I carabinieri della compagnia di Perugia e della squadra di intervento operativo (Sio) del sesto Battaglione Toscana, insieme a militari del Nucleo ispettorato del lavoro (Nil), Nucleo antisofisticazione e sanità (Nas), e funzionari dell'Ispettorato territoriale del lavoro di Perugia e dell'Usl Umbria 1, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio nell'area della stazione di Fontivegge, finalizzato alla verifica del rispetto delle normative in materia di lavoro, igiene e sicurezza nei luoghi pubblici e commerciali. Nel dettaglio, sono stati svolti controlli in tre locali nel corso dei quali è stato denunciato in stato di libertà il titolare di un esercizio commerciale multietnico, ritenuto responsabile di diverse violazioni di carattere penale al "Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori", quali l'omessa indicazione di data certa del documento di valutazione dei rischi, assenza di segnaletica di sicurezza, mancata erogazione di formazione idonea dei lavoratori e mezzi di estinzione idonei. Nei suoi confronti sono state elevate sanzioni per un importo complessivo pari a 8.534 euro. E' stato inoltre emesso un provvedimento di sospensione dell'attività commerciale di un pubblico esercizio situato in piazza del Bacio, per gravi carenze igienico-sanitarie rilevate nel corso del controllo. Sarà possibile la riapertura del locale solo dopo aver sanato le irregolarità riscontrate. E' stata infine sanzionata per mille euro un'associazione privata operante nella stessa area, per il mancato rispetto dei requisiti igienici previsti dalla legge.