Skin ADV

A Gualdo Tadino si celebra l’artista della ceramica Alfredo Santarelli

Circa trecento opere del maestro della ceramica Alfredo Santarelli saranno le protagoniste della mostra antologica dedicata all’artista gualdese.
Circa trecento opere del maestro della ceramica Alfredo Santarelli saranno le protagoniste della mostra antologica dedicata all’artista gualdese. L’esposizione, allestita all’interno della chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino sarà inaugurata sabato 25 ottobre, e vuole essere l’occasione per conoscere la produzione artistica di Santarelli e le peculiarità della città di Gualdo Tadino con la sua ricca produzione di ceramica. La mostra fortemente voluta dall’amministrazione comunale è stata resa possibile, grazie anche al contributo economico del Ministero delle attività produttive, degli assessorati alla cultura e allo sviluppo economico della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e di molti sponsor privati. “È un sogno che finalmente si realizza – ha ribadito il sindaco Angelo Scassellati -. Fin dall’inizio del mio mandato, quattro anni fa, mi sono proposto di realizzare una mostra su Santarelli, un artista che ha realizzato opere di particolare prestigio e bellezza che non poteva essere onorato in modo adeguato nella sua città natale”. Il programma della giornata di sabato prevede un breve saluto delle autorità presso la sala consiliare del municipio alle ore 10 e a seguire il taglio del nastro. Saranno presenti, oltre al sindaco Scassellati e all’assessore Garofoli, anche Maria Rita Lorenzetti, presidente della Regione Umbria, l’assessore regionale alla cultura Silvano Rometti, l’ambasciatore dell’Aicc (associazione italiana città della ceramica) Mario Damiani, e Giulio Busti, direttore del museo della ceramica di Deruta. In occasione della mostra, inoltre, i curatori dell’allestimento e il fotografo Franco Chiucchi presenteranno mercoledì 5 novembre, nella sala consiliare del municipio di Gualdo Tadino, alle ore 17, il catalogo relativo alle opere dell’artista gualdese, edito dalle Grafiche Sabbioni di Città di Castello, e la storica dell’arte, Marinella Caputo, terrà una breve conferenza dal titolo “Alfredo Santarelli, oltre lo storicismo”. Il catalogo della mostra che comprende due volumi (uno sulla mostra e un altro sui listini della ditta Alfredo Santarelli), per tutto il periodo della mostra sarà venduto - nella sede dell’esposizione di San Francesco - ad un prezzo speciale di 80 euro, anziché al prezzo di copertina di 110 euro. Per tutta la giornata di sabato 25 e di domenica 26 ottobre l’ingresso alla mostra sarà gratutito per tutti i visitatori, gualdesi e ospiti della Città. Da lunedì 26 la mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 28 febbraio prossimo tutti i giorni dalle ore 10.30 alle 12.30, dalle 15.30 alle 18.30, tranne il lunedì mattina. Costo del biglietto è di 3 euro, ad eccezione dei ragazzi al di sotto dei 15 anni, mentre ogni mercoledì l’ingresso per i residenti della città di Gualdo Tadino è gratuito.

22/10/2008 15:57
Redazione
C.Castello. Iscrizioni agli asili nido.
Si ricorda che fino al 4 novembre saranno aperte le iscrizioni ai servizi per la prima infanzia del Comune di Città di C...
Leggi
Rugby Gubbio a lezione di Judo
Da questa settimana i rugbysti eugubini saranno ospiti per brevi sedute del gruppo sportivo Judo Kodokan Gubbio, guidato...
Leggi
C.Castello. Nuovo appuntamento con "Il Bazar di Capitan Eco".
Nuovo appuntamento per i bambini tifernati con “Il bazar di Capitan Eco”, la campagna promozionale per il sostegno alla...
Leggi
A Trevi la seconda edizione di `Festivol`
Un`occasione per offrire al turista ``un fine settimana straordinario``, mettendogli a disposizione ``un binomio di terr...
Leggi
C. Castello. "Sviluppo turistico" in commissione "programmazione"
Domani giovedì 23 ottobre alle ore 17,30 nella residenza municipale tifernate la prima commissione consiliare permanente...
Leggi
Presentato a Città di Castello “Guerre stellari… in concerto”
“Un evento che unisce un prestigioso corpo orchestrale a significative forze artistiche locali per un importante obietti...
Leggi
C. Castello. Il capitano della Guardia di Finanza in visita dal sindaco
Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha ricevuto il capitano Salvatore Tarantini, nuovo comandante della co...
Leggi
Con il Cesvol cresce la ‘cittadella del sociale’ a Foligno
Una vera e propria ‘cittadella del sociale’: così il sindaco di Foligno Manlio Marini definisce via Oberdan già sede dei...
Leggi
Crisi Merloni: accordo di programma Governo-Regioni, prossima settimana riaprono le fabbriche
Arrivare a un accordo di programma tra Governo e Regioni per affrontare positivamente la grave crisi della “Antonio Merl...
Leggi
Crisi di imprese, dal caso Sirio alla Merloni, stasera a "Link" (Trg ore 21.20)
Crisi di imprese o crisi del sistema Umbria? E` l`interrogativo al centro del talk show di attualità "Link" in onda stas...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv