Skin ADV

A Costacciaro, storico baluardo dei Montefeltro, alla scoperta della magnificenza della “Sistina” grazie all'iniziativa dell'Unitre Parco del Monte Cucco

A Costacciaro, storico baluardo dei Montefeltro, alla scoperta della magnificenza della “Sistina” grazie all'iniziativa dell'Unitre Parco del Monte Cucco.

Una giornata con “I Protagonisti dell'Arte” quella che L'UniTre, al secondo appuntamento, ha offerto ai presenti nella Sala S. Marco, nel cuore del Parco del Monte Cucco. Un viaggio inedito tra le meraviglie artistiche dei grandi maestri del Rinascimento: Michelangelo, Botticelli, Perugino, Pinturicchio, Ghirlandaio, Signorelli, Rosselli.

Sotto la guida esperta e appassionata di Sandro Giacchetti, il pubblico è stato catturato dal profondo simbolismo e dal significato spirituale delle opere di Michelangelo, dalla famosa "Creazione di Adamo" all'implacabile "Giudizio Universale". Una superficie di 200 metri quadrati affrescata con 391 figure descritta con dovizia di particolari da una successione di straordinarie slide. In evidenza i corpi di beati e dannati disegnati con contorni netti e decisi. Richiamo inequivocabile alla scultura, forma artistica prediletta da Michelangelo.

Un suggestivo invito quello del Vicepresidente dell'UniTre ad osservare l'opera più perfetta del creato secondo Merisi, ossia l'uomo raffigurato in qualsiasi movimento e posizione, anche la più contorta. Una lettura completata dai colori vivaci e cangianti usati da Michelangelo e dallo straordinario linguaggio cromatico dell'arte sacra per la rappresentazione della purezza, innocenza, santità o sacrificio e martirio. Un pomeriggio all'insegna dell'Arte chiuso con il richiamo alla prima censura, braghe per coprire le nudità di molti personaggi del Giudizio universale e distruzione e rifacimento di una porzione dell’intonaco originale con interventi “a secco” per le figure di San Biagio e Santa Caterina in posizioni più sconvenienti.

Certo è che la Cappella Sistina, opera d'arte tra le più conosciute e celebrate a livello mondiale, rimane un simbolo del trionfo dell’arte rinascimentale che l'UniTRe ha voluto celebrare per ricordare quello che magistralmente scrisse Goethe: “Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere”.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/02/2025 13:29
Redazione
Judo Kodokan Gubbio: oro e bronzo per Francesco Filippetti e Luca Fioroni alla fase regionale del campionato italiano cadetti A2 Fijlkam
Fine settimana pieno di medaglie e soddisfazioni per gli atleti del Judo Kodokan Gubbio: nella Qualificazione Regionale ...
Leggi
Foligno: ultranovantenne sventa una truffa del falso incidente
Hanno cercato di raggirare e sottrarre del denaro ad una ultranovantenne con la cosiddetta truffa del falso incidente ma...
Leggi
Spoleto: la Guardia di finanza sequestra 400 prodotti legati al carnevale
La guardia di finanza di Spoleto ha sottoposto a sequestro amministrativo circa 400 prodotti legati al carnevale ritenut...
Leggi
La storia "tricolore" dei Nirvana rivive al Metropolis di Umbertide: il 4 Aprile in arrivo il documentario "Rome As You Are"
Grande serata evento in arrivo al cinema Metropolis di Umbertide: Venerdi 4 Aprile sarà proiettato “Rome As You Are”, un...
Leggi
Cip Umbria, cerimonia di consegna di sei benemerenze sportive
Martedì 25 febbraio alle ore 17 presso la sala Fiume di palazzo Donini a Perugia è in programma la Cerimonia di consegna...
Leggi
Usl Umbria 1 prima in Italia ad aver adottato il Send, il Servizio notifiche digitali
L’Usl Umbria 1 è la prima azienda sanitaria a livello nazionale ad aver adottato il sistema Send (Servizio notifiche dig...
Leggi
Iniziativa della Sezione Soci Coop di Gubbio con il "Book crossing"
La Sezione Soci Coop di Gubbio, ha allestito un punto di "book crossing" presso l`ingresso del supermercato Coop di Gubb...
Leggi
Gualdo Tadino città cardioprotetta
Sabato 1 marzo, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino alle ore 18,00, verrà presentato alla cittadinanza il Progetto “...
Leggi
Guerriglia tra tifosi, tratto autostradale chiuso al traffico
Violenti scontri nel pomeriggio intorno alle 16 tra i tifosi della Lucchese e del Perugia che si sono affrontati all`alt...
Leggi
Violenta rissa a Fontivegge, quattro arresti della polizia
Violenta rissa domenica mattina a Fontivegge, in seguito alla quale quattro persone sono state arrestate. A seguito di c...
Leggi
Utenti online:      650


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv