Skin ADV

A Gubbio arriva la FIA Hill Climb Masters 2018’, evento automobilistico internazionale con le ‘star’ delle cronoscalate

Si terra' a Gubbio, per la prima volta in Italia, il 'FIA Hill Climb Masters 2018', a calendario dal 12 al 14 ottobre nella citta' umbra, nel tracciato Gubbio – Madonna della Cima.

Si terrà a Gubbio, per la prima volta in Italia, il ‘FIA Hill Climb Masters 2018’, a calendario dal 12 al 14 ottobre nella città umbra, nel tracciato Gubbio – Madonna della Cima, gara che conclude la stagione delle conoscalate europee e la speciale classifica per nazioni. La notizia è stata ufficializzata il 7 giugno scorso, durante il Consiglio Mondiale della FIA - Federazione Internazionale dell'Automobile, che si è tenuto a Manila. Il percorso di gara sarà accorciato di 840 metri e misurerà 3,31 chilometri con partenza appena fuori dalla città e arrivo a Madonna della Cima. « E’ un evento senza precedenti - commentano il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore Gabriele Damiani – che porta Gubbio su uno scenario di rilevanza mondiale. Questo appuntamento di fine stagione, giunto alla terza edizione, dopo Lussemburgo e Repubblica Ceca approda in Italia per la prima volta e vedrà arrivare nella nostra città il meglio delle corse in salita, le ‘star’ delle cronoscalate. Questo risultato è stato possibile grazie all’impegno del CECA - Comitato Eugubino Corse Automobilistiche, organizzatore del Trofeo Fagioli, della FIA e di ACI Sport, con la totale disponibilità dell’amministrazione comunale che garantirà piena collaborazione. Sarà un'occasione imperdibile, tra sport, passione per i motori, natura e turismo, per ammirare tutti i campioni europei e nazionali provenienti dall'intero continente che si giocheranno la vittoria sia nella classifica individuale sia in quella dedicata alle nazioni (la Nations Cup), graduatorie che, anche attraverso le premiazioni con medaglie d'oro, d'argento e di bronzo, rendono il Masters delle Cronoscalate una sorta di Olimpiadi della specialità. Si rinsalderà ulteriormente il ruolo di “Montecarlo delle salite” già riconosciuto a Gubbio da anni, e al centro ci saranno il centro storico, la Gola del Bottaccione, sito geologico rinomato a livello mondiale in ambito scientifico e naturalistico e, ovviamente, il tracciato che dal 17 al 19 agosto ospiterà anche il 53° Trofeo Luigi Fagioli, ottavo round del Campionato Italiano Velocità Montagna. Doppio appuntamento, quindi, con il Trofeo Luigi Fagioli in agosto e il FIA Hill Climb Masters in ottobre. Il CECA e l’amministrazione sono già al lavoro in stretta collaborazione con tutti i soggetti coinvolti. Si è appena svolta la prima riunione operativa, inaugurando così il lungo lavoro che porterà al 53° Trofeo Luigi Fagioli con tutte le intenzioni di confermare lo spettacolare evento motoristico umbro come un appuntamento imperdibile e in grado di unire, al di là di agonismo e sport, anche tutti gli aspetti legati a natura, cultura, intrattenimento e turismo che nel tempo lo hanno reso così speciale e apprezzato ». Nei giorni scorsi, il CECA ha rieletto il proprio consiglio direttivo confermando presidente Luca Uccellani, che si è detto grato per la fiducia. Al suo fianco, come consiglieri sono stati nominati Claudia Marchi, Daniele Palazzari e Andrea Sborzacchi.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/06/2018 16:00
Redazione
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Gubbio: alla linea di partenza l’alta formazione dell’Università Lumsa
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati e l’assessore Giordano Mancini si sono incontrati a Roma con Francesco Bonini...
Leggi
Gubbio: il ciclista Nicolò Pencedano sarà ricevuto in comune per la consegna di una targa
Il giovane ciclista Nicolò Pencedano, sarà ricevuto mercoledì 13 giugno alle ore 11,30 nella Sala Consiliare del Comune,...
Leggi
‘E' estate a Gubbio... Ragazzi!!!’ Grandi novità al Centro Estivo della Ludoteca comunale
Il servizio del Centro Estivo è diventato negli anni un importante punto di riferimento per le famiglie, per la qualità ...
Leggi
"Chiamano a nostro nome chiedendo soldi ma e' una truffa": denuncia a TRG della presidente dell'ADE (associazione diabetici), Paola Palazzari
"Chiamano a nostro nome chiedendo soldi ma e` una truffa": è la denuncia rilanciata dai microfoni di TRG della president...
Leggi
Traffico temporaneamente bloccato sulla strada statale 3 bis ‘Tiberina’ a causa di un incidente, in direzione Ravenna, nel territorio di Città di Castello
A causa di un incidente il traffico è temporaneamente bloccato sulla strada statale 3 bis ‘Tiberina’ (Itinerario E-45), ...
Leggi
Festa di San Venanzio a Semonte di Gubbio
Semonte a Gubbio è in festa. Definito il programma della ricorrenza in onore del martire San Venanzio dal 9 al 17 giugno...
Leggi
"Citta' del Benessere": da Gubbio messaggio di salute e solidarieta' con Cesnu, ADI e istituzioni. In tanti alla "marcia della pace alimentare"
Una XXXII edizione all`insegna del buon esempio e delle testimonianze concrete di come, anche con poco, si possa porre u...
Leggi
Utenti online:      826


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv