuttavia se si aspettano miglioramenti miracolosi, non ci saranno”. “Abbiamo chiuso i cimiteri - conclude il sindaco, annunciando misure ulteriori di limitazione alla circolazione - siamo nella fase di massima espansione del virus. Chi è colpito dal virus non è un colpevole o un nemico. Il virus può colpire chiunque e a queste persone va la massima solidarietà, non certo la caccia alle streghe. Un atto che mi dà molta amarezza. Il fatto peggiore è la mancanza di solidarietà. Noi daremo costantemente comunicazione di casi di positività e i provvedimenti relativi presi in sede ospedaliera. Io sarò tutti i giorni in comune, la positività potrei averla anch’io e non saperlo. Questo messaggio deve essere chiaro altrimenti diventiamo barbari. Stiamo tranquilli: noi c’è stata e ci sarà la massima trasparenza.  Abbiamo un unico limite da rispettare: il rispetto della privacy. I dati che diamo dato sono certi e sono stati comunicati dalla Asl ieri pomeriggio. Stiamo combattendo una grande battaglia che ci mette tutti a dura prova chiedo buon gusto e buon senso. Chi è più esposto rischia di più e fa rischiare la sua famiglia - conclude Bacchetta - Merita rispetto”.
Città di Castello/Umbertide
16/03/2020 15:20
Redazione
Gubbio, niente notte dei "focaroni" stasera. L'Universita' Falegnami annulla tutte le iniziative, posticipata premiazione concorso grafico
Non ci saranno quest`anno i "focaroni" di San Giuseppe. Tra le manifestazioni e le tradizioni "vittima" dell`emergenza c...
Leggi
Successo per il nuovo format di TRG con musica e creativita' in streaming: "Show must go home", gli artisti umbri in rassegna dalle proprie mura domestiche. Oggi replica ore 13.45
Erano 12 le performance artistiche, prevalentemente musicali, con cui si ha esordito il nuovo format televisivo in onda ...
Leggi
Aumentano i casi di truffatori "del tampone", la denuncia di Federconsumatori che avverte: "Non aprite a nessuno che si presenti con questo pretesto"
"Aumentano, in questi giorni, le segnalazioni circa una intollerabile truffa che avevamo denunciato settimane fa: il fal...
Leggi
Lotta al Covid-19, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia dona 1,2 milioni per macchinari e strumenti di protezione agli ospedali del territorio. Al momento stanziati 1,2 milioni di euro
Un milione e 200mila euro per apparecchiature destinate alle strutture ospedaliere e sistemi di protezione individuale p...
Leggi
Nuova Ordinanza comunale a Gualdo Tadino: stop ad autolavaggi e a tutte le tipologie di gioco nelle tabaccherie
Nuova ordinanza, ancor più restrittiva delle precedenti, diramata dal Comune di Gualdo Tadino dove non ci sono ad oggi c...
Leggi
Gualdo Tadino, emergenza Coronavirus: Come gettare e raccogliere i rifiuti
Gualdo Tadino: tramite una nota diramata dall’Istituto Superiore della Sanità, l`amministrazione comunale rende partec...
Leggi
Covid-19, consigliere regionale Bettarelli: "Tampone anche agli asintomatici partendo dai soggetti più esposti"
Il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd), intervenendo in tema di Coronavirus, auspica l’effettuazione  di “tamp...
Leggi
Coronavirus: 164 i positivi in Umbria, 420 fuori dall’isolamento fiduciario. 45 ricoverati, 15 in terapia intensiva
Dai dati aggiornati alla mezzanotte del 15 marzo, 164 persone in Umbria risultano positive al virus Covid-19, mentre 4 p...
Leggi
Il Sindaco di Gubbio Stirati annuncia: "Domani mattina sarà effettuata la pulizia delle strade. Ad oggi restano due le positivita' al virus"
Domani sarà effettuata la pulizia delle strade a Gubbio. Ad annunciarlo il sindaco Stirati che precisa: "L`intervento di...
Leggi
Coronavirus, a Umbertide partita la sanificazione delle strade
Al via la sanificazione delle strade umbertidesi. L`intervento, effettuato da Gesenu, è partito dal centro storico e si ...
Leggi
Utenti online:      665


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv