Skin ADV

A Nocera Umbra un convegno di studio dedicato a Francesco d'Assisi

Obiettivo è stato evidenziare vocazione francescana territorio.

"Non far cadere nell'oblio uno dei momenti più importanti della nostra storia": è nella frase pronunciata dal presidente dell'Università agraria di Bagnara, Lorenzo Perticoni, il senso del convegno di studio "Francesco d'Assisi - in un loco sopra Nocera chiamato loco de Bagnara", svoltosi a Bagnara di Nocera Umbra. Organizzato dall'Università agraria di Bagnara e dalla Società dei condomini, con la collaborazione del Comune di Nocera Umbra e della Sovrintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria, ha raccolto tra i massimi esperti della storia di San Francesco, con l'obiettivo di mettere a fuoco la vocazione francescana del territorio, dove il Santo morente andò a trascorrere gli ultimi giorni di vita, alla vigilia dell'Ottocentenario francescano. Tra gli ospiti anche la presidente della Regione, Stefania Proietti. A moderare il giornalista Rai Alessandro Gaeta. "San Francesco - ha detto Perticoni - è stato più volte a Nocera, anche alla luce del rapporto con San Rinaldo. Facciamo dunque tesoro della nostra storia e valorizziamola". "Siamo in presenza di un territorio difficile e penalizzato - ha detto il presidente della Società dei Condomini, Gianfranco Buffi - e per questo dobbiamo lavorare affinché questa contingenza possa essere un'occasione". Di "unità di intenti" ha parlato il sindaco Virginio Caparvi in relazione alla valorizzazione del territorio in senso francescano. "Io starò vicina a Nocera in tutto e per tutto. Vogliamo essere il collettore di tanti eventi" ha sottolineato Proietti. Tra gli intervenuti - si legge in un comunicato degli organizzatori - Alessandro Bianchi, la Soprintendente Laura Bonomi Ponzi, che ha ripercorso la storia della Grotta dell'Angelo, il vescovo di Benevento, monsignor Felice Accrocca, uno dei massimi esperti della storia di San Francesco. Il presule ha ricordato quanto siano importanti le aree interne: "Non possiamo lasciarle morire, come ho detto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella". Quindi il racconto degli ultimi giorni del Santo e di quanto il corpo, come una reliquia, fosse conteso. Il convegno è stato un passaggio degli appuntamenti che la Comunanza agraria ha in programma per celebrare l'Ottocentenario francescano e tra gli obiettivi c'è quello di realizzare un cammino che dalla Grotta dell'Angelo possa congiungersi ad Assisi, attraversando tutte le altre località francescane del territorio nocerino.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/10/2025 14:55
Redazione
Basket Gubbio, ritorno alla vittoria: superata nel derby Virtus Assisi per 82-74 alla Polivalente
Torna a sorridere il Basket Gubbio, che alla Polivalente trova la seconda vittoria in quattro partite nel girone M di Se...
Leggi
Inaugurato a Marsciano lo Sportello Antiviolenza della Zona Sociale n. 4
È stato inaugurato sabato 25 ottobre, alla presenza delle autorità e di tante cittadine e cittadini, lo Sportello Antivi...
Leggi
C.Castello: grandi chef in passerella alla 45esima edizione del salone nazionale tartufo bianco pregiato
Grandi chef in passerella alla 45esima edizione del salone nazionale tartufo bianco pregiato di Città di Castello: accan...
Leggi
Spello: arrestato 29enne per spaccio di sostanze stupefacenti
I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Spello hanno arrestato nella flagranza di reato un 29enne, italiano, ritenut...
Leggi
Foligno: sorpresi in possesso arnesi da scasso. Denunciati dai Carabinieri due persone
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno hanno deferito in stato di libertà un 21 e un 46enne,...
Leggi
La Spartan Race si terrà a Gubbio anche nel 2026
Dopo le voci circolate nelle ultime settimane, il Comune di Gubbio conferma ufficialmente che la Spartan Race 2026 si te...
Leggi
Frontale nel reatino, uno dei morti è un ufficiale dell'Arma originario di Terni
E` un tenente colonnello dei carabinieri, Matteo Branchinelli di 52 anni, una delle due vittime dell` incidente stradale...
Leggi
Sopralluogo di Tesei e Melasecche a Norcia e Cascia
I consiglieri regionali della Lega Umbria, Donatella Tesei ed Enrico Melasecche, hanno svolto un sopralluogo a Norcia e ...
Leggi
L'Ospedale di Perugia aderisce anche all' Ottobre rosa
L`Ospedale di Perugia aderisce anche quest`anno all` Ottobre rosa, il mese dedicato a livello internazionale alla sensib...
Leggi
Visita guidata presso l'Abbazia Castel D'Alfiolo domenica 16 novembre
Si svolgerà domenica 16 novembre presso l`Abbazia Castel D`Alfiolo la visita guidata della chiesa, della vecchia cantina...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv