Con il concerto di Luca Scandali e Mauro Occhionero, nella chiesa di san Francesco a Trevi, iniziera' il secondo festival internazionale di claviorgano, che si terra' dal 20 al 29 ottobre a Foligno, nell' auditorium san Domenico, e nella chiesa di Trevi. L'iniziativa, organizzata dall'associazione Aloysius Galligani, e' stata presentata stamani. Era presente anche Claudio Pinchi, titolare dell'omonima fabbrica organaria, che ha costruito il claviorgano protagonista dei concerti folignati, e che ha curato il restauro dell'organo di san Francesco, dove si terranno gli eventi trevani. Questo strumento e' il piu' antico dell'Umbria, il secondo in Italia, e tra i piu' antichi al mondo, con un blocco originale funzionante, risalente al 1509. Il cartellone si apre il 20 ottobre, a Trevi, alle ore 21, con il concerto di Scandali e Occhionero, (musiche di Susato, Gabrieli, Erbach). Il 22, sara' l'auditorium san Domenico ad ospitare Claudio Brizi, Thomas Indermule, e la danzatrice indiana Maria Kiran, che portano in scena ''Bharata/Bach. Una Coreografia liturgica'' (musiche di Bach, Vivaldi, Sammartini, Haendel)). Il 28, a Trevi, Liuwe Tamminga, organista della basilica di San Petronio a Bologna, eseguira' un programma che comprende tra gli altri brani di Frescobaldi, Purcell, Mozart. Chiude la rassegna Lorenzo Ghielmi, docente dell'accademia internazionale della musica di Milano, il 29 ottobre, al san Domenico, che eseguira' musiche di Haendel, Leo, Bach, Sammartini, Haendel. Per informazioni e prenotazioni occorre rivolgersi allo 0742344563 o 074224164.
Foligno/Spoleto
17/10/2006 11:09
Redazione