Skin ADV

Preoccupazione degli abitanti di Camporeggiano per la Ecofarm

Gubbio: I residenti di Camporeggiano sconcertati dalle novità sul caso Ecofarm: “siamo pronti a scendere di nuovo in piazza”
GUBBIO - Stupiti e indignati. Hanno reagito così i cittadini di Camporeggiano di fronte alla futura riapertura degli stabilimenti della Ecofarm. La notizia è stata portata a galla dalla nostra emittente: da circa un anno una ditta umbertidese starebbe ripulendo l'area che una volta ospitava il complesso, chiuso nell'agosto del '99 perché ritenuto responsabile dell'inquinamento della zona, per dare vita ad un'azienda zootecnica. L'eventualità che si ripeta quello che è successo dieci anni fa però non va proprio giù agli abitanti della frazione eugubina. Non nasconde il proprio malcontento Diego Peroni, presidente della pro loco, che nella seconda metà degli anni '90 guidò la protesta della popolazione contro la Ecofarm e che ricorda: " La sentenza che ordinò la chiusura dello stabilimento fu la prima in Italia contro un'azienda al fine di tutelare l'ambiente. Spero che l'area sia stata bonificata e che vengano effettuati tutti i controlli necessari da parte dell'Asl - continua Peroni - se la nuova ditta ha intenzione di aprire una stalla, ne ha tutto il diritto, ma non possiamo trasformare l'Umbria nella discarica d'Italia. Inoltre - aggiunge - non è nemmeno bello entrare nel Comune di Gubbio ed essere accolti da un puzzo insopportabile: a rimetterci sarebbero non solo gli abitanti di Camporeggiano ma lo stesso sistema economico della città". I residenti della frazione eugubina quindi sperano che si tratti solo di un falso allarme. In caso contrario sembrano ben disposti a scendere di nuovo in piazza

16/10/2006 09:29
Redazione
Presentato il libro "Dall`una all`altra Aurora"
GUBBIO - L’eugubino Antonio Marionni è tornato a scrivere. Dopo il successo riscosso con il suo primo libro, “Il miele d...
Leggi
Trg, inaugurata la sede di Foligno
Garantire il piu` ampio spazio all` informazione locale, anche a Foligno, come sta avvenendo da tempo a Gubbio e Citta` ...
Leggi
Foligno, coniugi arrestati: erano in possesso di cocaina
Due folignati - moglie e marito, di 27 e 39 anni - sono stati arrestati dai carabinieri che li hanno trovati in possesso...
Leggi
Gualdo Tadino, intitolato piazzale ai caduti di Nassiriya
Il presidente del consiglio regionale umbro, Mauro Tippolotti, ha partecipato stamani alla cerimonia con cui il Comune d...
Leggi
Umbertide, il Da Vinci ottiene la bandiera verde di Eco-School
L` istituto d` istruzione superiore ``Leonardo da Vinci`` e` stato insignito della ``bandiera verde`` di Eco-Schools. E`...
Leggi
Via libera al polo unico del tabacco in Umbria
Via libera al polo tabacchicolo umbro: siglato a Citta` di Castello il patto "verde". "Da oggi dobbiamo iniziare un lavo...
Leggi
Agritab, via alla XV edizione alla presenza del ministro
Il ministro delle Politiche agricole De Castro all’inaugurazione della xv edizione di Agritab la rassegna internazionale...
Leggi
Foligno, sventato furto in bar del centro
In quattro, due maggiorenni da pochi mesi, altri due minorenni, hanno forzato la notte scorsa la saracinesca di un bar n...
Leggi
Altrocioccolato, ecco le modifiche al traffico
Il Comando di Polizia Municipale informa che, in occasione dell’iniziativa Altrocioccolato 2006 che si terrà a Gubbio da...
Leggi
Ecofarm: a Camporeggiano restano dubbi sulla completa bonifica
La vicenda della Ecofarm di Camporeggiano esplose nella seconda metà degli anni 90, precisamente nel periodo in cui una ...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv