Partito a New York il mese dedicato al Sagrantino, con degustazioni ed eventi rivolti agli operatori di settore, alla stampa e agli appassionati. "Sagrantino: la stella nascente dell'enologia dell'Umbria", cosi' viene lanciata la campagna di promozione 2013 del Consorzio Tutela Vini Montefalco per diffondere e valorizzare la cultura del Sagrantino e degli altri vini di Montefalco nel mercato statunitense. Dopo l'interesse suscitato nella prima edizione della primavera scorsa, il "Sagrantino Month" si ripropone con un calendario fitto di appuntamenti, in un viaggio alla scoperta dei prodotti di una decina di cantine di Montefalco: Antonelli San Marco, Arnaldo Caprai, Tenuta Castelbuono, Perticaia, Scacciadiavoli e le debuttanti Colle Ciocco, Le Cimate, Colle del Saraceno, Romanelli e Tenuta Bellafonte.
Il programma di iniziative si e' aperto nel pomeriggio del 4 marzo con un incontro-degustazione tra i produttori debuttanti e gli importatori, nel negozio e ristorante 'Il Buco Alimentari e Vineria' nel quartiere di Noho a Manhattan. Una ventina tra i principali importatori di vini italiani sono intervenuti per degustare circa 20 etichette. I buyers statunitensi - hanno riferito i promotori - hanno dimostrato ''grande curiosita' per i vini presenti, di cui hanno apprezzato la spiccata personalita' e l'elevata qualita''. Nella stessa giornata, ristoratori, sommelier, venditori al dettaglio e consulenti sono stati invitati ad un aperitivo con i vini di Montefalco, in abbinamento a salumi e formaggi tipici, crostini con olio extravergine delle aziende presenti ed altre specialita' umbre.
Successo anche per il meeting con la stampa: una cinquantina di rappresentanti della carta stampata, radio, tv e blogger sono intervenuti all'aperitivo organizzato ad Eataly, centro dell''eccellenza enogastronomica italiana nel cuore di New York e luogo principale della promozione, dove sono stati proposti i vini di tutte le aziende partecipanti all'iniziativa con assaggi di alcuni prodotti regionali. "Puntiamo ad ottenere il massimo beneficio dal crescente interesse del Sagrantino negli Usa", ha spiegato Amilcare Pambuffetti, presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco, che in collaborazione con la Regione Umbria, attraverso il bando Ocm Vino paesi extra Ue, ha co-finanziato la promozione, insieme a tutte le aziende partecipanti. "Lo scorso anno - ha aggiunto - abbiamo presentato il nostro vino piu' caratteristico sia al trade di settore che alla stampa, ottenendo eccellenti risultati e grande entusiasmo. Con le iniziative di quest'anno, che per la prima volta proseguiranno fino a settembre, vogliamo incrementare la nostra presenza sul mercato". La promozione del Sagrantino rivolta agli addetti al settore proseguira'' con un seminario il 18 prossimo marzo. Appuntamenti per i consumatori invece gli appuntamenti principali si terranno ad "Eataly" e ad "Il Buco Alimentari e Vineria" nel corso di tutto il mese di marzo mentre alcuni giornalisti parteciperanno alla Settimana Enologica di Montefalco. Per maggiori informazioni sull'iniziativa e' possibile consultare il sito: www.consorziomontefalco.it.
Foligno/Spoleto
11/03/2013 09:00
Redazione