Skin ADV

A Foligno torna "L’Umbria in un Bicchiere"

A Foligno torna "L'Umbria in un Bicchiere": sabato 27 ottobre, 50 cantine da degustare i migliori vini umbri della guida slow wine, tipicita' del territorio e corsi gratuiti.

Oltre cinquanta cantine umbre accuratamente selezionate, pronte ad offrire le loro migliori produzioni di vini, con possibilità di avere a disposizione, in un unico evento, oltre duecento degustazioni.

Non solo il buon bere, ma anche il buon mangiare, con il ‘Mangia Tipico’ vastissima proposta di cibo di strada, di alta qualità, con prodotti tipici locali, unici nel loro genere: dalle lumache alle costine, dallo stracotto di maiale nero, all’arancino di porchetta, e poi ancora salumi e formaggi, un’offerta tutta da scoprire che prevede persino il gelato al vino.

Tutto questo e molto altro ancora per la quinta edizione de ‘L’Umbria in un bicchiere’ l’unico appuntamento della regione che consente agli addetti del settore, al mondo della ristorazione e a tutti gli appassionati, di avere a portata di bicchiere una selezione annuale così completa e curata.

Quest’anno l’evento è stato anticipato di circa un mese e sarà aperto più a lungo: l’appuntamento è in calendario per sabato 27 ottobre dalle 15.30 alle 21 a Palazzo Candiotti, conosciuto anche come sede dell’Ente Giostra della Quintana, nella centralissima via Gramsci, la strada dalla cosiddetta ‘movida folignate’.

L’Umbria in un Bicchiere è una manifestazione unica nel suo genere, fortemente voluta ed organizzata dalla condotta Slow Food Valle Umbra, ed è l’occasione per presentare pubblicamente la Guida Slow Wine 2019, negli ultimi accreditatasi come la più venduta in Italia. Un viaggio, calice alla mano, alla scoperta della storia enologica umbra all’insegna dei parametri della filosofia Slow Food, ovvero: buono, pulito e giusto. La novità di questa edizione saranno due seminari didattici gratuiti: uno alle 17.30 su ‘Il recupero e caratterizzazione del geroplasma viticolo autoctono per la valorizzazione del territorio dell’alto orvietano’; l’altro alle 18.30 su ‘Il vino cotto della Valnerina, una tradizione che guarda al futuro – L’antica ricetta di un vino speciale raccontata da due generazioni’. “Siamo riusciti a mantenere anche questa quinta edizione a Foligno – sottolinea con orgoglio Giovanni Maira, fiduciario della condotta Slow Food Valle Umbra – sia perché abbiamo sempre registrato ottime presenze, sia perché viene considerata una sorta di città neutrale in questo settore, quindi perfetta per un evento del genere. Nel corso di un’intera serata, in locali suggestivi, accoglienti e comodi, al centro della città, si potranno scoprire e conoscere meglio, una cinquantina di cantine, selezionate proprio dalla nostra Guida Slow Wine. Abbiamo anche provveduto alla copertura del chiostro interno di Palazzo Candiotti – sottolinea Maira – per accogliere al meglio tutti, ed offrire la possibilità di mangiare ottimi prodotti, sempre selezionati secondo i nostri criteri. In questi anni, L’Umbria in un un Bicchiere, è cresciuta moltissimo – rileva – sino a diventare uno dei grandi eventi di Foligno, confermando l’interesse da parte di stranieri, in particolar modo cinesi ed americani, Grazie alla nuova Val di Chienti, abbiamo un buon flusso dalle Marche, ma anche da alto Lazio e Toscana, e ci fa particolarmente piacere il costante aumento delle presenze locali e folignati”. L’evento ha il patrocinio del Comune di Foligno e dell’Ente Giostra della Quintana, considerato come ‘un tassello importante e strategico nella valorizzazione della filiera agricola, produttiva e turistica del territorio, che rende Foligno protagonista in un settore strategico ed in forte espansione”. Giovanni Maira, fiduciario della condotta Slow Food Valle Umbra, tiene inoltre a precisare che quest’anno, nella redazione della guida, è stato particolarmente tenuto in considerazione chi non usa diserbanti, con una speciale sezione dedicata ai locali attenti ai vini slow.

Foligno/Spoleto
25/10/2018 19:00
Redazione
La ciclovia Fossato-Gubbio-Montecorona non puo' piu' attendere: appello dal convegno alla Sperelliana su mobilità lenta. Stasera a "Trg Plus" (ore 20,50).
La ciclovia Fossato-Gubbio-Montecorona non puo` piu` attendere: è il rinnovato appello prodotto dal convegno svoltosi al...
Leggi
Gubbio, le memorie di mons. Ubaldi da giovane cappellano della Grande Guerra: sabato presentazione del libro alla Sperelliana
Sabato 27 ottobre 2018, alle ore 16.30, presso l’ex refettorio della Biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio, verrà pr...
Leggi
64° anniversario della fondazione AVIS sezione comunale di Gubbio: domani le celebrazioni
Si terrà domani sabato 27 ottobre la cerimonia per la ricorrenza del 64° anniversario della fondazione A.V.I.S. sezione ...
Leggi
A Gubbio la XXXVII Mostra del Tartufo bianco. Dal 30 ottobre al 4 novembre degustazioni, show cooking. Padrino lo chef Gennaro Esposito: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
E` la XXXVII mostra mercato del tartufo bianco di Gubbio, ma di fatto, spiegano gli organizzatori questo è l`anno 0. Tor...
Leggi
Commercio e turismo guidano la classifica delle aziende umbre che assumono: lo rivela l'Osservatorio sul mercato del lavoro
Commercio e turismo costituiscono ben il 48% delle assunzioni effettuate in Umbria nel 2017. In entrambe le province è i...
Leggi
Foligno: domani l'evento di Nemetria, ospiti il Presidente del Parlamento Europeo Tajani ed il Ministro Savona
Attesa per l`evento di domani con il convegno Nemetria di scena a Foligno presso la sede dell`omonima associazione: ospi...
Leggi
Gubbio, doppio appuntamento politico stasera con "Gubbio Partecipa" e l'assemblea indetta dall'ex sindaco Goracci
  Doppio appuntamento politico a Gubbio stasera giovedì 25 ottobre: alle 18.30 presso la sede della Società Operaia a S...
Leggi
Superenalotto: sfiora la clamorosa vincita a Gubbio. Con un 5 e due 4 porta a casa 34 mila euro. Ma con il 6 avrebbe vinto 55 milioni
E’ mancato solo un numero a un giocatore del SuperEnalotto di Gubbio per centrare il Jackpot: grazie a una vincita con u...
Leggi
Spello: centro polivalente Capitan Loreto, partiti i lavori della nuova struttura
Iniziati i lavori di realizzazione del nuovo centro polifunzionale di Capitan Loreto. L’opera attesa da anni dalla citta...
Leggi
Esempio del Comune di Gubbio al convegno a Rimini sul tema ‘Attuazione del regolamento eu 2016/679 sulla privacy a che punto sono i comuni?’
Il dirigente del Settore Finanziario e vicesegretario generale del Comune di Gubbio Vincenzo Russo, ha partecipato al co...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv