Skin ADV

A Ponte San Giovanni la presentazione della Festa dei Boschi

Coinvolge dodici boschi e aree verdi dell'Umbria.

Questo pomeriggio alle 17, presso la Biblioteca Biblionet di Ponte San Giovanni, si terrà la presentazione della 10/a edizione della Festa dei Boschi. La manifestazione coinvolge dodici boschi e aree verdi dell'Umbria che sarà possibile scoprire, dal 13 aprile al 13 luglio, attraverso passeggiate, esplorazioni fluviali, notturne, botaniche e ornitologiche, incontri con le antiche tradizioni e con i libri per l'infanzia e per i più grandi, attività di orienteering, passeggiate notturne, osservazioni con telescopio e tantissimi laboratori per le famiglie. Anche per questa 10/a edizione la Regione Umbria - è detto in un suo comunicato - e il Fai - Bosco di San Francesco, rinnovano il loro impegno nel promuovere ambiente, cultura e benessere, in collaborazione con gli enti locali, le realtà associative del territorio, le biblioteche, l'Associazione Culturale Pediatri Umbria, l'Associazione Italiana biblioteche sezione Umbria e i volontari Nati per Leggere. Si conferma anche la "preziosa" collaborazione con l'Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri (Iret) del Cnr, con sede a Porano che, oltre a dare il patrocinio all'iniziativa, organizzerà un convegno il 9 maggio, presso la propria sede, dal titolo "La ricerca forestale nel quadro del cambiamento climatico". La presentazione della 10/a edizione della Festa dei Boschi vedrà la presenza di esperti dell'ecosistema boschivo umbro, degli organizzatori delle feste dei dodici luoghi coinvolti e dei bibliotecari che, per l'occasione, hanno realizzato la mostra bibliografica "Il Bosco e il suo ambiente". Si parlerà anche di patrimonio arboreo urbano e delle sfide che amministratori e tecnici devo affrontare per la cura degli alberi in città e di come il bosco ci parla attraverso le fiabe e la letteratura.

Perugia
11/04/2025 11:36
Redazione
Pronta la bozza finale del calendario venatorio 2025-2026
È pronta la bozza finale del calendario venatorio regionale 2025-2026, elaborata dall`Assessorato regionale alla Caccia ...
Leggi
C.Castello: apre l’ambulatorio odontoiatrico solidale, una risposta concreta alla povertà sanitaria
È stato inaugurato questa mattina l’ambulatorio odontoiatrico solidale “Santa Margherita”, una nuova opera segno della C...
Leggi
Aeroporto dell’Umbria: traffico in forte crescita
Si è chiusa con risultati più che positivi la stagione invernale all’Aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia “San...
Leggi
Perugia: due arresti per spaccio di sostanza stupefacente
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Perugia, con l’ausilio dei militari della Stazione di Farneto d...
Leggi
Chiusura notturna del raccordo Perugia-A1 per lavori
Per consentire l`esecuzione di un intervento di ripristino localizzato in prossimità della galleria Volumni, sul raccord...
Leggi
Gubbio: a Sant'Agostino lo spettacolo "Solo per amore – Passione di Gesù"
I ragazzi di Casa Giovani della Parrocchia di Sant`Agostino a Gubbio presentano il recital "Solo per amore – Passione di...
Leggi
Controlli dei carabinieri nei locali a Fontivegge
I carabinieri della compagnia di Perugia e della squadra di intervento operativo (Sio) del sesto Battaglione Toscana, in...
Leggi
Città della Pieve: porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, denunciato un soggetto dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Città della Pieve e della Squadra di Intervento Operativo - SIO - del 6° Battaglione “To...
Leggi
Videosorveglianza intelligente: a Gualdo Tadino il software che "visiona" ore di filmati e trova il fuorilegge in poco tempo
Visionare le riprese h24 di 50 delle 100 telecamere di videosorveglianza di cui è dotato il Comune di Gualdo Tadino sull...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv