Skin ADV

A Fabriano si parlerà di Gubbio come ‘città della miniatura’ al convegno ‘Dalla carta allo smartphone’

Si parlera' di Gubbio come 'citta' della miniatura' al convegno che si svolgera' domani sabato 21 aprile a partire dalle ore 9,30, a Fabriano presso l'Oratorio della Carita'.

Si parlerà di Gubbio come ‘città della miniatura’ al convegno che si svolgerà domani sabato 21 aprile a partire dalle ore 9,30, a Fabriano presso l’Oratorio della Carità. Tema della tavola rotonda, promossa da ‘Poliarte - politecnico delle arti applicate’ di Ancona, è ‘Dalla carta allo smartphone – l’evoluzione del segno e degli stili comunicativi’ e i relatori presenti affronteranno le varie declinazioni applicate al mondo contemporaneo con l’impatto delle nuove tecnologie, partendo dai segni del passato. Gubbio sarà rappresentata da ‘Arte Libro unaluna’ radicata nell’atelier attivo presso il Liceo Artistico ‘G. Mazzatinti’, dove ha trovato vita la storia del libro in Europa, raccogliendo l’eredità culturale di Alessandro Sartori. Sarà Anna Buoninsegni a parlare dell’esperienza di Gubbio e dei laboratori per ragazzi e adulti, che recuperano la tradizione della stampa a caratteri mobili secondo l’invenzione di Gutenberg a metà del ‘400 ma anche l’esperienza degli amanuensi, quando i libri si scrivevano a mano con calligrafi e miniatori, sulla scia del grande eugubino Oderisi, cantato da Dante nel Canto XI del Purgatorio. Il convegno proseguità nel pomeriggio, e sarà arricchito dall’esposizione, tra gli altri, di prodotti legati alla produzione della carta di cotone con Sandro Tiberi e dei libri miniati di ‘Arte Libro unaluna’.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/04/2018 16:19
Redazione
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
Gubbio: presentata la nuova app Arancia Live e il programma di diretta e on demand per la Festa dei Ceri 2018
E` stata presentata stamane a Palazzo Pretorio Arancia Live, la nuova applicazione gratuita disponibile per Android e Ap...
Leggi
Ripulitura Valle dell'Assino: oltre 10 quintali di rifiuti recuperati, 40 partecipanti all' iniziativa dell'associazione
Oltre 10 quintali di rifiuti di vario genere recuperati sul letto del torrente Assino al termine di una lunga mattinata ...
Leggi
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Inaugura oggi a Spoleto la mostra di MAU "Dipingo fiori per non farli morire"
Inaugura oggi alle ore 18 a Spoleto nelle sale espositive del Palazzo Comunale, in Via di Visiale n. 1, la mostra di MAU...
Leggi
Gubbio: stasera le celebrazioni in onore di San Giorgio con l'investitura del capodieci Giorgio Angeloni
Da ieri sera si è entrati nel clou delle celebrazioni in onore di San Giorgio con la Famiglia dei Sangiorgiari impegnata...
Leggi
Fino al 31 maggio e' possibile chiedere contributo danni indiretti dal sisma anche per imprese "fuori dal cratere", soddisfatto Smacchi (Pd)
  Una buona notizia per le imprese del settore turismo, commercio e artigianato: dal 16 Aprile fino al 31 Maggio 2018” ...
Leggi
Lux Vide conferma, "Don Matteo 12" si farà. Sara' ancora a Spoleto "ma anche in altre location" dice la presidente Bernabei. Gubbio torna a sperare?
"Don Matteo 12" si farà. A dirlo sono stati Matilde e Luca Bernabei, presidente e amministratore delegato della Lux Vide...
Leggi
La ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia, la fontana scomparsa di Palazzo Ducale a Gubbio e Ventrone a Gualdo nel Tg Cultura e Societa' domenica 22 aprile ore 13.30
Un tg dedicato all`arte quello di Cultura e Società in onda domenica 22 aprile alle ore 13.30 ( replica 20.45 ) su Trg ,...
Leggi
"Siamo ragazzi di oggi": incontro affollato a Gubbio sul tema del bullismo, con Moccia, Afferrante e Studer. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
 Si intitolava “Siamo ragazzi di oggi”, e sono state proprio le note della celebre canzone di Eros Ramazzotti ad aprire ...
Leggi
Utenti online:      649


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv