Al via le prevendite dei biglietti per lo spettacolo teatrale "Sotto un cielo di sogni" della compagnia teatrale "Fuori Gioco" che si terrà domenica 12 ottobre a partire dalle 18 al teatro "Luca Ronconi di Gubbio". La rappresentazione, tratta da una commedia di Shakespeare, per la regia di Andrea Chianelli, ha l'obiettivo di raccogliere fondi da devolvere al Comitato per la vita "Daniele Chianelli" associazione umbra che da 35 anni si occupa di sostegno alla ricerca, cura, assistenza e accoglienza di bambini, adolescenti e adulti malati onco-ematologici. Proprio al supporto di tutte queste attività contribuirà lo spettacolo, con gli attori che hanno messo a disposizione "gratuitamente cuore e talento" sottolinea lo stesso Comitato. "Un sentito ringraziamento - ha voluto sottolineare Franco Chianelli - alla città di Gubbio, che noi del Comitato sentiamo come una seconda casa. Grazie al sindaco e all'Amministrazione che da sempre ci sostiene in ogni iniziativa, grazie a questi bravissimi attori e ai nostri volontari che non si tirano mai indietro ma contribuiscono sempre con grande cuore ad ogni progetto ed iniziativa. Sono sicuro che anche questa volta la città parteciperà con entusiasmo e affetto". Il Comitato per la vita "Daniele Chianelli" è una organizzazione di volontariato fondata da Franco e Luciana Chianelli, genitori del piccolo Daniele scomparso nel 1990, all'età di soli 10 anni, a causa della leucemia. L'associazione è da sempre impegnata nella lotta ai tumori del sangue e più in generale ai tumori infantili. Nel 2006 è stato costruito il Residence "Daniele Chianelli", una residenza speciale per pazienti in cura ambulatoriale, a pochi metri dall'ospedale di Perugia, dotata di miniappartamenti in cui i malati vengono ospitati senza spese di affitto. Oggi conta 50 appartamenti che permettono ai pazienti seguiti nei Reparti di Oncoematologia pediatria ed Ematologia con Tmo, non solo di vivere a poche decine di metri dal luogo di cura ma permette loro di vivere circondati dall'amore dei familiari. Il Comitato Chianelli, inoltre, mette a disposizione di malati e familiari una equipe multidisciplinare composta da un'assistente sociale, 4 psicologhe, due musicoterapeuti, due arteterapeute, una educatrice, una neuropsicologa, neuro-psicomotricista, una nutrizionista, una ortoterapeuta, nonché un servizio di assistenza a domicilio, con medici, infermieri e psicologa.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/09/2025 10:53
Redazione