Skin ADV

A Foligno dal 21 al 23 novembre la manifestazione "Mielinumbria"

Torna a Foligno, dal 21 al 23 novembre, tutta la dolcezza di Mielinumbria, la manifestazione interamente dedicata al miele e al mondo dell'apicoltura raccontato da mostre mercato, degustazioni guidate, forum, convegni e spettacoli.
Torna a Foligno, dal 21 al 23 novembre, tutta la dolcezza di Mielinumbria, la manifestazione interamente dedicata al miele e al mondo dell'apicoltura raccontato da mostre mercato, degustazioni guidate, forum, convegni e spettacoli. Per festeggiare questa sua Undicesima edizione, la kermesse propone un calendario ricco di nuovi eventi che si vanno ad affiancare a quelli gia' consolidati nella sua tradizione decennale. La ricostruzione di una cereria medievale con dimostrazioni live ed il teatro di burattini, che intratterra' i piu' piccoli nel week end, saranno solo alcune delle novita' di quest'anno. Consolidati, invece, gli appuntamenti con la Mostra del Miele, mostra-mercato dei prodotti dell'alveare, aperta tutti i giorni a Palazzo Trinci; con I Fiori del Miele, degustazioni guidate alla scoperta dei sapori di questo pregiato alimento, a cura del Gal Valle Umbra e Sibillini; con Miele in Tavola, percorso di degustazione di miele e prodotti tipici, riservato ad esperti e ospiti. Ma, adesso che l'oro giallo sta vivendo una stagione non facile, la manifestazione vuole rappresentare anche un'occasione di confronto tra esperti del settore, produttori e consumatori. Con questo obiettivo, venerdi' 21 e domenica 23 si svolgera' a Palazzo Deli il Forum dell'Apicoltura del Mediterraneo, che riunisce quest'anno le associazioni dei produttori di miele di Albania, Francia, Italia, Libano, Marocco, Palestina e Siria. Palazzo Trinci, invece, ospitera' i convegni "L'ambiente, i territori, i mieli: il ruolo della comunicazione", in programma per sabato 22 novembre e "Salubrita' del miele e sanita' delle api in regime di produzione bio", domenica 23. Sabato sara' la volta di Mielinumbria, concorso riservato agli apicoltori umbri che utilizzano tecniche tradizionali, mentre domenica torna Mielinbio, il 2' concorso nazionale dei migliori mieli di produzione biologica realizzato in collaborazione con le Citta' del Bio. Le iniziative di Mielinumbria, pero', non finiscono qui. Da martedi' 18 per tutta la durata della manifestazione, tornano Le Vetrine del miele, mostra di mieli nei negozi del centro storico di Foligno. Sabato 22, a Palazzo Trinci il Circolo Filatelico e Numismatico di Foligno propone lo speciale annullo filatelico dedicato a Mielinumbria. Infine, per l'intero week end, i visitatori avranno l'opportunita' di partecipare al Trekking Urbano con partenza da Palazzo Trinci alle ore 10 e 18. Mielinumbria e' promossa dal Comune di Foligno, dall'Associazione Produttori Apistici Umbri - APAU, con il contributo della Regione Umbria, della Camera di Commercio di Perugia e del GAL Valle Umbra e Sibillini, e con il patrocinio dell' Associazione Nazionale Le Citta' del Miele.
Foligno/Spoleto
16/11/2008 17:13
Redazione
Nelle piazze italiane oggi e domani le candele di Telefono Azzurro
Fine settimana con 7.000 volontari di SOS Il Telefono Azzurro Onlus che saranno presenti in 1500 piazze italiane, con l’...
Leggi
Gubbio: oggi Consiglio Comunale con un occhio al PRG
Torna a riunirsi nel pomeriggio di oggi il consiglio Comunale di Gubbio dalle ore 16. Sono 21 i punti all’ordine del gio...
Leggi
In Umbria il 29 e il 30 novembre prossimo, ``Olio d`autore``
Torna anche in Umbria il 29 e il 30 novembre prossimo, ``Olio d`autore``, fine settimana con la festa dell`olio extra ve...
Leggi
Gubbio: “Mansuetudine”, il Fuoco della pace al Comitato italiano paraolimpico
Due giorni di riflessione e di preghiera per ricordare il XXI Fioretto di San Francesco. E` la Festa della Mansuetudine,...
Leggi
Gubbio: "Decamerone" al Teatro Comunale
Dopo l’entusiasmante inizio della stagione di prosa al Teatro Comunale di Gubbio, all’insegna della danza con l’etoile R...
Leggi
Gubbio: Fausto Fiorucci nel deserto di Wadi Rum con gli sceicchi del Dubai
Il campione di endurance equestre Fausto Fiorucci sta partecipando in questi giorni alla gara nello Wadi Rum, il più mae...
Leggi
Basta ipocrisie, il tabacco deve sopravvivere
“Il tabagismo non si combatte sulla pelle dei lavoratori”. Lo ha ribadito stamattina la presidente della Regione Umbria,...
Leggi
Gubbio: Incontro domani sulla figura del Patrono presso la Casa di Sant’Ubaldo
Un incontro per conoscere più da vicino la figura di Sant`Ubaldo. E` l`evento organizzato dalla Famiglia dei Santubaldar...
Leggi
Umbertide. Domani l`inaugurazione del Centro di ascolto Caritas
Domani sabato 15 e domenica 16 novembre presso la Chiesa del Cristo Risorto, si terrà l’inaugurazione del Centro d’ascol...
Leggi
Domenica negozi aperti a Città di Castello
In coincidenza con l’ultima giornata di svolgimento delle Fiere delle Merci di S. Florido domenica 16 novembre i negozi ...
Leggi
Utenti online:      667


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv