Skin ADV

A Gualdo Tadino Luciano Ventrone presenta la sua ultima allieva Tatsiana Naumcic

A Gualdo Tadino un nuovo coup de théâtre per la mostra "Luciano Ventrone. Meraviglia ed estasi", a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi, prorogata fino al 6 gennaio.

A Gualdo Tadino un nuovo coup de théâtre per la mostra “Luciano Ventrone. Meraviglia ed estasi”, a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi, prorogata fino al 6 gennaio. Visto il grande consenso di pubblico e di critica, l’esposizione ospitata presso la chiesa monumentale di San Francesco si amplia e si rinnova. La presentazione ufficiale avverrà sabato 17 novembre alle ore 11.30 presso la sala consiliare del Comune, con il debutto di Tatsiana Naumcic, l’ultima allieva di Luciano Ventrone. Il percorso espositivo si arricchisce di una sezione a lei dedicata con opere scelte dal ciclo “Dio sta nei dettagli”, in cui è possibile ammirare i parallelismi tecnici con il suo maestro, definito da Federico Zeri “il Caravaggio del XX secolo”. Tatsiana Naumcic nasce a Minsk, in Bielorussia, nel 1980, dove si forma nei suoi studi artistici. Oggi vive e lavora a Roma e, dal 2016, dipinge affianco al suo mentore, con una peculiare impronta, in cui dolcezza e amore per la perfezione emergono con forza dalle testimonianze visive. Per l’occasione, alla presenza del primo cittadino Massimiliano Presciutti e delle autorità comunali, saranno presentati il catalogo di Tatsiana Naumcic e lo speciale libro di didattica “Mangiare con gli occhi! I segreti di frutta, ortaggi e fiori nelle opere d’arte di Gualdo Tadino”, a cura di Cesare Biasini Selvaggi, edito per i tipi di Carlo Cambi editore, promossi dall’Associazione Archivi Ventrone. Il libro-gioco, ideato e prodotto per bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni, prevede un’originale “caccia alla natura morta” guidata dallo stesso maestro Ventrone, grazie anche alle coinvolgenti illustrazioni di Paolo Marabotto. Si tratta di una vera e propria “indagine” sulla simbologia delle nature morte presenti nelle collezioni museali d’arte del comune umbro, a partire da quella che appare nel famoso capolavoro dell’Albero di Jesse di Matteo da Gualdo, presso la pinacoteca.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/11/2018 11:15
Redazione
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
"Economia - Le Tesi eccellenti": stasera (ore 22) secondo di 4 appuntamenti su TRG in collaborazione con il Dipartimento Economia dell'Unipg
Una sperimentazione che viene effettuata per la prima volta nel mondo televisivo italiano. È “Economia – Le Tesi eccelle...
Leggi
Valtopina si prepara alla sua XXXVIII Mostra mercato del tartufo: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il territorio si risveglia e le piazze si animano a Valtopina per la Mostra mercato del tartufo giunta alla XXXVIII ediz...
Leggi
Continua con grandi appuntamenti il 2018 del musicista tifernate Fabio Battistelli
Continua con grandi appuntamenti il 2018 del musicista tifernate Fabio Battistelli, dopo il concerto a Londra al King ...
Leggi
Gdf Foligno: sicurezza prodotti. Sequestrati oltre 78.000 prodotti pericolosi
Con l’approssimarsi delle festività natalizie e nell’ottica della salvaguardia della salute pubblica, il Comando Provinc...
Leggi
Adeguamento antincendio: 3 milioni dalla Regione per le scuole umbre
Quasi tre milioni di euro per le scuole del primo e secondo ciclo di istruzione scolastica: sono questi i contributi c...
Leggi
Serie D, oggi in campo con il turno infrasettimanale: Cannara riceve Ponsacco, trasferte toscane per Trestina e Bastia
  Serie D: nuovo turno infrasettimanale oggi pomeriggio: si disputa difatti dalle 14.30 il turno infrasettimanale valid...
Leggi
Norcia: Zona Sociale 6, da giovedì 15 novembre parte sportello consulenza immigrati
L’assessorato ai servizi sociali del Comune di Norcia, capofila nell’ambito territoriale Zona Sociale 6, comunica che a ...
Leggi
Il Convitto Nazionale di Assisi: primo Liceo Scientifico dell'Umbria e prima scuola in Italia a dotarsi di sfera didattica 3D
Forte dell`ottimo primo posto conquistato per il secondo anno consecutivo nel ranking dei Licei Scientifici dell`Umbria,...
Leggi
Gualdo Tadino: regole macellazione a domicilio per uso familiare 2018-2019
L’amministrazione comunale in riferimento alla campagna 2018-19 comunica che la macellazione degli animali bovini, suini...
Leggi
Utenti online:      572


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv