Skin ADV

A Perugia giornata di studio sul melanoma

Perugia: nuove terapie e nuove linee guida per il melanoma, sono state al centro di una giornata di studio e confronto, nell' ultimo fine settimana, presso il centro congressi dell' Hotel la Rosetta.
Nuove terapie e nuove linee guida per il melanoma, sono state al centro di una giornata di studio e confronto, nell' ultimo fine settimana, presso il centro congressi dell' Hotel la Rosetta, che ha visto la partecipazione di professionisti umbri e provenienti dai principali centri italiani. L' incontro è stato organizzato dalla struttura di dermatologia del Santa Maria della Misericordia diretta dal prof. Luca Stingeni. Il melanoma resta una patologia in evidente sviluppo, con 250 nuovi casi diagnosticati in Umbria, con oltre 1.600 pazienti in cura presso la struttura del nosocomio perugino, spiegano gli organizzatori attraverso l' ufficio stampa dell' Azienda ospedaliera. "Dal 1 di gennaio 2018 sono esecutive le linee guida dell' Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) che modificano in maniera sostanziale percorsi diagnostici, chirurgici e di radioterapia del melanoma" sottolinea il dottor Stefano Simonetti, responsabile scientifico dell' evento con i Dr Piero Covarelli e Gianmarco Tomassini dell' Azienda Ospedaliera di Perugia. "L' applicazione di questi nuovi percorsi - ha aggiunto - sta dando giovamento ai pazienti. L' elevato livello delle relazioni e del successivo confronto hanno permesso di sviluppare altre tematiche proposte dal convegno, tutte davvero innovative, come la elettrochemioterapia, che permette di ottenere due obbiettivi, distruggere le lesioni e intercettare il sistema immunitario. E' dimostrato come la terapia di combinazione dei farmaci intelligenti è in grado di colpire il bersaglio, come è avviene già nella cura di altre patologie". Gli esperti hanno anche affrontato l' apporto fornito dalla Fish, la tecnica di citogenetica molecolare, già usata nel tumore della mammella, che deve essere considerata - è stato spiegato - di supporto nella diagnosi istologica del melanoma. Per quest' ultimo argomento gli organizzatori si sono avvalsi delle competenze e degli studi del dottor Gerardo Ferrara, dirigente di Anatomia e istologia dell' Azienda ospedaliera di Benevento.
Perugia
14/05/2018 16:09
Redazione
Imprenditrice cinese interessata a ‘Sartoria Eugubina’ sara' ricevuta dal sindaco Stirati
Il sindaco Filippo Mario Stirati saluterà presso la sede del Comune in piazza Grande, venerdì 18 maggio alle ore 12, un’...
Leggi
Torna il 26-27 maggio la 3° edizione del Torneo Mini Rugby "Lupo di Gubbio"
La macchina organizzativa è già da tempo in fermento. Sabato 26 e Domenica 27 Maggio torna a Gubbio il Torneo Mini Rugby...
Leggi
"Una profondissima quiete": si inaugura oggi la mostra tra De Chirico e Donghi firmata Sgarbi ad Assisi
Un universo incantato che si compone di una cospicua selezione di capolavori provenienti da collezioni pubbliche e priva...
Leggi
Smacchi (Pd): "Un referendum sarebbe inutile, Fabriano è gia in Umbria"
“Ho letto con attenzione” - dichiara Smacchi - “l`intervista del Presidente di Confcommercio di Fabriano il quale ha lan...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio il sindaco Stirati saluterà le delegazioni presenti in città
Il sindaco Filippo Mario Stirati saluterà oggi pomeriggio alle ore 18 nella Sala Consiliare, le delegazioni di città gem...
Leggi
Gubbio: intervento dell’amministrazione in merito a installazione cancello su ‘discesa cieca’ in Piazza Grande
L’amministrazione comunale interviene con una nota in merito all’installazione del cancello sulla ‘discesa cieca’ a fian...
Leggi
C.Castello: videosorveglianza nel centro storico, in arrivo entro la fine dell’estate 14 nuove telecamere a circuito chiuso
Entro la fine dell’estate la copertura del sistema di videosorveglianza del centro storico di Città di Castello sarà amp...
Leggi
Assisi: si è svolto domenica 13 maggio il Full Dog
Domenica 13 maggio alle ore 9.30 in Assisi, il Full Dog centro cinofilo, con la partecipazione dell`addestratore E.N.C.I...
Leggi
Prosegue il piano di contrasto all’immigrazione clandestina attuato dalla Polizia di Stato
Prosegue il piano di contrasto all’immigrazione clandestina attuato dalla Polizia di Stato. Dal 4 maggio scorso sono sta...
Leggi
Presentato a Città di Castello il 14° quaderno dal titolo “Gli ultimi giorni di Venanzio Gabriotti”
Nell’ambito delle iniziative per il 74° anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti, l’istituto di storia polit...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv