Skin ADV

A Gualdo Tadino la mostra di Alfredo Santarelli

Il giorno 25 ottobre alle ore 10.00 verrà inaugurata la mostra antologica dedicata ad Alfredo Santarelli (1874-1957), grande maestro dell’arte ceramica, presso la Chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino.
Il giorno 25 ottobre alle ore 10.00 verrà inaugurata la mostra antologica dedicata ad Alfredo Santarelli (1874-1957), grande maestro dell’arte ceramica, presso la Chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino. L’apertura della mostra avverrà alla presenza della presidente della Giunta Regionale Maria Rita Lorenzetti, dell’assessore regionale alla cultura Silvano Rometti, dell’ambasciatore della ceramica dell’Aicc (associazione italiana città della ceramica) Mario Damiani, del direttore del museo della ceramica di Deruta Giulio Busti, e tantissime altre autorità istituzionali e del settore ceramico. Il giorno 5 novembre 2008 alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare del municipio di Gualdo Tadino i curatori della mostra prof.ri Enzo Storelli e Mario Becchetti presenteranno agli intervenuti il catalogo relativo edito dalle Grafiche Sabbioni di Città di Castello ed interverrà la storica dell’arte dott.sa Marinella Caputo che terrà una breve conferenza dal titolo Alfredo Santarelli, oltre lo storicismo. Figura esemplare di artista e maestro dell’arte ceramica, Alfredo Santarelli nacque a Gualdo Tadino nel 1874 e fu protagonista di punta della ceramica umbra della prima metà del XX secolo, tenendo attiva una propria manifattura a Gualdo Tadino dal 1899 al 1954. Allievo di Giuseppe Discepoli e formatosi presso la bottega Rubboli, aveva perfezionato i suoi studi all’Accademia di Belle Arti di Perugia, per dedicarsi quindi alla ceramica a lustro di tradizione mastrogiorgesca. La migliore produzione del Santarelli, seppure segnata da un persistente storicismo (copia dell’antico), si distinse per la sontuosa eleganza con cui venivano riproposti i modelli del passato: gotici, ispano-moreschi, rinascimentali, ma anche preraffaelliti, di volta in volta riverberati nei toni dei cangianti lustri oro e rubino. Un’eleganza che non andò mai disgiunta da perizia tecnica e rigore filologico, tanto che l’artista nel corso della sua vita ebbe numerosi ed importanti riconoscimenti. Nella seconda metà degli anni ’20, la manifattura aderì al Consorzio Italiano Maioliche Artistiche (C.I.M.A) rimanendovi associata fino al 1933, operando al proprio interno un aggiornamento stilistico in linea con i tempi, che culminò nei successivi decenni in opere propriamente novecentiste. Alfredo Santarelli morì il 18 agosto 1957 dopo aver passato gli ultimi anni a combattere contro una grave cecità. La mostra fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale ha impegnato l’Assessorato allo Sviluppo Economico nella persona dell’assessore Gilberto Garofoli in un lavoro imponente ed ha potuto vedere la sua concretizzazione grazie al fondamentale intervento economico del Ministero, delle attività produttive della Regione dell’Umbria, della Provincia di Perugia e tanti altri sponsor privati.

11/10/2008 08:09
Redazione
Brunelli Volley Nocera Umbra: al via il terzo campionato di A2
La lunga attesa delle gare ufficiali è terminata. Da domani si fa sul serio in casa Brunelli Nocera Umbra, al via per il...
Leggi
Gubbio: corso di formazione per assistenti familiari
Nuova iniziativa della Caritas diocesana di Gubbio per andare incontro alle esigenze di integrazione e formazione di imm...
Leggi
Gualdo T.: denunciato straniero per possesso di banconote false
I carabinieri della stazione di Gualdo Tadino, hanno denunciato in stato libertà un cittadino marocchino 42enne per “det...
Leggi
La cantina umbra al gala dinner del Niaf a Washington
Anche i candidati alla Casa Bianca Barack Obama e John Mc Cain avranno la possibilita` di conoscere il meglio dell`enolo...
Leggi
Accertamento degli immobili irregolari a Gubbio: il Pd critico con Sindaco e Giunta
Nuova presa di posizione critica del PD di Gubbio nei confronti dell`amministrazione comunale sul tema degli immobili ir...
Leggi
Gubbio: dal vice sindaco Albo gli studenti in sciopero
Una delegazione di studenti in sciopero degli istituti superiori di Gubbio, è stata ricevuta presso la sede del Comune i...
Leggi
Il cuoco delle mense comunali di Foligno alla trasmissione "Cominciamo bene"
Il cuoco-coordinatore delle mense comunali di Foligno, Ivo Speziali, partecipera` alla trasmissione tv ``Cominciamo bene...
Leggi
Mignini annuncia la chisura dello stabilimento Petrini di Bastia
Nel corso di un confronto tenuto oggi presso la Confindustria di Perugia il gruppo Mignini, leader in Italia nel settore...
Leggi
A Palazzo Cesaroni il senatore degli Usa: i suoi nonni erano di origini eugubine
E’ stato ricevuto oggi in Consiglio regionale a Perugia il senatore della Pennsylvania Robert J. Mellow. Il senatore dem...
Leggi
Omicidio Meredith: Garofano, come Cogne il processo dimostrerà come sono andate le cose
Come nel caso Cogne, anche nell`indagine sull`omicidio di Meredith Kercher ``il processo dimostrera` che le cose sono st...
Leggi
Utenti online:      327


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv