Skin ADV

A Foligno un corso per accogliere rifugiati

Aiutare richiedenti asilo e rifugiati diventerà una qualifica professionale specialistica riconosciuta grazie al corso post laurea che si terrà a Foligno dal 30 maggio al 25 ottobre prossimo.
Aiutare richiedenti asilo e rifugiati diventerà una qualifica professionale specialistica riconosciuta grazie al corso post laurea ''Tecnico in accoglienza per rifugiati, richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale'' che si terrà a Foligno dal 30 maggio al 25 ottobre prossimo. L'iniziativa, rivolta a 30 studenti, è promossa da In Migrazione Onlus e Centro Studi Città di Foligno grazie anche alla Regione Umbria, che l'ha inserita nel catalogo unico regionale dell'offerta formativa individuale. Il programma prevede 150 ore tra lezioni, visite sul campo, simulazioni, attivazioni esperienziali e laboratori e consentirà ai corsisti di affrontare un percorso completo per operare nella relazione d'aiuto verso soggetti vulnerabili come i migranti forzati. Si alterneranno moduli formativi sulle caratteristiche del sistema d'accoglienza nel nostro Paese, sulla gestione di un centro d'accoglienza, sui servizi psico-sociali, linguistici e legali, sino all'acquisizione di saperi che riguardano la progettazione sociale. Il corso di alta formazione post universitaria si rivolge a chi intende approcciare al lavoro con i richiedenti asilo e ai rifugiati, ma anche a chi ha già intrapreso un percorso di formazione nel sociale e desidera accrescere le proprie competenze per raggiungere standard di abilità adeguate a lavorare con e per soggetti vulnerabili. Le domande di partecipazione al corso vanno inviate entro il 15 maggio prossimo al Centro studi Città di Foligno. Il corso è realizzato con il patrocinio dell'UNHCR, l'Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati e in collaborazione con Programma Integra, Fondazione IntegrA/Azione e la Cooperativa Be Free.
Foligno/Spoleto
09/04/2013 18:00
Redazione
Confcommercio Gubbio: stasera convegno su "Terziario e turismo, come nuovo modello di sviluppo"
La Confcommercio di Gubbio candida il terziario, ed in particolare il turismo, come elementi su cui costruire nuovi prog...
Leggi
C.Castello: denunciate due persone per furto
Personale della Squadra Volante – Ufficio Prevenzione Generale del Commissariato, rintracciava e denunciava a piede libe...
Leggi
Gubbio, mano pesante dal Giudice sportivo. Fermati Sandreani e Sottil, oltre a 5 mila euro di multa
Stangata per il Gubbio post Avellino: il Giudice Sportivo ha commissionato 5mila euro di multa alla società eugubina, sq...
Leggi
Umbertide: arrestato un giovane, denunciati altri due
I Carabinieri della Stazione di Umbertide, all’esito di una mirata attività d’indagine hanno inferto un altro colpo allo...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana, trionfa lo juniores Consigli
Arriva il primo centro di stagione per la formazione juniores della Gubbio Ciclismo Mocaiana, che ha corso a Pieve al To...
Leggi
Gubbio: torna la manifestazione Girogustando
Un mese all’insegna del buongusto è quello promosso da Confesercenti Umbria e di Gubbio per gli appassionati del buon ma...
Leggi
Quadro dell'andamento turistico in Umbria
I dati ufficiali del 2012 fanno registrare 2.193.305 arrivi e 5.957.628 presenze turistiche complessive. Il confronto co...
Leggi
Incidente Pian D'Assino, un giovane in prognosi riservata
E` in prognosi riservata il 24enne eugubino, S.P. , che quest`oggi alle ore 13 è rimasto coinvolto in un incidente sulla...
Leggi
Gubbio: alla Biblioteca Sperelliana "Il viaggio dei filosofi. Conoscere e capire il pensiero occidentale"
Giovedì 11 aprile alle ore 21, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, appuntamento "Il viaggio dei f...
Leggi
Delegazione di Foligno ad Alfonsine
Una rappresentanza del Comune di Foligno, composta dall`assessore Rita Zampolini e dal tenente dei vigili urbani Giampie...
Leggi
Utenti online:      809


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv