Skin ADV

A Perugia la "Settimana del Sollievo" fino al 28 maggio

La Settimana del Sollievo fino al 28 maggio. USL Umbria 1 aderisce alla Giornata del Sollievo di domenica 28 maggio con una settimana di appuntamenti dedicati al tema del dolore.

L'USL Umbria 1 aderisce alla Giornata Nazionale del Sollievo che si celebra il 28 maggio 2017, organizzando un’intera settimana, dal 22 al 28 maggio, di appuntamenti dedicati al tema del dolore con un concerto musicale, uno spettacolo teatrale di beneficienza a favore dell’Associazione “Con Noi”, il "Piedibus del Benessere", la presentazione di un libro sul dolore fisico e la sofferenza psichica e proiezione di un film al cinema Postmodernissimo. In Italia il dolore ha ottenuto la sua dignità con la legge 38 del 2010, che garantisce l’accesso alle terapie del dolore e delle cure palliative. In tale contesto uno dei fiori all’occhiello della USL Umbria 1 è l’Hospice di Perugia “La Casa nel Parco”, inaugurato nel 2007 (accreditamento Istituzionale regionale del 20/06/2016)  con la mission di dare sollievo alla persona affetta da patologie croniche evolutive ad andamento irreversibile, in fase avanzata e rapida evoluzione, per le quali ogni terapia finalizzata alla guarigione o alla stabilizzazione della patologia non è più possibile né proporzionata. Il modello organizzativo dell’Hospice attua modalità operative, relazionali e ambientali che rispecchiano la filosofia di cura fondata sull’ascolto e sulla comprensione dei bisogni, delle aspettative delle persone e delle loro famiglie, sulla personalizzazione degli interventi, sull’attenzione ai particolari, per cercare di creare  un clima quanto più accogliente possibile e migliorare la qualità di vita. La struttura si inserisce all’interno di un percorso di presa in cura complessivo del paziente e della sua famiglia, che inizia con la segnalazione del caso da parte del medico di famiglia o dell’ospedale, e garantisce continuità assistenziale  fino alla dimissione e/o al supporto al lutto. Oltre a prendersi cura dei malati terminali, la “Casa nel Parco” assicura l’assistenza fisioterapica alle pazienti mastectomizzate e favorisce la mediazione culturale come strumento per gestire eventuali difficoltà nella relazione tra operatori e pazienti stranieri con differenti culture, valori e tradizioni. Assicura cure palliative residenziali e domiciliari  nel distretto del Perugino in ambito oncologico e nelle patologie ad andamento cronico evolutivo per le quali non esistono terapie adeguate, con reperibilità  medica ed infermieristica nelle 24 ore sette giorni su sette. Il programma prevede per domani 23 maggio alle ore 15:30 un concerto di musica sacra con il tenore Fra' Alessandro e il soprano Elisa Bovi presso la sede dell'Hospice di Perugia con ingresso libero. Mercoledì 24 alle ore 21 a Palazzo Oddi Marini Clarelli in via dei Priori, i Jazz Glazz si esibiranno in "In Vino Veritas - Teatro canzone del nettare di vino", iniziativa di beneficenza a favore dell'associazione "Con Noi". Sabato 27 Piedibus del BenEssere Speciale "Giornata Nazionale del Sollievo": alle ore 9 ritrovo presso il CLA (Centro Linguistico d'Ateneo) in via Dal Pozzo con letture presso l'Hospice e visita guidata agli orti sinergici della Casa Famiglia Taralla; alle 12 Guerrilla Gardening (giardinaggio libero d'assalto) "Giardino delle farfalle di Monteluce: coltiviamo un fiore, leniamo un dolore" presso l'area antistante ex-Todis a Monteluce. Alle 17:30 Presentazione del libro "Sofferenza e dolore" di Paola Bianchini e Silvia Peronaci presso il Bloom Studio Artedesign di corso Berdaglieri: introdurrà l'evento Susanna Perazzini Responsabile dell'Hospice di Perugia. Domenica 28 alle ore 10:30 al Cinema Postmodernissimo proiezione del film "Departures" e a seguire aperitivo.

Perugia
22/05/2017 15:05
Redazione
Gubbio, iniziati i lavori nell'ultimo tratto di via Perugina. Riaperto quello di fronte Edificio scolastico
E` iniziata l`ultima fase di lavori di rifacimento di Via Perugina, e precisamente nel tratto compreso tra Viale Don Min...
Leggi
Torna il Concorso Grafico - pittorico "Oderisi da Gubbio" con la Famiglia Santubaldari
La Famiglia dei Santubaldari ripropone per l`anno 2017 il Concorso Grafico - Pittorico "Oderisi da Gubbio" per incentiva...
Leggi
Gubbio, ancora da definire il futuro di Magi: a TRG speciale "Fuorigioco" e il ricordo di Gubbio-Poggibonsi dell'87
E` ancora da definire il futuro di Giuseppe Magi, sulla panchina del Gubbio. Sebbene legato da un biennale, il trainer c...
Leggi
Gubbio: arriva il teatro per i più piccoli alla Biblioteca Sperelliana
Domenica 28 maggio alle ore 17, presso la Biblioteca Sperelliana, arriva un’altra proposta del Teatro “Luca Ronconi” in ...
Leggi
Gubbio: nuovo scambio internazionale al Liceo Artistico 'G. Mazzatinti' con il progetto ‘EntreVet’
Il mondo scolastico sarà di nuovo protagonista di un evento di rilievo internazionale, con il progetto promosso e realiz...
Leggi
L’associazione ‘Gubbio fa Centro’ plaude al ritorno della ‘1000 Miglia’
Dall’associazione ‘Gubbio Fa Centro’ arriva il comunicato stampa di plauso per il Comune, per il ritorno a Gubbio della ...
Leggi
C.Castello: Corecom e Villa Montesca contro il cyberbullismo
Corecom Umbria e Fondazione Villa Montesca contro il cyberbullismo. E’ il tema portante della convenzione che Marco Mazz...
Leggi
Al via le giornate del patrimonio Unesco dell’Umbria
60 tour operator di tutto il mondo, specializzati per le Città d’Arte, saranno in Umbria  da oggi fino a giovedì 25 magg...
Leggi
Grossi (presidente Corte Costituzionale) a Gualdo: "Comunanze agrarie, ricchezza sociale e baluardo di tutela dell'ambiente"
  Per il Corriere della Sera, in un recente articolo, erano retaggio pesante di medievale memoria che bloccava lo scorr...
Leggi
Spello, aperte le prenotazioni per l’infiorata dei turisti
Le infiorate di Spello quest’anno dedicheranno ai bambini una sezione speciale dell’infiorata dei turisti, l’iniziativa ...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv