Skin ADV

A San Giustino si parla di artigianato con un convegno che guarda al domani

Appuntamento il 15 marzo al Museo del Tabacco.

Dopo il successo del convegno organizzato alcuni mesi fa, dove sono state analizzate le problematiche relative all’agricoltura della Valtiberina, sia nella parte umbra che in quella toscana, il Comune di San Giustino continua il ciclo di convegni parlando di artigianato sabato 15 marzo, dalle ore 9, al Museo del Tabacco. L’organizzazione del convegno è stata affidata all’Accademia Enogastronomica della Valtiberina e alla Cooperativa Sangiustinese, due realtà che conoscono perfettamente questo territorio e con le quali nel 2025 il Comune andrà a realizzare numerose iniziative. Il sindaco Stefano Veschi sottolinea l’importanza di eventi come questo, che trattano l’economia locale umbra/toscana, proprio a San Giustino, il Comune al centro del territorio tra Città di Castello e Sansepolcro: “Sono molto soddisfatto della collaborazione intrapresa con gli organizzatori di queste iniziative – riferisce il primo cittadino -, ritengo Domenico Gambacci e Roberto Panico dei veri ‘Uomini del Fare’, che nel loro percorso lavorativo hanno sempre dimostrato grande professionalità”. Dal mio insediamento in Consiglio comunale – aggiunge l’assessora all’artigianato Loretta Zazzi – ho sempre dichiarato di voler potenziare e qualificare tutti gli eventi che si svolgono nel nostro Comune. Il convegno dal titolo ARTIGIANATO ‘Tra passato, presente e futuro’ andrà ad analizzare le problematiche relative al settore. La giornata si dividerà in due momenti, nella prima parte sarà fatta un’analisi del comparto artigiano con importanti relatori, mentre nella seconda ci sarà una tavola rotonda con i sindaci dei tre maggiori comuni della Valtiberina Tosco/Umbra”.

Città di Castello/Umbertide
06/03/2025 15:13
Redazione
Al via i lavori per la Casa di comunità di Narni
Al via i lavori di realizzazione della Casa di Comunità di Narni, in via Fuori Porta Ternana, nei pressi della struttura...
Leggi
Gubbio, furto nell'appartamento del vescovo Paolucci Bedini. Sottratte le offerte
Non si ferma l`ondata di furti nel territorio eugubino: i malviventi, infatti, non hanno risparmiato neppure il vescovo ...
Leggi
I Carabinieri Forestali di Scheggia e Pascelupo sequestrano 5 cani maltrattati
Il Nucleo CC Forestale di Scheggia e Pascelupo durante un controllo relativo al benessere animale, unitamente ai veterin...
Leggi
Ricordate le impiegate della Regione Margherita Peccati e Daniela Crispolti
Con una partecipata cerimonia all`ingresso del palazzo del Broletto, a Perugia, sono state ricordate le dipendenti della...
Leggi
Elezioni nuovo Rettore Università di Perugia: Luca Gammaitoni primo candidato ufficiale. Votazioni previste per Maggio/Giugno
Primo candidato a nuovo rettore dell`Università di Perugia per succedere a Maurizio Oliviero che il prossimo 31 Ottobre ...
Leggi
Nuova scuola primaria di Niccone: inaugurazione sabato 15 marzo
Sabato 15 marzo 2025 alle ore 11.00 sarà ufficialmente inaugurata la nuova Scuola Primaria di Niccone, un’opera che segn...
Leggi
Riaprono le scuole a Foligno dopo la scossa di terremoto
A partire dalla giornata di domani, 6 marzo, si tornerà alla regolare attività delle scuole, delle palestre comunali e d...
Leggi
Magione: rimosse due discariche abusive in località Trincerone
Rimosse due discariche abusive, rinvenute in una delle zone più panoramiche del Trasimeno. Sono state necessarie quasi d...
Leggi
Auto prende a fuoco sulla Strada Provinciale 106 della Baucca, intervengono i Vigili del fuoco di Gubbio
Dopo la mezzanotte, la squadra del distaccamento dei Vigili del fuoco di Gubbio è intervenuta sulla Strada Provinciale 1...
Leggi
Il Comitato per la sicurezza fa il punto su Fontivegge
Si è tenuta oggi, 5 marzo, una riunione del Comitato provinciale per l`ordine e la sicurezza pubblica, convocata dal vic...
Leggi
Utenti online:      490


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv