Avevano iniziato 40 anni fa in un garage di Casale, poi in un secondo della Piaggola, quindi avevano aperto la loro prima sede ufficiale presso i salesiani. Sono quelli di Radio Tadino, da quasi mezzo secolo la voce di Gualdo Tadino che oggi nella persona di Giancarlo Pascolini , voce storica dell'emittente, hanno ricevuto il Premio Beato Angelo 2016 dalle mani del sindaco Massimiliano Presciutti .
"Siete stati e sempre dovete restare una voce libera " ha detto loro il primo cittadino nel consegnare il più importante riconoscimento che la città tributa ai suoi figli davanti ad una platea che vedeva presenti tanti di quelli che questa radio la fondarono e la fecero crescere, Domenico Garofoli, Giuseppe Marcacci, Giuseppe Orazi , Angelo Bensi nella prima ora, ma poi lo stesso Giancarlo Pascolini, Enrico Brunetti, Mario Fioriti , il compianto Daniele Mancini e tantissimi altri. " Citarli tutti – ha detto Pascolini nel ritare il premio – sarebbe impossibile ".
Accanto al premio, le menzioni .
Alla Società del Monte per i suoi 130 anni di vita. Fondata nel 1886 è di fatto la più vecchia associazione della città , simbolo dell'amore e dell'attaccamento alla montagna, la madre dei gualdesi , guidata oggi dal presidente Eugenio Brunetti e dal presidente onorario Gabriele Pedana dall'alto dei suoi 90 anni di età.
Menzione alla memoria del dottor Vincenzo Venarucci, ritirata dalla sua signora per l'attività di medico svolta con grande passione e dedizione al lavoro.
Menzione all'Arma dei Carabinieri , comando di stazione di Gualdo Tadino :“Per la professionalità e lo spirito di dedizione che sempre contraddistingue gli uomini dell’Arma, con un particolare riconoscimento per il brillante recupero dell’antico Statuto di Gualdo e del Laudario della Confraternita dei Raccomandati, trafugati entrambi lo scorso anno”. A ritirare il premio il generale Francesco Benedetto insieme al maresciallo Simone Mattei che guida la stazione gualdese , punto di riferimento per un comunità che con l'Arma ha stretto un rapporto di fiducia e collaborazione .
La cerimonia della consegna dei premi, avvenuta in sala consilare prima del pontificale presso la cattedrale, ha visto la presenza del vescovo Sorrentino che ha auspicato una ripresa economica per la città e del sottosegretario al ministero dell'interno Giampiero Bocci che ha sottolineato come proprio momenti come questo, di unità e condivisione d'intenti, siano importanti per superare anche i momenti più difficili. Prima uscita a Gualdo Tadino per il neo Prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro , ritorno invece per il Questore Carmelo Gugliotta . Non mancavano le istituzioni regionali con la presidente del consiglio Donatella Porzi e il consigliere del Pd Andrea Smacchi.
Durante la cerimonia c’è stato spazio anche per un momento particolare: la consegna di una tela raffigurante il Beato Antonio Patrizi donata dalla cittadina gualdese, Marilena Brunetti al Comune di Monticiano (Siena), rappresentato nell’occasione dal Sindaco, Sandra Becucci e da una delegazione della Compagnia del Beato Antonio Patrizi.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/01/2016 12:35
Redazione