Skin ADV

A Foligno la decima edizione de I Primi d'Italia

La festa dei primi piatti a Foligno compie dieci anni e guarda sempre di piu' all'aspetto culturale della rassegna, cioe' all'importanza di una sana e corretta educazione alimentare: dal 25 al 28 settembre torna I Primi d'Italia.
La festa dei primi piatti a Foligno compie dieci anni e guarda sempre di piu' all'aspetto culturale della rassegna, cioe' all'importanza di una sana e corretta educazione alimentare: dal 25 al 28 settembre torna I Primi d'Italia, la manifestazione che propone pasta, riso, zuppe, gnocchi e polenta. Ancora una volta il centro storico di Foligno, con 15 villaggi del gusto, ospitati nelle taverne medievale ed in altri spazi, diventera' la capitale dei primi piatti. Organizzato da Epta-Confcommercio, l'evento - lo scorso anno ha coinvolto oltre 200 mila visitatori - propone anche corsi e lezioni di cucina (da parte di chef affermati), rappresentazioni cinematografiche, sfilate di moda, esposizioni di food design, convegni e momenti di approfondimento ideati per i piu' piccoli (con I Primi d'Italia Junior). ''Nel tempo la manifestazione e' cambiata perche' e' stata inserita la dimensione culturale per favorire la corretta alimentazione'', ha detto il presidente di Epta, Roberto Prosperi. ''Ora il nostro slogan e' innovazione nella tradizione per coniugare la grande presenza dei visitatori con il mantenimento dell'alta qualita' della rassegna'', ha aggiunto. Nell'edizione di quest'anno, accanto all'educazione alimentare, si punta anche sulla salvaguardia dell'ambiente con l'utilizzo, per l'intera durata della manifestazione, di stoviglie biodegradabili che favoriranno lo smaltimento dei rifiuti (solo lo scorso ci sono state 180 mila degustazioni). Verra' anche assegnato il premio I Primi d'Italia a personalita' che si sono distinte nelle propria professione: Edoardo Vianello (spettacolo), Giancarlo Caselli (sociale), Fabio Testi (televisione), Lunetta Savino (fiction), Claudia Gerini (cinema), Federico Zampaglione (musica). Tra le altre iniziative, uno stand dedicato esclusivamente alle eccellenze umbre (olio, vino, legumi, pasta) ed un convegno sui dedicato ai fenomeni legati alla privazione e al rifiuto del cibo, come anoressia e bulimia.
Foligno/Spoleto
18/09/2008 08:03
Redazione
Umbertide. Prorogata fino a domenica la mostra “La natura con altri occhi”
E’ stata prorogata fino a domenica prossima 21 settembre la mostra “La natura con altri occhi”, una iniziativa dell’asse...
Leggi
Serie D, infrasettimanale: Sansepolcro-Rieti 0-3
Calcio, in campo la serie D con il turno infrasettimanale valido per la terza giornata di andata. Pesante sconfitta per ...
Leggi
C. Castello. L`autocombustione la causa dell`incendio a Belladanza
“La discarica di Belladanza è sempre stata e sempre sarà sotto attento controllo”. Questo l’esordio in consiglio comunal...
Leggi
Gubbio: due giorni dedicati all`inclusione sociale. Stasera "Link" (ore 21.20) con il ricordo del dott. Manuali, ispiratore della legge 180
L’impossibile che diventa possibile, come immaginare e vedere il disagio che si trasforma in risorsa perchè il recupero ...
Leggi
Foligno, tutto pronto per i Primi d`Italia: stasera speciale a "Trg Plus" (ore 20.50)
Spegne dieci candeline la manifestazione più originale dell’anno dedicata a pasta, riso, zuppe, gnocchi e polenta. Ancor...
Leggi
C. Castello. Maggiore attenzione alle frazioni, approvata mozione in consiglio comunale
Il consiglio comunale di Città di Castello nel corso della sua ultima seduta ha approvato all’unanimità la mozione prese...
Leggi
C. Castello. Lotta al randagismo per evitare il sovraffollamento del canile comprensoriale
Il fenomeno del randagismo e dell’abbandono di animali sta assumendo dimensioni sempre più allarmanti, tali che senza un...
Leggi
C. Castello. Una donna inglese rimane ferita in un incidente stradale
Una signora straniera di nazionalità inglese è rimasta ferita questa mattina a seguito di un incidente stradale che si è...
Leggi
C. Castello. Entro il 2008 sarà accatastato anche lo stadio Bernicchi
Entro il 2008 sarà accatastato anche lo stadio comunale Bernicchi di Città di Castello. Lo ha annunciato l’assessore al ...
Leggi
C. Castello. "Estate in città", il bilancio dell`assessore Cestini
“Più di 50 appuntamenti che hanno coperto quasi l’intera stagione suddivisi in sezioni come “Tuttoteatro”, “Non solo mus...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv