Skin ADV

A Gubbio il sindaco Stirati riapre gli asili nido dopo il via libera dei tecnici: nessun danno per il sisma

Via libera da parte del sindaco Filippo Mario Stirati, per la riapertura degli asili nido, dal 2 novembre. E' stato completato il controllo su materne, elementari e medie che riapriranno il 3 novembre regolarmente.

Via libera da parte del sindaco Filippo Mario Stirati, per la riapertura degli asili nido, chiusi nella giornata di oggi. Il primo cittadino, che a titolo precauzionale a seguito della scossa di terremoto registrata ieri domenica 30 ottobre e dell'intenso sciame sismico, aveva predisposto la chiusura degli asili nido dell'infanzia per essere controllati da parte dei tecnici, dichiara che alla luce delle verifiche effettuate, non essendo emerse criticità in ordine alle strutture degli edifici, l’attività può riprendere regolarmente a partire da mercoledì 2 novembre. Nelle prossime ore verrà completato il controllo su materne, elementari e medie. Se non ci saranno criticità come si auspica, riapriranno regolarmente giovedì 3 novembre, come da calendario scolastico. Va ribadito che a Gubbio, anche dopo l’ultima forte scossa, non ci sono stati danni né alle persone né alle cose e che ‘la città di pietra’ ha dimostrato un’ottima tenuta, ance grazie agli interventi di ricostruzione e consolidamento realizzati negli anni passati.

Gubbio/Gualdo Tadino
31/10/2016 18:30
Redazione
Gubbio, continua l'allarme truffe per falsi controlli post-sisma: come difendersi dai piu' scaltri. Da lunedi' incontri informativi
"Stanno girando persone italiane che si spacciano per tecnici mandati dal Comune per verificare se nelle abitazioni ci s...
Leggi
Domani a Gubbio seminario su "Il tesoro d'Italia - la rigenerazione dei centri urbani"
E` in programma domani mattina, venerdì 4 novembre alle 11, presso la Sala Trecentesca a palazzo Pretorio il convegno “I...
Leggi
Gualdo Tadino, prorogata fino al 1 novembre la mostra evento su Ligabue-Ghizzardi
A grande richiesta di pubblico, la mostra evento “Arte e Follia”, a cura di Vittorio Sgarbi, è stata prorogata dal 30 ot...
Leggi
Montone: i colori e le iniziative della “Festa del bosco” affascinano i tanti visitatori
I colori dell`autunno insieme ai profumi e ai sapori dei prodotti tipici hanno invaso nello scorso fine settimana le vie...
Leggi
Bevagna: successo della 5 “Festa della nocciola”
Grande successo nel suggestivo borgo medioevale di Bevagna per la “Festa della Nocciola” iniziata venerdì 28 ottobre. L’...
Leggi
C.Castello: si avvicina il gran finale per la XXXVII Mostra nazionale del Tartufo Bianco
 Si avvicina il gran finale per la XXXVII Mostra nazionale del Tartufo Bianco di Città di Castello, cinque giorni di tri...
Leggi
Il Campanone di Gubbio simbolo di speranza per i terremotati, l'omaggio di Pezzopane
  Gli eugubini amano il loro campanone, il simbolo laico della città, quel campanone che con il suo suono entra nei cuo...
Leggi
Aiuti per le popolazioni colpite dal sisma anche dalla Caritas umbra: ospitate 350 persone
La Delegazione regionale Caritas umbra, che si è riunita domenica 30 ottobre a Todi con la presenza del vescovo delegato...
Leggi
Terremoto, anche da Assisi allarme sciacalli: finti tecnici per sopralluoghi
"Abbiamo appreso che ci sono persone che si stanno spacciando per tecnici comunali inviati alle abitazioni private per i...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio, da applausi a Massa Martana nelle qualificazioni regionali della Coppa Italia Juniores
Ieri a Massa Martana si è svolta la qualificazione regionale della Coppa Italia riservata alle classi Juniores e Seniore...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv