Skin ADV

Una moschea ad Umbertide: opinione pubblica divisa

Una moschea ad Umbertide: un unicum nella storia culturale, sociale e religiosa dell'intera regione. Opinione pubblica divisa intorno alla struttura che dovra' sorgere nella zona di Madonna del Moro.
Una Moschea ad Umbertide: un unicum nella storia culturale, sociale e religiosa dell'intera Regione. Una decisione importante che può cambiare il futuro sociale e culturale non solo di Umbertide, ma di tutto l'Alto Tevere. La costruzione di una Moschea vera e propria, scongiurata mesi fa a Città di Castello si sta realizzando a venti chilometri di distanza: non un semplice, e giusto, centro dove persone di fede islamica possano incontrarsi e pregare, ma un luogo sacro e fortemente legato alle radici dei popoli oggi nostri ospiti. Una Moschea è come una Cattedrale per la nostra cultura cristiana: di forte richiamo per i fedeli, un segno di appartenza ed unione per una religione. Nel progetto, non reso pubblico, si parla anche della presenza del tipico minareto, la tipica torre, presente in tutti i siti religiosi islamici, dalla quale i fedeli sono chiamati, cinque volte al giorno, alla preghiera. Numerose sono le persone che hanno manifestato preoccupazione per l'imminente costruzione di questa imponente struttura religiosa nella zona industriale umbertidese Madonna del Moro.
Città di Castello/Umbertide
15/01/2016 12:43
Redazione
Torna domenica 24 gennaio "Conoscere il Sentiero Francescano", tappa da Citerna a Sansepolcro. Partite le iscrizioni
Torna domenica prossima 24 gennaio l`appuntamento con "Conoscere il Sentiero Francescano", la camminata culturale promos...
Leggi
Gubbio, giornata di festa oggi con le celebrazioni in onore di S.Antonio abate
E` giornata di festa a Gubbio per le tradizionali celebrazioni in onore di S.Antonio abate come ogni 17 gennaio. La Fami...
Leggi
Carenza personale al pronto soccorso di Branca: allarme del sindacato Fsi. E le associazioni chiedono un consiglio aperto
Nuovi allarmi intorno all`ospedale di Branca e alla sua organizzazione interna. A lanciarli stavolta è il mondo sindacal...
Leggi
I ladri tornano a colpire le abitazioni di Sansepolcro
I ladri tornano a colpire le abitazioni di Sansepolcro. Presa di mira ieri la zona del Melello, a nord della città, dove...
Leggi
Criticità dell'Ufficio Postale di Mocaiana, gli abitanti scrivono alla direttrice di Poste Italiane
La Pro Loco Mocaiana, il Comitato parrocchiale di Mocaiana, le associazioni del territorio e gli abitanti di Mocaiana e ...
Leggi
"La sicurezza e' una priorita' per il Pd" dice l'on. Giulietti
"La sicurezza è sempre stata una priorità per il Partito Democratico e lo dimostra il miliardo di euro che il Governo Re...
Leggi
Gubbio: il 18 gennaio apre alla cittadinanza il nuovo Servizio URP
«Dopo aver completato tutte le procedure organizzative e di adeguamento della struttura - rendono noto il sindaco Stirat...
Leggi
Gubbio, arriva una lettera alla scuola elementare di Padule: e' Papa Francesco
Una lieta sorpresa per i bambini della scuola elementare di Padule. Papa Francesco ha risposto alla terza lettera scritt...
Leggi
Gubbio: stasera seconda edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”
E’ tutto pronto per la seconda edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” che si svolgerà oggi venerdì 15 genna...
Leggi
Gualdo T.: il biancospino è fiorito. Stasera la celebrazione del Beato Angelo su Trg (ore 22)
E` in fiore il cespuglio del biancospino. A Gualdo Tadino il sole e il clima mite di quest`anno lo avranno aiutato, ma n...
Leggi
Utenti online:      942


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv