Visionare le riprese h24 di 50 delle 100 telecamere di videosorveglianza di cui è dotato il Comune di Gualdo Tadino sull'intero territorio di riferimento a caccia di quella manciata di secondi in cui magari è stato filmato un malvivente o in generale un cittadino che infrange la legge, non sarà più un problema. Ci pensa un software chiamato Rapid Review della Milestone di cui si è dotato il Comando di Polizia Municipale di Gualdo Tadino tramite i professionisti dell'azienda Smau GFI di Firenze . Come funziona il software: incamerate le ore ed ore di filmati delle telecamere che sorvegliano un dato luogo, Piazza Martiri della Libertà come il cimitero civico o zone frazionali, selezionato cosa si cerca, ad esempio un'auto rossa passata davanti all'obiettivo o una persona in motorino o banalmente un cane, il software scansiona le ore di ripresa ed estrae tutte le macchine rosse o tutte le persone passate in motorino o tutti i cani che nell'arco orario delle registrazioni sono transitati davanti alle telecamere, restituendo il tutto in un file di pochi secondi. Una vera e propria svolta per il comandante della Municipale Gianluca Bertoldi perchè riduce drasticamente i tempi di indagine – evitando di visionare ore di filmati – e consente un minor uso di personale potendolo più opportunamente destinare ad altri compiti. 24 mila euro l'investimento, finanziato dai fondi del PNRR per l'innovazione digitale a cui da tempo ormai il settore amministrativo, guidato da Francesco Luciani con il responsabile di ufficio Salvatore Zenobi, si sta dedicando per efficientare la macchina comunale. "L'intelligenza artificiale se ben usata aiuta a migliorare i servizi " hanno spiegato il sindaco Presciutti e l'assessore Locchi, rassicurando anche sul fatto che mai comunque i computer sostituiranno le persone in una Comune dove nei prossimi mesi la pianta organica verrà implementata. Nè il progetto videosorveglianza intelligente finisce qui: il Comando della Municipale in qualità di responsabile del servizio associato di 4 comuni, oltre Gualdo, anche Fossato , Sigillo e Costacciaro, è pronto a partecipare a un bando per dotare le vie principali di scorrimento di un sistema di sorveglianza Selea in cui le targhe sospette vengono automaticamente inviate dal sistema alle Forze dell'Ordine.