Skin ADV

A Spello progetto per nuovi ascensori e scale mobili

Il Comune di Spello ha avviato la progettazione per l'esecuzione di un nuovo percorso pedonale e meccanizzato che consentirà un più agevole ingresso per i pedoni verso il centro storico riducendo notevolmente il tempo di percorrenza.
Il Comune di Spello ha avviato la progettazione per l'esecuzione di un nuovo percorso pedonale e meccanizzato che consentirà un più agevole ingresso per i pedoni verso il centro storico riducendo notevolmente il tempo di percorrenza. Si tratta di un collegamento verticale tra via della Liberazione e Piazza della Repubblica: un primo percorso meccanizzato con ascensore e scala pedonale che integra un sistema di percorsi pedonali esistenti, che faciliterà sia l'accesso verso Piazza delle Repubblica, sia l'uscita e il deflusso pedonale dalla Piazza e dalle scuole. ''Dal sistema di risalita, così concepito oltre che fruire di nuovi spazi oggi inaccessibili, sarà anche possibile godere - ha detto l'assessore ai lavori pubblici Moreno Landrini - di un'ampia veduta paesaggistica sulla piana sottostante: uno sguardo verso una distesa di campi coltivati delimitati armoniosamente da querce e colline olivate''. L'intervento permette di recuperare non solo un tratto di muro storico, ma anche alcuni spazi pubblici che saranno fruibili in seguito alla realizzazione dell'opera e ad una adeguata pavimentazione e illuminazione. Il progetto, valutato in via preliminare anche grazie alla collaborazione della Soprintendenza ai beni architettonici e paesaggistici dell'Umbria (è stato presentato in regione per chiedere i finanziamenti necessari in riferimento ad una gara d'appalto) si colloca in un contesto di valore paesaggistico, storico e archeologico.

18/10/2011 18:17
Redazione
Calcio: Gubbio, Simoni in panchina contro il Torino
La notizia è stata ufficializzata al termine dell`allenamento odierno: Luigi Simoni ha accettato di assumere la guida de...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro “La civiltà primigenia sulla terra”
Alla Biblioteca Sperelliana giovedì alle 18 presso la Sala ex Refettorio, ci sarà la presentazione del libro “La civiltà...
Leggi
Gubbio: in arrivo 12 autovelox
Molte questioni di viabilità sono state trattate nel Consiglio Comunale di martedì, a partire da quella della messa in s...
Leggi
Gubbio: parchimetri svuotati, arrestati tre cittadini rumeni per furto aggravato
Tre romeni sono stati arrestati a Gubbio dai carabinieri della locale compagnia per avere scassinato sei parchimetri del...
Leggi
Gubbio: le decisioni della Federazione
Il direttivo del Circolo del PRC di Gubbio ieri sera si è riunito ed ha deciso cosa chiedere a maggioranza e sindaco Gue...
Leggi
Gubbio: inaugurazione impianto illuminazione località Fornaci
Lunedì 24 ottobre alle ore 18 il Comitato Territoriale n. 4 - area sud insieme all’amministrazione comunale inaugurerà l...
Leggi
Papa Assisi: rappresentati 50 paesi del mondo, 200 capi religiosi in pellegrinaggio con Benedetto XVI
Saranno più di 50 i paesi del mondo rappresentati alla Giornata convocata ad Assisi da Benedetto XVI per il prossimo 27 ...
Leggi
La Farmacia Comunale resterà a Cerqueto
“La farmacia comunale di Cerqueto resterà dove si trova”. Il sindaco e la giunta comunale, con questa dichiarazione uffi...
Leggi
Piccole Guide: i musei dell’Umbria raccontati dai bambini
Dopo Montefalco è la volta del Museo Civico di Bevagna. Continuano gli incontri di presentazione delle Piccole Guide dei...
Leggi
A Gubbio la XXX° edizione della Mostra mercato del tartufo bianco
Trent`anni in tricolore. La Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio, organiz...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv