Skin ADV

A Foligno prende il via Segni barocchi festival

A Foligno prende il via Segni barocchi festival. Conferenza "La meraviglia in città" apre la rassegna.

Prende il via giovedì 2 settembre la 42/a edizione di Segni barocchi festival, a Foligno. Nella prima giornata della rassegna - il direttore artistico è Fabio Ciofini - si tiene alle 17, all' Oratorio del Crocifisso, la conferenza "La meraviglia in città. Fanti, mercanti, poeti e lestofanti nella Foligno del secolo stupefacente", curata da Guglielmo Tini in collaborazione con l'associazione 'Progetto Foligno'. Il Barocco folignate si distingue dalle accezioni più comuni, che connettono il fenomeno ad una dimensione prevalentemente artistica, per essere invece "molto legato" ad una realtà di tipo economico. Tini, insegnante di materie letterarie e latino al liceo classico "Frezzi" - si ricorda in una nota del Comune - ha collaborato, tra l'altro, con i più importanti studiosi anglosassoni di Giacomo Leopardi e con loro ha partecipato all'Omaggio a Leopardi, la più completa rassegna canadese sui canti del poeta. Il programma del festival prosegue alle 18,30 (Chiesa di San Nicolò) con il concerto d' organo di Nicolò Sari. Veneziano, ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali. Si è esibito, da solista, con l' Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, l'orchestra da camera di Ravenna e quella di Padova e del Veneto. E' direttore artistico del Festival organistico internazionale "Callido". In serata, alle 21, nella corte di Palazzo Trinci, il concerto "Sonate della famiglia Bach per traversiere e clavicembalo" con Laura Pontecorvo (flauto traversiere) e Rinaldo Alessandrini (clavicembalo). Pontecorvo si esibisce da diversi anni nelle più importanti stagioni concertistiche del mondo con varie orchestre e gruppi di musica da camera. E' docente di musica da camera e di flauto traversiere al Conservatorio di Ferrara. Alessandrini è clavicembalista, organista e pianista, oltrechè fondatore e direttore di Concerto italiano ed è considerato uno dei più autorevoli interpreti di Monteverdi. Da venti anni sulla scena della musica antica, privilegia nelle scelte del suo repertorio la produzione italiana, cercando di riattribuire alle esecuzioni tutte quelle caratteristiche di cantabilità e mobile espressività che furono proprie allo stile italiano dei secoli XVII e XVIII. Oltre a curare l'attività di Concerto italiano, conduce una intensa attività solistica, ospite dei festival di tutto il mondo. Per assistere agli eventi è necessaria la prenotazione sul sito istituzionale del Comune (www.comune.foligno.pg.it) nonchè avere il green pass.

Foligno/Spoleto
01/09/2021 15:49
Redazione
C.Castello: alla Mostra del Libro Antico e della Stampa Antica anche la rarissima prima carta d’Italia fatta eseguire da Napoleone I
La rarissima prima carta d’Italia fatta eseguire da Napoleone I a Bacler d`Albe, illustre disegnatore, cartografo e pitt...
Leggi
Covid-19: ieri a Città di Castello otto nuovi positivi e dieci guariti
Il sindaco rende noto che l’Usl Umbria 1 ha registrato ieri a Città di Castello otto nuovi positivi, tutti in isolamento...
Leggi
Nel Comune di Umbertide chi percepisce il reddito di cittadinanza viene impiegato in attività utili per il territorio, partiti i Progetti Utili alla Collettività
Hanno preso il via nel Comune di Umbertide i Progetti Utili alla Collettività (Puc) rivolti alle persone che beneficiano...
Leggi
Torna la Cavalcata di Satriano
Nel “nuovo” Parco del Monte Subasio torna la Cavalcata di Satriano, una delle manifestazione più antiche e caratteristic...
Leggi
Gubbio, Pian D'Assino: prorogato il cantiere fino al 30 settembre tra Gubbio Est e Padule. Entro ottobre fine dei lavori di Anas da 13 milioni complessivi
Sarebbero dovuti finire ieri i lavori lungo la nuova Pian D`Assino a Gubbio nel tratto compreso tra Gubbio Est e Padule,...
Leggi
Il questore della provincia di Perugia accoglie il nuovo capo di Gabinetto Maria Letizia Tomaselli
Il questore della provincia di Perugia, Antonio Sbordone, ha accolto il nuovo capo di Gabinetto, Maria Letizia Tomaselli...
Leggi
Inaugurata nuova ambulanza del 118, il mezzo è stato acquistato dall’Azienda ospedaliera di Perugia
Una nuova ambulanza di ultima generazione – la prima in Umbria, con il cambio automatico - è stata inaugurata questa mat...
Leggi
Motogp a Misano World Circuit: da domani via alle prevendite per il weekend 22-24 ottobre mentre la data del 19 settembre viaggia verso il sold out
Con l’appuntamento del 19 settembre viaggia verso l’imminente sold out, alle 12 di domani, giovedì 2 settembre partirann...
Leggi
Settembre al museo, visite guidate a Trevi
A settembre ripartono le visite guidate a tema organizzate da MENTI ASSOCIATE e dal Complesso Museale di San Francesco, ...
Leggi
Va al concerto ma con il Green Pass di un’altra persona. Denunciata dalla Polizia di Stato a Santa Maria degli Angeli
Voleva assistere al concerto che si è tenuto giorni fa a Santa Maria degli Angeli ma alla fine la donna, si è beccata un...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv