Skin ADV

A Perugia le celebrazioni per i 50 anni dei Ceri sullo stemma regionale

L'evento avrà inizio alle 16.30, con l'esposizione in Piazza IV Novembre dei Ceri Mezzani e l'esibizione degli Sbandieratori della città di Gubbio.

"Cinquant'anni di stemma regionale, simbolo di identità e appartenenza": è il titolo delle celebrazioni che si terranno a Perugia, lunedì 30 ottobre, in piazza IV Novembre e alla Sala dei Notari, a 50 anni esatti dall'approvazione della legge regionale, la numero 37 del 30 ottobre 1973, con cui sono stati adottati lo Stemma della Regione Umbria, che raffigura in sintesi grafica i tre Ceri di Gubbio, e il Gonfalone regionale. L'evento avrà inizio alle 16.30, con l'esposizione in Piazza IV Novembre dei Ceri Mezzani e l'esibizione degli Sbandieratori della città di Gubbio. Alle 17.00, in Sala dei Notari, si aprirà il convegno: porteranno i saluti istituzionali la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, il presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria Marco Squarta, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati, il rettore dell'Università degli Studi di Perugia Maurizio Oliviero, il presidente di Anci Umbria Michele Toniaccini. Seguiranno gli interventi di Massimiliano Minelli, Università degli Studi di Perugia, che parlerà di "Festa, spazio pubblico e partecipazione", di Leandro Ventura, direttore dell'Istituto centrale per il patrimonio immateriale del ministero della Cultura, sul "Sostegno dell'Icpi alle attività di valorizzazione e salvaguardia del patrimonio immateriale". A introdurre e moderare il convegno il direttore responsabile di Umbria Tv, Giacomo Marinelli Andreoli. Le celebrazioni si chiuderanno con una nuova esibizione degli Sbandieratori di Gubbio, in Piazza IV Novembre, alle ore 18.30, e con la proiezione sulla facciata della cattedrale di San Lorenzo del video mapping "Lucigrafie. L'Umbria nel prodigio della festa", prodotto dall'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale. I Ceri Mezzani saranno poi esposti nella sede del Parlamento Europeo a Strasburgo dal 15 al 19 gennaio 2024.

Perugia
27/10/2023 12:24
Redazione
Foligno e Bastia: raduno interregionale del volontariato Prociv del centro Italia
Quasi un centinaio in totale gli operatori che partecipano al primo Raduno interregionale del volontariato di protezione...
Leggi
Fossato di Vico: ruba 1.500 euro a un anziano mentre preleva al bancomat, individuato e denunciato dai carabinieri
Il Comando Stazione Carabinieri di Fossato di Vico, in stretta collaborazione con i colleghi di Sigillo, ha deferito all...
Leggi
San Giustino: viola il divieto di avvicinamento alla persona offesa, tratto in arresto 32enne
I Carabinieri della Stazione di San Giustino, hanno tratto in arresto un 32enne di origine campane, residente da lungo t...
Leggi
Trevi: Nello Ricci festeggia 103 anni, gli auguri del Sindaco e di tutta la comunità
Giovedì 26 ottobre Nello Ricci ha ricevuto la visita del Sindaco Gemma e dell’Assessore Menicacci nei locali del Bocciod...
Leggi
Calcio: A.S. Gubbio, le gare nel prossimo weekend del settore giovanile
A.S. Gubbio, le gare nel prossimo weekend del settore giovanile: Sabato 28 ottobre - Primavera 3: 6° giornata di andata...
Leggi
Assisi: in scena il primo spettacolo della nuova stagione al teatro Lyrick
Tutto pronto al Teatro Lyrick di Assisi per accogliere il primo spettacolo della nuova stagione “Scopriamo le carte”, or...
Leggi
"Il Governo Meloni si inventa la tassa sui terremotati". La deputata Piccolotti interviene sul provvedimento del governo
Nessun aiuto, contributo, sovvenzione alle imprese da parte del Governo a partire dal 2024 se non saranno assicurate con...
Leggi
Nuovo incarico nazionale Forza Italia per Fiammetta Modena
Fiammetta Modena guiderà il dipartimento nazionale Disabilità e sociale di Forza Italia. "Ringrazio il segretario nazion...
Leggi
Melasecche, lavori entro i tempi per strada 'della Contessa'
"I ritmi sostenuti con cui viene gestito il cantiere per il ripristino strutturale del viadotto Contessa sulla strada st...
Leggi
C.Castello: Slow Food al “43° salone nazionale del tartufo bianco pregiato
Come per le passate edizioni Slow Food sarà presente alla manifestazione che quest’ anno è stata chiamata “43° salone na...
Leggi
Utenti online:      168


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv