Skin ADV

A Gubbio l'evento EDU TALKS 2025

L’appuntamento è in programma sabato 8 novembre, alle ore 10, presso Palazzo Pretorio grazie alla collaborazione con il Polo Liceale “Giuseppe Mazzatinti”.

L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU) presenta EDU TALKS 2025, l’evento nazionale dedicato al dialogo tra giovani, istituzioni e mondo accademico sui temi del patrimonio culturale e delle grandi sfide globali. L’appuntamento è in programma sabato 8 novembre 2025, alle ore 10, presso il Palazzo Pretorio di Gubbio, grazie alla collaborazione con il Polo Liceale “Giuseppe Mazzatinti”. L’iniziativa rappresenta il momento conclusivo del Programma Nazionale EDU, promosso da AIGU un progetto che, negli ultimi anni, ha coinvolto oltre 8.700 studenti, 200 istituti scolastici e 300 partner in tutta Italia. L’obiettivo di EDU TALKS 2025 è promuovere una riflessione condivisa sui legami tra patrimonio, innovazione e sostenibilità, favorendo la nascita di idee e progetti capaci di guardare al futuro e di connettere le nuove generazioni con le sfide globali.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/10/2025 16:18
Redazione
A Corciano torna la Straquasar in programma il prossimo 9 novembre
Grande attesa anche quest’anno per la Straquasar, la gara podistica in programma il prossimo 9 novembre nel territorio c...
Leggi
Black Angels su al Nord: è sfida a Cuneo
Arriva una delle trasferte più lunghe del campionato per la Bartoccini MC Restauri Perugia che, nella giornata di venerd...
Leggi
Gualdo Tadino: esame antidoping superato per tutte e quattro le Porte
Esame antidoping superato a Gualdo Tadino per tutte e quattro le Porte. I prelievi effettuati immediatamente dopo il ter...
Leggi
Torna l'ora solare, lancette indietro di un'ora
Le lancette torneranno un`ora indietro. La notte tra sabato e domenica prossimi, torna l`ora solare che ci accompagnerà ...
Leggi
Pian d'Assino, da Gubbio l'amministrazione comunale scrive al Ministro delle Infrastrutture Salvini per il raddoppio a quattro corsie. Autovelox: autorizzazioni scadute
A Gubbio, dopo l`ultimo incidente mortale sulla Pian d`Assino in cui ha perso la vita un ragazzo di 28 anni,  l’amminist...
Leggi
Maltempo, più di 60 interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi caduti
Un violento maltempo che ha colpito la provincia di Perugia nel tardo pomeriggio di giovedi 23 ottobre ha richiesto un i...
Leggi
A Fabriano il funerale di Cumani, Il 23enne morto a Perugia. Da domani camera ardente al Profili
Si svolgerà sabato pomeriggio alle 15, nella cattedrale di San Venanzio a Fabriano (Ancona) il funerale di Hekuran Cuman...
Leggi
Alluvione 2022: al via la seconda tranche di risarcimenti per le attività economiche e produttive
Il Comune di Gubbio informa che è stato pubblicato il Decreto che definisce le modalità operative per la seconda tranche...
Leggi
Intervento di alta specializzazione all'ospedale di Terni
Nuovo intervento condotto con una tecnica di alta specializzazione all`ospedale di Terni, eseguito dal team del dottor A...
Leggi
Francescanesimo e Pace: arte e storia si uniscono a Gualdo Tadino con la mostra dedicata al Concorso Internazionale della Ceramica
La rassegna "Francesco, il cammino di Gualdo", promossa dal Comune di Gualdo Tadino in vista delle celebrazioni francesc...
Leggi
Utenti online:      372


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv