Skin ADV

A Perugia lo sport come terapia

Lunedì prossimo, nel parco del centro servizi Grocco di Perugia, prenderà il via il programma sperimentale di attività sportiva dedicato alla popolazione a rischio cardiovascolare.
Lunedì prossimo, nel parco del centro servizi Grocco di Perugia, prenderà il via il programma sperimentale di attività sportiva dedicato alla popolazione a rischio cardiovascolare, a quei soggetti, cioè, che presentano malattie o forte propensione a malattie cronico-degeneritive quali ipertensione, obesità e diabete. Il progetto, che rappresenta un'esperienza unica nel panorama della sanità pubblica nazionale, è promosso e realizzato dal dipartimento di prevenzione della Usl Umbria 1, servizio di medicina dello sport, in collaborazione con il servizio di epidemiologia, il distretto del perugino e tre equipe di medici di medicina generale, il Comune di Perugia e l'Anam, l'Associazione nazionale attività motorie. In un comunicato, Alfredo Notargiacomo, responsabile del centro salute di Perugia centro-San Marco, spiega che ''sono più di 4.000 i soggetti a rischio nel territorio della Usl Umbria 1. Si capisce, quindi, quanto diventi importante attivare un programma completo di prevenzione, studiato per incoraggiare e sostenere nel lungo periodo comportamenti salutari. Sono più di 500 le persone individuate tra i pazienti dei 50 medici che hanno aderito alla fase sperimentale del progetto''. ''Vera e propria novità nell'ambito di una azienda sanitaria - spiega Bruno Stafisso, responsabile del servizio di medicina dello sport - il progetto ha due principali obiettivi. Con l'intento di dimostrare in quale misura si possano controllare e prevenire determinate patologie, riducendo o addirittura eliminando l'assunzione di farmaci, abbiamo cercato di favorire concretamente l'attività fisica in una ben definita fascia di popolazione a rischio. L'altro e non meno importante obiettivo di questo progetto pilota è quello di promuovere in generale uno stile di vita corretto, in cui l'esercizio all'aria aperta diventi parte integrante della vita quotidiana oltre che della cura''. Nello specifico il programma prevede attività aerobica, ma offre anche nordic walking e tai chi, l'arte marziale dolce utile a controllare la stabilita', il coordinamento e la postura, in un luogo adeguatamente attrezzato. L'attività sarà svolta tre volte a settimana per un primo ciclo annuale di almeno nove mesi. Il parco a cielo aperto del Grocco può ospitare fino a circa 100 persone al giorno, distribuite in fasce orarie che in questo periodo vanno dalle 11,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 16,30.
Perugia
04/03/2013 11:47
Redazione
Paolo Villaggio ricoverato a Perugia
Paolo Villaggio ricoverato all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Dopo alcuni giorni di degenza nel nos...
Leggi
Tavola del Perugino ritrovata in una casa
Tavola del Perugino ritrovata in una casa. Nei guai, un collezionista perugino difeso dall’avvocato Davide Gubbiotti. Pa...
Leggi
A Perugia affitti meno cari
Perugia, la provincia italiana dove gli affitti costano di meno. I dati arrivano da “Solo Affitti”, franchising leader i...
Leggi
Cordoglio a Gualdo Cattaneo per la morte del 19enne Ernesto Pugnali, oggi i funerali
Ancora qualche metro e sarebbe tornato a casa sano e salvo Ernesto Pugnali, 19enne che invece ieri sulle colline di Gual...
Leggi
Al via il bando per contributi tecnologie e comunicazione per le imprese umbre
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico Vincenzo Riommi, ha dato il via al bando che pre...
Leggi
Foligno. Evasori totali, sequestrati 200 mila euro
Due rappresentanti legali folignati di un ‘impresa edile sono stati denunciati dalle fiamme gialle perché evasori totali...
Leggi
Gubbio: in tanti alla cerimonia per la Canonizzazione del Patrono. Investitura del capodieci di S.Ubaldo
Erano in tanti, fedeli e ceraioli, alla cerimonia della ricorrenza per la Canonizzazione del Patrono di Gubbio: era il 5...
Leggi
Le vittorie salutari di Gubbio e Foligno, stasera nei talk show di TRG
Le vittorie salutari di Gubbio e Foligno, rispettivamente in I e II Divisione, saranno stasera al centro dell`attenzione...
Leggi
Calcio violento: botte sugli spalti a Sansepolcro, caos e finale anticipato a Gubbio
Pessimo finale della partita di calcio ieri fra Sansepolcro e Pontevecchio, con una rissa fra due giocatori avversari su...
Leggi
Gualdo Cattaneo: muore 19enne in un incidente stradale
In discoteca in autobus, poi in auto fino a casa ma perde il controllo del mezzo che finisce contro un albero: e` morto ...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv