Skin ADV

A Gualdo Tadino da stasera due incontri di M5S e Prc sul crac di Banca Etruria

A Gualdo Tadino due incontri di M5S e Prc sul crac di Banca Etruria. Stasera alle 21 con M5S in Mediateca, venerdi' prossimo in Comune con Prc e Federconsumatori.
“La truffa del Salvabanche” è il titolo che il M5S di Gualdo Tadino ha scelto per l’incontro-dibattito pubblico che si svolgerà alle ore 21 presso la Mediateca. “Due decreti nel giro di pochi mesi hanno messo in salvo la banca del Governo - afferma Tiziana Ciprini, portavoce M5S alla Camera dei Deputati - Quello dell'Etruria è un affare che lega a doppio filo le famiglie Renzi e Boschi. Per questo andava salvata, senza se e senza ma”. Parteciperanno all’incontro: Elio LANNUTTI, presidente ADUSBEF (Associazione difesa consumatori ed utenti bancari, finanziari ed assicurativi), Laura AGEA e Marco VALLI, portavoce M5S in Parlamento europeo, Tiziana CIPRINI, Daniele PESCO, Alessio VILLAROSA e Filippo GALLINELLA, portavoce M5S alla Camera dei Deputati, Andrea LIBERATI e Maria Grazia CARBONARI, portavoce M5S in Consiglio regionale dell’Umbria. Ma non finisce qui. “Stanno provando in tutti i modi a mettere il silenziatore sulla vicenda, si rimpallano le responsabilità per annacquare tutto. Noi, al contrario, rilanciamo". Con queste parole il Prc regionale organizza un’ iniziativa a Gualdo Tadino il 22 gennaio. "Lo facciamo per far capire meglio e a tutti quello che è successo in questa storia, quello che ancora succederà, per avanzare proposte affinchè non accada mai più". L’appuntamento è per venerdì 22 gennaio, alle ore 17.30, presso la sala consiliare del Comune di Gualdo Tadino. L’iniziativa, sul tema “Crack Banca Etruria: analisi e proposte”, è promossa da Rifondazione Comunista e da Possibile. Si confronteranno Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, Rita Castellani, economista dell’Università di Perugia, animatrice umbra del movimento di Pippo Civati, e Alessandro Petruzzi, Presidente di Federconsumatori Umbria
Gubbio/Gualdo Tadino
16/01/2016 09:03
Redazione
Torna domenica 24 gennaio "Conoscere il Sentiero Francescano", tappa da Citerna a Sansepolcro. Partite le iscrizioni
Torna domenica prossima 24 gennaio l`appuntamento con "Conoscere il Sentiero Francescano", la camminata culturale promos...
Leggi
Gubbio, lunedì il mercatino settimanale dei prodotti agricoli
Bilancio positivo, a distanza di sei mesi dall’avvio, del mercatino dei prodotti agricoli dell`eugubino-gualdese, organi...
Leggi
Lunedì la consulta faunistico venatoria regionale a Perugia
L’assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, ha convocato per lunedì 18 gennaio, alle ore 9.30, la riunione del...
Leggi
Gubbio, giornata di festa oggi con le celebrazioni in onore di S.Antonio abate
E` giornata di festa a Gubbio per le tradizionali celebrazioni in onore di S.Antonio abate come ogni 17 gennaio. La Fami...
Leggi
Allarme Usl: a Gubbio venduti coltelli che rilasciano cromo, sono nocivi
È allarme a Gubbio per la vendita di un lotto di coltelli che sarebbero nocivi alla salute in quanto positivi all`emissi...
Leggi
Carenza personale al pronto soccorso di Branca: allarme del sindacato Fsi. E le associazioni chiedono un consiglio aperto
Nuovi allarmi intorno all`ospedale di Branca e alla sua organizzazione interna. A lanciarli stavolta è il mondo sindacal...
Leggi
Sorrentino a Gualdo: " Sarà l'anno della rinascita". Stasera ore 22 su Trg il pontificale
E` nel segno della misericordia, il tema dell`anno giubilare in corso, il messaggio che il vescovo di Assisi, Nocera Umb...
Leggi
Vertice a Roma per valutare la cessione dell'ex centrale umbra
“Abbiamo avviato con Rfi un confronto ed un percorso per verificare la fattibilità del trasferimento dell`infrastruttura...
Leggi
Gubbio: inaugurati i laboratori della scuola dell'infanzia di Semonte
Giovedì 14 gennaio presso i locali della Scuola dell`Infanzia di Semonte è avvenuta l`inaugurazione di uno spazio dedica...
Leggi
Domani a Gubbio presentati tre dipinti dopo il restauro
Tre dipinti da riscoprire, in due chiese del centro storico di Gubbio, dopo i lavori di recupero e di restauro. Il tutto...
Leggi
Utenti online:      817


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv