Skin ADV

A Gubbio la XXX° edizione della Mostra mercato del tartufo bianco

La Mostra del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio, entra nel suo terzo decennio nell’anno delle celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia e l’appuntamento, dal 28 ottobre al 1° novembre 2011, si tinge di tricolore.
Trent'anni in tricolore. La Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio, organizzata dalla Comunità montana Alta Umbria in collaborazione con il Comune di Gubbio, entra nel suo terzo decennio nell'anno delle celebrazioni per il 150esimo dell'Unità d'Italia e l'appuntamento, in calendario dal 28 ottobre al primo novembre 2011, si tinge di tricolore. Il programma della manifestazione è stato illustrato stamani, a Palazzo Donini, alla presenza dell'assessore all'agricoltura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, del presidente della Comunità montana Alta Umbria Mauro Severini e dell'assessore al turismo del Comune di Gubbio Marco Bellucci. Il protagonista resta sempre lui, il nobile tartufo bianco di Gubbio e dell'Alto Chiascio che si annuncia, soprattutto dopo quest'estate così calda e povera di piogge, un prodotto quanto mai pregiato. Saranno una quarantina gli espositori di prodotti agroalimentari presenti all'edizione 2011, di cui dieci porteranno esclusivamente trifola fresca cavata soprattutto nella zona tra la Serra di Burano, Gubbio e le colline dell'Alto Chiascio. "Non è certo un prodotto per tutte le tasche - spiega il presidente della Comunità montana Alta Umbria, Mauro Severini - ma come ogni bene risponde alla regola domanda/offerta; la crisi morde e quindi anche i prezzi saranno spinti verso il basso. E ci sono sempre le pezzature più piccole che sono accessibili e comunque di ottima qualità come tutto il tartufo del territorio". "La Regione vuole difendere - ha sottolineato dell'assessore all'agricoltura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini - questa vocazione a produrre tartufo bianco pregiato attraverso un nuovo regolamento in via d'approvazione che, nell'anno internazionale delle Foreste, riordini il taglio dei boschi, luogo privilegiato per lo sviluppo del tartufo, e attraverso una legge all'ordine del giorno del consiglio regionale di oggi 'Norme per la valorizzazione del territorio rurale dell'Umbria'". Oltre alla conferma del centro storico e dei suoi palazzi più importanti come sedi dell'esposizione, la novità del trentennale è l'ingresso del rinascimentale palazzo della Porta, un vero e proprio "palazzo del Gusto", che ospiterà sotto l'egida dell'Associazione italiana sommelier delegazione di Gubbio, della project manager Cinzia Rosati e di Fotolibri, esperienze a 360 gradi nel mondo dei cinque sensi: banchi d'assaggio, laboratori sensoriali, officine didattiche, monologhi scanzonati sul mondo del vino e presentazioni delle più interessanti novità editoriali nel campo dell'enogastronomia.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/10/2011 15:30
Redazione
C.Castello: Tavernelli (PD) "si necessita una manutenzione straordinaria"
Il consigliere comunale tifernate del Pd Luciano Tavernelli interroga a risposta scritta l’amministrazione comunale sull...
Leggi
C.Castello: Renzo Scopa ad Assisi, soddisfazione di Guasticchi
Nel 2011, nell’anno che celebra Giovanni Paolo II, l’Archivio Renzo Scopa, grazie alla collaborazione della Provincia di...
Leggi
“Premio letterario Città di Castello”; sabato 22 ottobre la premiazione
La Edimond ha riproposto il Premio letterario “Città di Castello” giunto alla sua quinta edizione. Il concorso, finalizz...
Leggi
Gualdo T.: il Museo dell’Emigrazione ospite di Uno Mattina
Giovedì 20 ottobre alle ore 9.30 è prevista ad Uno Mattina la partecipazione del Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti” p...
Leggi
Parcometri svuotati a Gubbio
Un’azione in serie, con le stesse modalità in sei dei dodici parcometri gestiti dalla Gubbio Cultura e Multiservizi. A d...
Leggi
Al via il teatro a Gubbio
Si avvicina l’apertura della stagione invernale al Teatro Comunale di Gubbio. Domenica 23 ottobre si inizia con lo spett...
Leggi
Oggi consiglio comunale a Foligno
E’ stato convocato per oggi pomeriggio alle ore 16 il Consiglio Comunale di Foligno. All’ordine del giorno l’adozione de...
Leggi
La Fds di Gubbio cosa farà?
Ieri sera riunione del direttivo della Federazione della sinistra a Gubbio per fare il punto dopo il ritiro delle delegh...
Leggi
L’assessore regionale Franco Tomassoni in visita all’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino
Giovedì 20 ottobre il nuovo assessore alla sanità della Regione Umbria Franco Tomassoni farà visita all’ospedale di Gubb...
Leggi
Liomatic Umbertide: esordio vincente a Cervia. Domani telecronaca su TRG (ore 22.15)
Buona la prima. Ancora una volta, verrebbe da dire. La Liomatic Umbertide batte il Bracco Geas al termine di un match sc...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv