Skin ADV

A Foligno i migliori mieli biologici italiani

Premiati a Foligno i migliori mieli biologici italiani. Sono due aziende provenienti da Lazio e Lombardia le vincitrici del 'Baiocco d'oro' come migliori apicoltori bio.
Premiati a Foligno i migliori mieli biologici italiani. Sono due aziende provenienti da Lazio e Lombardia le vincitrici del 'Baiocco d'oro' come migliori apicoltori bio. All'interno della kermesse anche il Forum internazionale 'L'Apicoltura nel Mediterraneo' e il convegno 'La salubrita' del miele e la sanita' delle api in regime di produzione bio'. Quando si parla di eccellenza, per i mieli biologici, non c'e' distinzione tra Nord, Centro e Sud. Sono andati infatti a tre aziende, provenienti da Liguria, Lazio, Lombardia e Sardegna, i primi premi e le menzioni speciali del concorso nazionale Mielinbio, che per il secondo anno consecutivo ha premiato a Foligno i migliori prodotti da apicoltura biologica. Mielinbio, organizzato dal Comune di Foligno, in collaborazione con l'Associazione Italiana Agricoltura Biologica, l'Associazione Citta' del Bio, e l'APAU (Associazione Produttori Apistici Umbri), si e' svolto all'interno di Mielinumbria, la kermesse dedicata al miele e ai prodotti dell'apicoltura, dal 21 al 23 Novembre. I vincitori del primo premio, il 'Baiocco d'oro', sono: L'azienda Apicoltura Zipoli di Ballarini Ancilla, di Sergnano (Cremona) con le varieta' Melata e Acacia, e l'azienda Apicoltura Nardi di Roma, con la varieta' Millefiori. Oltre ai tre vincitori sono state assegnate altre 14 menzioni, tra cui due di alta qualita': Alla cooperativa Apistica Mediterranea di San Sperate (Cagliari) per la varieta' eucaliptus, e all'azienda di Gianluigi Brizzolata, di Borzonasca (Genova), per la varieta' Castagno. In occasione della premiazione, Andrea Ferrante, presidente di Aiab, ha affermato: "Le eccellenti votazioni acquisite dai mieli premiati testimoniamo la ricchezza e la qualita' dei mieli bio italiani". All'interno di Mielinumbria, che ha visto la partecipazione di circa 20mila visitatori, si sono anche svolti alcuni importanti eventi culturali. Il 3' Forum internazionale dedicato a "L'Apicoltura del Mediterraneo" si e' concluso con la decisione dei rappresentanti di Italia, Francia, Libano, Marocco, Albania, Palestina, Malta, Spagna e Tunisia, di costituire una Federazione degli Apicoltori del Mediterraneo. L'obbiettivo e' quello di rappresentare e tutelare gli interessi degli apicoltori dell'area al fine di promuovere la salvaguardia delle varieta' autoctone di miele attraverso azioni di interscambio e di sostegno reciproco. Altro obiettivo del Forum da realizzarsi nel medio periodo l'ottenimento di una denominazione di origine dei mieli del Mediterraneo che contribuisca a migliorarne la qualita' e a valorizzare le produzioni locali. "I convegni organizzati in occasione della premiazione dei vincitori di Mielinbio - ha commentato Andrea Ferrante - hanno posto ancora una volta all'attenzione di tutti l'importanza fondamentale dell'apicoltura bio come miglior testimone della sostenibilita' del modello agricolo biologico. Da Foligno partira' un manifesto a sostegno dell'apicoltura bio come elemento centrale per la difesa e la valorizzazione del settore in Italia". Mielinumbria ha premiato i migliori mieli tradizionali delle regione Umbria, oltre e quelli italiani premiati dalla seconda edizione del concorso nazionale Mielinbio. Ecco tutti i vincitori: Concorso Mielinbio 2008 Apicoltura Zipoli di Ballerini Ancilla, Baiocco d'Oro 2008 per la melata e per il miele di acacia Apicoltura Nardi, Baiocco d'Oro 2008 per il miele millefiori Apistica Mediterranea, attestato di Qualita' superiore per il miele di eucalipto Brizzolata Gianluigi. attestato di Qualita' superiore per il miele di castagno Bio Gold di Lo Piccolo Nicolo', attestato di Qualita' per il miele di eucalipto Apicoltura La Ghirlanda, attestato di Qualita' per il miele di sideritis syriaca Apicoltura F.lli Borsi, attestato di Qualita' per la melata Apipuglia, attestato di Qualita' per il miele di timo capitatus Apistica Mediterranea, attestato di Qualita' per il miele di asfodelo e corbezzolo La Bottega delle Api, attestato di Qualita' per il miele di millefiori Apicoltura Nardi, attestato di Qualita' per il miele di eucalipto Apicoltura nomade Terre alte, attestato di Qualita' per la melata Imatio Davide, attestato di Qualita' per il miele di acacia La Fattoria dei Cantori, attestato di Qualita' per il miele di millefiori Premio Mielinumbria 2008 Serafini Giorgio, Baiocco d'Oro 2008 per il miele millefiori Della Longa Nicola, Baiocco d'Oro 2008 per il miele di trifoglio Apicoltura Orazi, attestato di Qualita' per il miele millefiori e per il miele di castagno Mattoni Alberto, attestato di Qualita' per il miele millefiori Carsili Piero.
Foligno/Spoleto
27/11/2008 15:57
Redazione
Gubbio: domani conferenza stampa sull`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo
Presentazione in conferenza stampa giovedì 4 dicembre alle ore 11,30 presso la sala affreschi del Comune di Gubbio (pian...
Leggi
Un volume sui cento anni di storia della Cassa di Risparmio di Perugia
Nell’anno nel quale l’Università degli Studi di Perugia ricorda i suoi settecento anni di storia, la Fondazione Cassa di...
Leggi
Oggi la 12° giornata nazionale della Colletta Alimentare
Si svolgerà oggi in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alim...
Leggi
Gubbio: inizia oggi la Novena dell’Immacolata
Inizierà oggi sabato 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità dell...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio il convegno ACLI “Educare con il lavoro”
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 18 presso la Sala degli Affreschi in Piazza Grande a Gubbio, il convegno sul tema “Edu...
Leggi
Gubbio: incontro dibattito sulla scuola
Domenica 30 novembre alle ore 21,30, presso il pub “The village”, in Piazza 40 Martiri a Gubbio, l`associazione cultural...
Leggi
C.Castello:gara di solidarietà per il piccolo Nizar, di soli 5 mesi, in attesa di un trapianto di cuore.
Ha appena cinque mesi Nizar ma già conosce il dolore e la sofferenza mentre la propria vita è appesa a un filo. Figlio d...
Leggi
Disturbi alimentari, se ne parlerà a Umbertide.
“Disturbi del comportamento alimentare: caos alimentare o altro ancora?”. E’ questo il titolo del convegno che si svolge...
Leggi
C.Castello.Crisi economica in Altotevere: le soluzioni per fornteggiarla.
Crisi economica e recessione. Dati di una realtà che calza a pennello per descrivere la situazione che si sta sviluppand...
Leggi
Pietralunga.Campo di tiro a volo, illegittimo il sequestro della struttura.
Campo di tiro a volo di Pietralunga, ultimo atto. Dopo il Tribunale del Riesame di Perugia che aveva dichiarato l’assolu...
Leggi
Utenti online:      502


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv