Skin ADV

A Foligno inaugura “Il Sole” arte e laboratori per disabili visivi

Taglio del nastro, domani mattina alle 10,30 sabato 29 novembre, per il laboratorio dell’associazione di volontariato “Il Sole” a Foligno.
Taglio del nastro, domani mattina alle 10,30 sabato 29 novembre, per il laboratorio dell’associazione di volontariato “Il Sole” a Foligno. Già inserita come sede legale nella casa dell’associazionismo di Via Oberdan, l’associazione Il Sole inaugurerà domani la sede operativa, in pratica i nuovi laboratori polifunzionali per le attività della onlus. Saranno presenti, al taglio del nastro, oltre al presidente dell’associazione Franco Duca, il sindaco Marini, l’assessore comunale con delega alle politiche sociali Rita Zampolini, il presidente del Cesvol di Perugia Luigi Lanna. La struttura-laboratorio dell’associazione “Il Sole” in Via Flaminia Vecchia, accanto al cimitero comunale, è uno spazio ricavato in comune con altre associazioni del territorio, Aurora e Pro Chernobyl; nei locali di uso specifico de Il Sole, laboratori di ceramica, macramè, midollino saranno al centro delle attività che sono il fulcro del progetto “Mani che leggono il mondo”. Con tale progetto, finanziato dal Bando per la Progettazione Sociale del Cesvol, la neonata associazione, che conta una trentina di soci ma è in espansione, promuove e organizza corsi per elaborare manufatti di pregio nonostante l’handicap visivo degli utenti, ciechi assoluti o ipovedenti. “Mani che leggono il mondo”, oltre che il titolo del progetto finanziato dal Cesvol, è lo slogan che ispira l’attività della onlus: “superare” come ha spiegato il presidente Franco Duca, anche lui ipovedente “il proprio handicap visivo per riuscire a produrre oggetti elaborati, che siano pure vendibili; insomma che siano prodotti della propria creatività”. Mostre-mercato disseminate sul territorio, a metà 2009, saranno l’esito finale dei laboratori d’arte per non vedenti e ipovedenti, non solo a scopo di raccolta fondi, ma per sensibilizzare l’opinione pubblica sul rispetto della disabilità come realtà, comunque, capace e creativa. La Cassa di Risparmio di Foligno e il Comune di Foligno hanno anche contribuito, l’una per l’acquisto di alcune attrezzature, tra cui il forno per la ceramica, il tornio e gli arredi, l’altro per la sede.
Foligno/Spoleto
28/11/2008 12:29
Redazione
Gubbio: domani conferenza stampa sull`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo
Presentazione in conferenza stampa giovedì 4 dicembre alle ore 11,30 presso la sala affreschi del Comune di Gubbio (pian...
Leggi
Un volume sui cento anni di storia della Cassa di Risparmio di Perugia
Nell’anno nel quale l’Università degli Studi di Perugia ricorda i suoi settecento anni di storia, la Fondazione Cassa di...
Leggi
Gubbio: incontri sul tema della raccolta differenziata promossi dal Comitato territoriale n.1.
Il Comitato territoriale n. 1, con il presidente Marco Bellucci (nella foto) e l’Assessorato all’Ambiente del Comune di ...
Leggi
C.Castello.Grafica e meccanotronica, nasce a Città di Castello Pomegraf.
La grafica sposa la meccanotronica e nasce Pomegraf il nuovo polo per la ricerca applicata e la formazione, punto di ava...
Leggi
Oggi la 12° giornata nazionale della Colletta Alimentare
Si svolgerà oggi in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alim...
Leggi
Gubbio: inizia oggi la Novena dell’Immacolata
Inizierà oggi sabato 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità dell...
Leggi
Tiro a volo: raduno della nazionale universitaria a Foligno
Si chiude domani e domenica, con il raduno collegiale a Foligno, il ``Progetto giovani e nazionale universitaria 2008`` ...
Leggi
C.Castello.Enel,tre nuovi sportelli sul territorio.
Si chiama QuiEnel il nuovo sportello organizzato dalla Comunità Montana Alto Tevere Umbro in collaborazione con Enel dov...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio il convegno ACLI “Educare con il lavoro”
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 18 presso la Sala degli Affreschi in Piazza Grande a Gubbio, il convegno sul tema “Edu...
Leggi
Umbertide.Pane e pasta a prezzi calmierati.Iniziativa singolare del Prc di Umbertide.
Singolare iniziativa del Prc di Umbertide, circolo Berlinguer, che lo scorso mercoledì in concomitanza con lo svolgimen...
Leggi
Utenti online:      596


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv