Skin ADV

A Perugia si celebra la Giornata Mondiale del Diabete

L’evento, organizzato da Corediab Umbria, è in programma sabato 11 novembre presso l’auditorium della Figc di Perugia alle ore 16.30.

"Trasformare il limite in opportunità": è questo il titolo del convegno, in programma sabato 11 novembre presso l’auditorium della Figc di Perugia alle ore 16.30, organizzato da Corediab (Coordinamento Regionale per il Diabete) Umbria in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che si celebra il 14 novembre. Tra gli ospiti presenti i delegati delle società scientifiche della regione Alessandro Baglioni per Simg, Simone Pampanelli, presidente regionale Sid, Chiara Di Loreto, presidente regionale Amd, e Stefano Nervo, presidente di Diabete Italia, la prima rete italiana di associazioni di volontariato per una patologia cronica alla quale Corediab Umbria ha appena aderito. In questa realtà a dimensione nazionale, Corediab è rappresentata dal presidente Riccardo Vinciarelli, delegato regionale per il diabete di tipo adulto e membro del direttivo nazionale, Stefano Antonini, rappresentante regionale per il diabete di tipo 1 in età evolutiva, e Fabiana Reginelli, rappresentante regionale per il diabete di tipo 2. Ospite d’onore Michele Marzano, persona con diabete di tipo 1, la cui esperienza ha ispirato proprio il titolo di questo evento “Trasformare il limite in opportunità”. Michele ha voluto sfidare sé stesso inseguendo il suo sogno di andare sull’Everest ma il tutto non è rimasto solo un sogno esaudito, con la sua impresa Michele è andato ben oltre: un messaggio forte è positivo rivolto ai tanti giovani che condividono la stessa condizione fisica. Nel corso dell’evento saranno trattati vari temi, tra i quali l’impatto delle tecnologie sulla gestione della malattia.  È ormai dimostrato come l’utilizzo dei device portino ad un miglioramento dei target glicemici dei pazienti con conseguenti risultati in termini di miglioramento della qualità di vita. Non solo, l'uso delle tecnologie, migliorando proprio l'aspetto delle complicanze legato alla cronicità della malattia, rappresenta anche un contenimento degli eventuali investimenti economici futuri che sarebbero di gran lunga maggiori per curare e controllare le complicanze gravi e conclamate della malattia. Spazio anche alle testimonianze. Per il diabete di tipo 2 Giannermete Romani, grazie alle storie dei pazienti raccolte, racconterà la vita quotidiana, i bisogni e le aspettative di queste persone. L'evento si concluderà nel tardo pomeriggio con la premiazione del concorso fotografico indetto dal Coordinamento "Il diabete, ovvero Mister D, in un click". Quello che si terrà a Perugia, evento annuale e itinerante per le varie cittadine umbre, rappresenta una ripartenza delle attività per tutte le associazioni appartenenti al Coordinamento regionale, un percorso purtroppo fino ad oggi lento e non semplice considerando i postumi della pandemia. Vogliamo tutti ritornare pienamente alle vecchie abitudini, a rivedersi in presenza, ad uscire e stare insieme facendo bene non solo alla nostra salute ma anche, e soprattutto, al nostro spirito.

Perugia
10/11/2023 10:41
Redazione
Ospedale Castiglione del Lago, a gennaio 2024 ripartono i lavori di riqualificazione
Entro il mese di gennaio 2024 ripartiranno i lavori di riqualificazione dell’ospedale di Castiglione del Lago. Riguarder...
Leggi
Attività del Laboratorio linguistico territoriale di Scheggia e Istituto Comprensivo di Sigillo
Il laboratorio linguistico territoriale di Scheggia, progettato e realizzato nell’ambito della “Strategia d’Area Azione ...
Leggi
Assisi su Gambero Rosso Channel, Giorgione racconta e cucina le eccellenze enogastronomiche locali
Assisi protagonista su Gambero Rosso Channel, con uno speciale di cinque puntate, in onda dal 10 novembre, dedicato alle...
Leggi
Inaugurata la scuola d'infanzia green a Città di Castello
Sicura, più bella, con un`idea moderna incontro tra spazi interni ed esterni al servizio della didattica, ma soprattutto...
Leggi
Lions club Foligno ospita il congresso distrettuale: centinaia di delegati anche da Umbria, Lazio e Sardegna
La città della Quintana ospiterà, sabato 11 e domenica 12 novembre, il congresso distrettuale d’autunno del distretto 10...
Leggi
Umbria, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali
Anas (Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici ...
Leggi
Francesco Felici, il campione di tennis in carrozzina ringrazia la comunità: “Ora in campo per le Olimpiadi di Parigi”
Si è svolta questa mattina, giovedì 9 novembre 2023, nella Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, sede di Fondazione Pe...
Leggi
“Ponte Ognissanti”, Coldiretti e Terranostra Umbria: bilancio positivo per gli agriturismi
Nonostante il tempo poco clemente, è positivo il bilancio delle presenze negli agriturismi umbri, spinte anche dalla dec...
Leggi
Gubbio: parcheggio ex seminario, iniziati i lavori di riqualificazione
Sono iniziati da qualche giorno i lavori del parcheggio dell’ex seminario, per un importo complessivo di un milione e ce...
Leggi
Il commissario Maurizio Gallinella nuovo dirigente della sezione polizia stradale di Terni
Si è insediato il nuovo dirigente della sezione polizia stradale di Terni Maurizio Gallinella, tornato in via Antiochia,...
Leggi
Utenti online:      977


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv