Skin ADV

A Gubbio la Bicistaffetta lungo la Ciclovia degli Appennini. Ancora tempi incerti sulla realizzazione del tratto Fossato di Vico - Montecorona

Stamani a Gubbio in Piazza Grande sono arrivati i 40 partecipanti alla 19esima Bicistaffetta organizzata da Fiab e Bicitalia.

Una e - bike ai piedi rende ciclista anche chi non lo è di vocazione o non può esserlo per età o salute, dagli 800 ai 1500 euro i modelli base, 2.500 e poi su a salire i migliori. Sono loro queste biciclette con pedalta assistita alimentata da batteria un pezzo del futuro di un pianeta che deve fare i conti con i problemi ambientali, ma sono anche il presente del ciclo turismo che, dopo il Nord Europa sta conquistando anche l'Italia. Stamani a Gubbio in Piazza Grande sono arrivati i 40 partecipanti alla 19esima Bicistaffetta organizzata da Fiab e Bicitalia lungo la Via degli Appennini, la ciclabile da Camaldoli, in Toscana, a Vieste in Puglia nata nel 2000 e cresciuta negli anni. Lungo questo percorso la Bicistaffetta sceglie ogni anno un tratto da percorrere e così il 21 settembre scorso i partecipanti sono partiti da Stia in provincia di Arezzo e giungeranno il prossimo 28 settembre a Sulmona, in Abruzzo. Gubbio Stamani era parte della terza tappa partita da Umbertide e diretta a Gualdo Tadino da dove la Bicistaffetta ripartirà domani alla volta di Spoleto. La tappa eugubina nasceva dalla volontà di spingere l'acceleratore nella realizzazione della  ciclovia Arezzo – Fossato di Vico, lungo il vecchio tracciato della ferrovia promossa dall'associazione Valle dell'Assino: 3 milioni di euro già stanziati, un iter progettuale concluso, ma di fatto ancora dell'appalto dei lavori non c'è traccia.

La risposta con una data certa non è arrivata nemmeno  nell'incontro tenutosi a Palazzo Pretorio con il sindaco Filippo Stirati . La pratica attualmente è in mano alla stazione appaltante unica della Provincia, ha detto il primo cittadino, il Comune la sua parte l'ha conclusa. L'urgenza è di chiudere la partita entro la fine dell'anno perchè il mancato utilizzo dei fondi stanziati comporterebbe il loro ritiro.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/09/2019 12:47
Redazione
Gubbio: dal 30 settembre sarà attivato il servizio mensa
Il Servizio Istruzione del Comune di Gubbio comunica che, il servizio mensa per le scuole dell’infanzia, della primaria ...
Leggi
Gubbio, tornano le passeggiate del "Maggio Eugubino". Domenica prossima si va al Castello di Magrano a Colpalombo
Torna l`appuntamento con le passeggiate del Maggio Eugubino, con la 4 tappa dell`iniziativa "Conoscere Borghi e Castelli...
Leggi
Umbertide, la Nuova Fornace si presenta e apre le porte ai futuri inquilini
Ormai giunte a termine le opere di riqualificazione, il complesso Nuova Fornace di Umbertide è pronto a ospitare i suoi ...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, oggi la prima giornata
Dieci secoli di Storia al femminile. “Le voci delle donne” è il titolo del primo appuntamento della quinta edizione del ...
Leggi
Interruzione di acqua nei comuni di Perugia e Gubbio
UMBRA ACQUE S.p.A., struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato nel territorio degli ambiti territorial...
Leggi
Sgominato dalla guardia di finanza un gruppo criminale dedito al traffico internazionale e spaccio di droga a Perugia
I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia, nei giorni scorsi, hanno compiuto l’ultimo atto di un’articolata indagi...
Leggi
A Foligno il workshop Clay Project Mid-Term Event, in collaborazione con la Regione Umbria e Sviluppumbria
Innovazione ed economia circolare. La ripresa del settore della ceramica nel prossimo futuro passa attraverso lo svilupp...
Leggi
‘Emicrania, non un semplice mal di testa’, a ottobre la nuova campagna nelle farmacie umbre
‘Emicrania, non un semplice mal di testa’. Un ‘claim’ che tende a far aumentare la consapevolezza di una patologia tropp...
Leggi
Inaugurazione oggi della mostra "Le monete di Gubbio con l’effigie di Sant’Ubaldo"
Si inaugura oggi alle 17.30 una mostra a Palazzo Ducale dedicata a tutte le monete di Gubbio con sant’Ubaldo, patrono e ...
Leggi
A Palazzo Ducale di Gubbio rinvenuti resti dell'antica Fonte dell'Arengo. Inaugurato nuovo percorso museale per ospitarne la ricostruzione
C`era una fonte, la Fonte dell`Arengo, formata da due vasche poligonali concentriche in quello che è oggi il cortile di ...
Leggi
Utenti online:      492


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv