Skin ADV

A Spello boom di 'caffeinomani'

Boom di visitatori a Spello con oltre 10mila 'caffeinomani'. Protagoniste indiscusse le migliori torrefazioni italiane, che hanno conquistato il pubblico di Caffe'stival.
Boom di visitatori a Spello con oltre 10mila 'caffeinomani'. Protagoniste indiscusse le migliori torrefazioni italiane, che hanno conquistato il pubblico di Caffe'stival con deliziose produzioni e vere e proprie opere d'arte dolciarie naturalmente a base del profumato chicco. Per rilassarsi e scoprire i migliori caffe', deliziosi aperitivi sono stati serviti al tramonto, insieme a cocktail al caffe', presentati dai professionisti dell'Aibes nella splendida cornice della Villa Fidelia. Intanto nella giornata conclusiva di ieri si sono svolte le premiazioni dei due concorsi legati a Caffe'stival che gia' dai mesi precedenti hanno appassionato scrittori (oltre 70 lavori in gara) e registi (una trentina i corti in lizza) provenienti da tutta Italia. Con il cortometraggio dal titolo "Ti ascolto" una giuria di esperti ha proclamato vincitore di Caffe'stival 2008 per la categoria Caffe' Corto, la Calypso sas di Piacenza per la regia di Renato Bettinardi. In "Ti ascolto" la tazzina del caffe' e' 'l'ombra' di ognuno che ascolta i dialoghi delle persone, ci segue nelle piccole cose della vita quotidiana, in ogni ambito ed emozione. Tazzina che conserva e rilascia segreti da ascoltare come si fa con la conchiglia da cui si sente il mare. Nell'epilogo, infine, la tazzina cade, si rompe e viene gettata via. Per il concorso letterario Caffe' noir il vincitore e' il racconto "Dura lex sed lex" del trevigiano Vincenzo Comito. La storia nasce come classico genere investigativo, un racconto dove il filo conduttore, divertente ed autoironico, e' il colore nero del thriller e del caffe', ad accompagnare le vicende del racconto. Altra combinazione di successo e' stata quella tra i raffinati sigari toscani e caffe' e distillati, in un momento di straordinario relax tra gusto e lentezza all'interno di Coffe & Cigars. Da sempre il caffe' e' stata l'occasione d'incontro e scambio di idee e proprio in questo senso e' stata allestita l'AriaDSL, per comunicare in liberta' col resto del mondo, senza limiti e per riprendere un po' il filo storico che ha caratterizzato i famosi caffe' letterari. Grande interesse ed emozione ha suscitato lo spazio di Caffe' a sbarre, dal Guatemala al carcere di Torino, la storia di un caffe', Presidio Slow Food, che il profumo della solidarieta' grazie alla Coop, con le degustazioni di un Caffe' per presidio e' anche degustazioni libere di caffe' dei presidi Slow Food - caffe' delle Terre Alte di Huehutenango (Guatemala) - caffe' della Sierra Cafetalera (Rep. Domenicana). Appassionati dei profumi esotici in silenzio di ammirazione per Coffee Roots, affascinante viaggio alle radici del caffe', un'eccezionale mostra fotografica promossa da Lavazza e a cura di Vittorio Castellani noto come Chef Kumale'. Magnifici scatti fotografici dall'Asia all'Europa, dei Balcani al Medio Oriente fino al Sud Est Asiatico.

19/05/2008 11:23
Redazione
Grande entusiasmo per la Festa dei Ceri Mezzani
Entusiasmante e senza intoppi, o quasi. La Festa dei Ceri Mezzani ha visto protagonisti i ragazzi, in una giornata dove ...
Leggi
Basket, Gubbio: la prima sfida va alla Pontevecchio
La Barbetti Gubbio perde inaspettatamente la gara uno della finale playoff di C2; davanti ai propri tifosi al termine di...
Leggi
Pallavolo, Gubbio in semifinale con Petrignano
La Prep F.lli Mori Gubbio si impone in gara tre dei quarti di finale playoff contro la Central Car Corciano e accede cos...
Leggi
Play off nel segno delle umbre
Partono alla grande le umbre di serie C: l`andata dei play off è loro e ora possono contare su due risultati su tre. Un ...
Leggi
Group Castello, avanti nella fase interregionale
Scintille nel primo quarto d`ora (tre reti, vantaggio del Trestina e sorpasso del Group) poi partita equilibrata e sussu...
Leggi
Tennis, il Circolo eugubino a valanga
Con un agevole 4\\\\0 (doppi non disputati per risultato acquisito) garantito dalle vittorie di Radic, Capannelli, Chiur...
Leggi
Un 15 maggio intenso, vissuto anche in diretta tv e internet
La Festa dei Ceri 2008 è stata – oltre che l’ennesimo capitolo di una secolare saga immortale – ancora più che in passat...
Leggi
A Nocera si dimette il consigliere comunale Pesciaioli
Un “atto di coerenza politica e morale” dopo aver ricevuto comunicazione di rinvio a giudizio dalla Procura dopo l’ind...
Leggi
A Gubbio ieri il giorno del patrono. Omelia di Mons. Sorrentino
848 anni fa moriva Ubaldo Baldassini, vescovo di Gubbio. Ieri in cattedrale l’omaggio al santo patrono alla presenza di ...
Leggi
Domiciliari per l`assassino di Sigillo
Si torna a parlare dell’omicidio che un anno fa sconvolse il piccolo comune di Sigillo. Sono stati infatti disposti gli ...
Leggi
Utenti online:      372


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv