Skin ADV

A Colfiorito il primo 'Agrivoltaico Open Labs' d'Italia

Un progetto promosso su tutta la penisola da Enel Green Power.

A Colfiorito di Foligno, presso l'azienda agricola La Valletta, è entrato in esercizio il primo impianto italiano del progetto "Agrivoltaico Open Labs", promosso da Enel Green Power con aziende agricole dei territori ed il coinvolgimento di centri di ricerca, università e startup italiani. L'innovativa iniziativa intende dimostrare l'efficacia dell'integrazione tra produzione di energia solare, agricola, salvaguardia della biodiversità e miglioramento dei servizi ecosistemici. Si tratta del primo dei cinque laboratori agrivoltaici che Enel Green Power sta realizzando in Italia, e si caratterizza per un altissimo livello di innovazione tecnologica per la produzione di zafferano e lenticchie. L'impianto ha una potenza massima di 44 kilowatt picco grazie ad una tecnologia sviluppata dalla start-up Sentnet di Gualdo Cattaneo, con moduli fotovoltaici bifacciali che hanno una struttura fissa verticale a minimo ingombro, disposti in modo da non creare ombreggiamenti, favorendo in tal modo un'integrazione massiva delle attività agricole con superficie coltivabile maggiore del 90%. L'altro elemento di innovazione riguarda l'acqua: l'impianto è dotato di un sistema di recupero dell'acqua che viene condotta in vasche dedicate poi utilizzate per l'irrigazione. Questa struttura di raccolta integrata all'impianto migliora anche le prestazioni del fotovoltaico, grazie alla riflessione della radiazione solare sulla superficie dei pannelli. Grazie ai pannelli solari verticali, si crea un ombreggiamento che protegge le colture dai picchi di calore ed evita l'evaporazione con risparmio idrico fino al 20%. Tutte le lavorazioni agricole sono svolte con macchine standard che trovano lo spazio adeguato tra un filare di pannelli e l'altro. Il primo raccolto è arrivato ad agosto per le lenticchie e ad ottobre ci sarà quello dello zafferano. La tecnologia installata ha anche altri vantaggi: rende semplice manutenzione e pulizia, ma soprattutto beneficia della presenza di una rete di sensori intelligenti per monitorare la produzione di energia, il microclima, le condizioni del suolo ed il consumo di acqua.

Foligno/Spoleto
19/09/2023 13:02
Redazione
Parte da Gubbio l'evento "Gustum"
Una rete locale di ristoranti e produttori, per valorizzare la tradizione gastronomica umbra e le produzioni agroaliment...
Leggi
Gubbio, a gennaio il Master di Alta Formazione in memoria di Roberto Grandis
Hanno trovato il miglior modo di ricordare un caro affetto scomparso troppo presto gli amici di Roberto Grandis che in m...
Leggi
Ruba in piscina ma dimentica il cellulare, 15enne denunciato a Castiglione del Lago
Durante un furto nelle piscine comunali hanno dimenticato sul posto un telefono cellullare dal quale i carabinieri sono ...
Leggi
Due misure cautelari per furto di un ciclomotore a Perugia
Sono ritenuti coinvolti nel furto di un ciclomotore nella zona di Fontivegge, a Perugia, due tunisini per i quali al ter...
Leggi
Gubbio, applausi alla compagnia Castrum Collis Palumbi per la tappa del Campionato FITAST
Grande partecipazione alla tappa del Campionato Nazionale FITAST di tiro con l`arco storico svoltasi a Gubbio la scorsa ...
Leggi
In Umbria più ricoverati Covid ma sono la metà del 2022
Risultano sopra alla media nazionale ma comunque con valori assoluti contenuti e nettamente inferiori al 2022, in Umbria...
Leggi
Da Anci Umbria un sostegno al Marocco
Non vestiti o generi alimentari ma medicine, coperte, tensostrutture, denaro e creare una rete di professionisti per aiu...
Leggi
Amministrative 2024: nasce "Gubbio civica". Tra i promotori gli attuali consiglieri comunali Martinelli e Brunetti
Nasce Gubbio Civica in vista delle prossime elezioni amministrative del giugno 2024. Fanno parte del coordinamento Aless...
Leggi
Truffa e sfruttamento della prostituzione, un arresto a Terni
Era ricercato dal febbraio scorso perché ritenuto responsabile di una serie di reati, tra cui associazione per delinquer...
Leggi
Galleria della Contessa: benedizione dell'effige di Santa Barbara
Foto di gruppo degli operai e direttori dei lavori sotto l`effige di Santa Barbara, patrona dei minatori, davanti all`im...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv