Skin ADV

A Pietralunga il festival della chianina e tartufo estivo

Proporrà un connubio tra carne chianina e tartufo estivo, con appuntamenti enogastronomici e ricreativi, l'edizione 2012 del festival dedicato ai due prodotti tipici in programma sabato e domenica a Pietralunga.
Proporrà un connubio tra carne chianina e tartufo estivo, con appuntamenti enogastronomici e ricreativi, l'edizione 2012 del festival dedicato ai due prodotti tipici in programma sabato e domenica a Pietralunga. Presentata oggi a Perugia, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Donini, la manifestazione è stata definita dall'assessore regionale all'Agricoltura Fernanda Cecchini un ''evento che promuove prodotti importanti per la tavola, il turismo e l'economia dell'Umbria, tutte e due produzioni di grande qualità e non solo tipiche''. Un fine settimana che si preannuncia ''ricco di appuntamenti enogastronomici e ricreativi, con due prodotti che faranno da traino per le altre eccellenze del territorio'' hanno annunciato il sindaco di Pietralunga Mirko Ceci e Walter Trivellizzi della Cia Umbria. Principale protagonista della kermesse sarà quindi la carne ottenuta dai capi di razza chianina, allevati nei pascoli di montagna che circondano il borgo medioevale umbro. ''La chianina - ha affermato l'assessore Cecchini - è presente in tutto l'Appennino centrale, non siamo quindi gli unici ad averla, ma la nostra è di alta qualità, senza considerare che poi l'Umbria, come produzione e allevamenti, è posizionata subito dietro alla Toscana e non di molto''. Trivellizzi ha poi ricordato qualche numero in merito. Sono infatti 611 gli allevamenti in Umbria contro i 685 della Toscana, mentre nel 2011 sono stati macellati in Umbria 10.000 capi di chianina, con una buona parte (4.500) quelli direttamente dagli allevatori e messi in commercio dagli stessi. A livello nazionale, ha sottolineato sempre Trivellizzi, gli allevamenti che aderiscono alla certificazione Igp sono passati in dieci anni da meno di 300 a 3.219 nel 2011, con la maggior parte (oltre il 63%) che sono allevamenti di chianina. E proprio nel corso del festival di Pietralunga, il Consorzio di Tutela dell'Igp ''Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale'', in collaborazione con l'Universita' dei Sapori di Perugia, organizzerà diverse iniziative volte a far conoscere le caratteristiche della chianina. ''La chianina - ha poi sottolineato il sindaco Ceci - è presente in questo territorio con alcune decine di allevamenti, tutti di grande qualita'''. Presente anche un mattatoio comunale, che, ha ricordato lo stesso sindaco di Pietralunga, ''permette agli allevatori di chiudere la filiera con la macellazione sul posto, abbattendo così i costi''. Pietralunga, pertanto, grazie ai due giorni di evento si mostrerà - è stato detto - come territorio vocato alla chianina ma anche al tartufo (''altro nobile prodotto alla ribalta - secondo l'assessore Cecchini - e altra eccellenza con un indotto importante per Pietralunga e per tutta la regione''), il quale sarà al centro di iniziative grazie soprattutto al gustoso tartufo estivo comunemente chiamato ''scorzone''. Oltre che dal Comune di Pietralunga, dalla Regione Umbria e dalla Cia dell'Umbria, la manifestazione e' stata ''fortemente voluta'' anche dalla Provincia di Perugia. L'assessore al Turismo Roberto Bertini, intervenuto anche lui alla conferenza, ha evidenziato che ''Pietralunga ha fatto bene a scegliere queste sue eccellenze per promuovere il territorio, visto che oggi il turismo enogastronomico è quello che riesce a spostare il maggior numero di turisti''. Tra le iniziative in programma della manifestazione è prevista per il 30 giugno ''una visita particolarmente gradita e attesa'' come l'hanno annunciata gli organizzatori, ovvero quella del ''turista per caso'' Patrizio Roversi.

26/06/2012 16:44
Redazione
Gubbio: emozioni cromatiche nelle tele di Carloni
È stata inaugurata sabato 23 giugno la personale di pittura “Colori ed emozioni” di Sandro Carloni presso le sale inferi...
Leggi
Bastia Umbra, inaugurato lo sportello del Cittadino in zona Umbriafiere
Da questa mattina si avvia il graduale percorso che porterà al comprensorio di Assisi-Bastia Umbra e comuni limitrofi tu...
Leggi
Approvato progetto eugubino contro le violenze
L’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Gubbio, Michela Tinti, comunica che è stato approvato il progetto “U.N.A...
Leggi
Nuova donazione al comprensoriale di Branca
Continua l’impegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia a beneficio della sanità pubblica regionale. L’ultima ...
Leggi
Michele Sarli: "La commissione bilancio non poteva esprimersi"
Interviene Michele Sarli, presidente della commissione bilancio a seguito della seduta di giovedì scorso. Durante la sed...
Leggi
Umbertide: Summit in Comune tra gli operatori del turismo e del commercio
E` stato convocato dal vicesindaco Ferrazzano per giovedì 28 giugno Si terrà giovedì 28 giugno alle ore 16,30 presso l...
Leggi
Gubbio: il punto sul mercato
Il mercato del Gubbio ruota attorno nomi di senior e giovani talenti. Dopo le riconferme dei senatori Bartolucci, Brigan...
Leggi
Foligno, giovedì dibattito sulle Pari Opportunità promosso dall`Asl 3
Si concluderà con l’intervento della Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini la giornata di studio sui percors...
Leggi
Nasce “Gubbio Comunista Resiste”
Si chiamerà “Gubbio Comunista Resiste” il gruppo consiliare formato da Stocchi, Panfili e Cernicchi. Lo hanno annunciato...
Leggi
Foligno. Punto di bilancio positivo per l`associazione dilettantistica di Sant`Eraclio.
L’associazione sportiva dilettantistica “Sant’Eraclio”di Foligno traccia un bilancio più che positivo nei suoi lunghi 45...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv