Skin ADV

A Gubbio semafori intelligenti ed ecologici

A Gubbio semafori intelligenti ed ecologici: inaugurati a San Marco dissuasori di velocità ad energia solare
Sono semafori che rispettano l'ambiente quelli inaugurati nella frazione eugubina di San Marco alla presenza tra gli altri del sindaco Orfeo Goracci e del cavaliere Carlo Colaiacovo. Il nuovo impianto semaforico infatti non è alimentato dalla corrente elettrica ma dall'energia solare catturata attraverso un apposito pannello. Un modo per migliorare la sicurezza lungo il tratto di strada della Pian d’Assino che attraversa San Marco ma anche per rispettare l'ambiente, facendo ricorso a fonti di energia rinnovabili. Gli impianti installati nella frazione eugubina, fortemente voluti dal consigliere Brunetti, sono infatti dei dissuasori di velocità semaforici che diventeranno rossi ogniqualvolta un automobilista supererà il limite consentito. L'intervento è stato possibile grazie all'impegno della ditta Colacem e del presidente Giovanni Colaiacovo che, oltre ai semafori rallentatori di velocità, si è fatto carico dell'asfaltatura della strada che collega San Marco al cimitero e della viabilità intorno al cimitero stesso. "Il semaforo dovrebbe contribuire a ridurre la pericolosità di un tratto di strada che fino ad ora ha già causato troppe vittime - hanno dichiarato il sindaco Orfeo Goracci e l'assessore ai lavori pubblici Marino Cernicchi - La grande novità è che l'impianto sarà alimentato dall'energia rinnovabile del sole catturata da un apposto pannello. Un grazie ed un pubblico riconoscimento quindi vanno a chi l'ha realizzato - hanno aggiunto - dimostrando volontà di collaborazione con l'amministrazione comunale nell'interesse pubblico". "Nel corso degli anni siamo stati più volte presenti nella realizzazione di opere per la città e continueremo a farlo anche in futuro - ha affermato il cavaliere Carlo Colaiacovo - I nostri sono interventi piccoli ma di grande importanza". I semafori dissuasori di velocità di San Marco vanno ad aggiungersi quindi a quelli installati circa tre anni fa sempre lungo la Pian d'Assino, ma nella zona ad ovest, nei pressi di Semonte. Ma gli interventi dell'amministrazione in tema di sicurezza stradale non finiscono qui. Tra poche settimane prenderanno infatti il via i lavori per la realizzazione del marciapiede che unirà Padule con San Marco. "Una risposta importante - ha aggiunto il sindaco - soprattutto per quelle fasce di popolazione più deboli che sulle strade rischiano di più come anziani, bambini e mamme con il passeggino".
Gubbio/Gualdo Tadino
29/08/2007 08:30
Redazione
Il ministro del Lavoro, Damiano, al Trg Giorno
C’era anche il ministro del Lavoro Cesare Damiano ieri sera alla Festa dell’Unità di Foligno, relatore d’eccezione alla...
Leggi
Provincia: in un cd rom la storia di 10 anni di Parchi in Umbria
Comprese in oltre 30 diversi comuni, occupano attualmente il 7,5% della superficie regionale complessiva. Stiamo parland...
Leggi
Troppo caldo, olivi a rischio nell`eugubino
Temperature ben al di sopra della media, inverno estremamente mite, grandinate improvvise. Forse l`orologio che regola l...
Leggi
Gubbio, bollettino medico allarmante, e stasera arriva il Perugia
Verrà stabilita nelle prossime ore l’esatta entità dell’infortunio di Rocco Placentino: l’italo canadese si è sottoposto...
Leggi
Gran Premio di Misano: settimana di passione
Sta entrando nel vivo la settimana del Gran Premio Cinzano di San Marino e della Riviera di Rimini, che vedrà il proprio...
Leggi
C.Castello. Allarme bilancio: il comune sospende i pagamenti.
Il consigliere comunale, Nicola Morini, ha presentato un’interrogazione in cui denuncia e chiede spiegazioni in merito a...
Leggi
Foligno, Palanca prolunga
La Società Foligno Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento del contratto con Nicola Palanca. I...
Leggi
Foligno invasa dai Papa-boys
È tutto pronto in Diocesi per l’accoglienza di circa 600 giovani che dal 29 al 31 agosto prossimi si fermeranno a Folign...
Leggi
C.Castello. Festa di S. Ventura.
Mercoledì 5 settembre la Diocesi di Città di Castello celebra la memoria liturgica di San Ventura, sacerdote di Valdipet...
Leggi
S.Giustino. Un`altra interrogazione sul furto delle opere Bartoccini.
Si torna a parlare del furto delle opere d’arte dell’artista Bruno Bartoccini. Il consigliere comunale di San Giustino, ...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv