Skin ADV

Papa Assisi: rappresentati 50 paesi del mondo, 200 capi religiosi in pellegrinaggio con Benedetto XVI

Saranno più di 50 i paesi del mondo rappresentati alla Giornata convocata ad Assisi da Benedetto XVI per il prossimo 27 ottobre. Hanno assicurato la loro presenza 176 esponenti di diverse tradizioni religiose non cristiane e non ebraiche.
Saranno più di 50 i paesi del mondo rappresentati alla Giornata convocata ad Assisi da Benedetto XVI per il prossimo 27 ottobre, tra i quali, oltre a numerosi Paesi europei e americani, anche quelli che soffrono forse maggiormente, in questo momento storico, per problemi di libertà religiosa e dialogo tra religioni: Egitto, Israele, Pakistan, Giordania, Iran, India, Arabia Saudita, Filippine e molti altri. Hanno assicurato la loro presenza 176 esponenti di diverse tradizioni religiose non cristiane e non ebraiche. In particolare sono attese 4 personalità in rappresentanza delle Religioni Tradizionali dell'Africa, dell'America e dell'India. Per quel che riguarda le religioni connesse col sub-continente indiano, hanno accettato l'invito del Papa 5 personalità Indù tra le quali Rajhmoon Gandhi, nipote del Mahatma Gandhi, che già partecipò alla Giornata del 1986; 3 jainisti; 5 Sikh; 1 Zoroastriano; 1 Bahai, che per la prima volta è presente ad una Giornata di Assisi. Per le altre religioni di origine asiatica ci saranno 67 Buddisti, di cui 16 capi-delegazione provenienti dal 11 Paesi. Da Hong Kong verrà il Presidente dell'Associazione del Taoismo, con 2 accompagnatori. Hanno confermato la loro presenza 2 delegazioni shintoiste dal Giappone, con un totale di 17 partecipanti. Tra le Nuove Religioni del Giappone hanno accettato l'invito del Papa 4 denominazioni per un totale di 13 persone. All'invito del Pontefice, diramato dalla Commissione per i Rapporti religiosi con l'ebraismo, ha risposto positivamente anche l'ebraismo mondiale. Parteciperanno delegazioni dell'International Committee on Interreligious Consultation, del Gran Rabbinato di Israele e di altre organizzazioni ebraiche di carattere internazionale. In particolare, l'ebraismo in Italia sarà rappresentato dal Rabbino Capo di Roma, il dottor Riccardo Di Segni.
Assisi/Bastia
18/10/2011 16:16
Redazione
La Farmacia Comunale resterà a Cerqueto
“La farmacia comunale di Cerqueto resterà dove si trova”. Il sindaco e la giunta comunale, con questa dichiarazione uffi...
Leggi
Piccole Guide: i musei dell’Umbria raccontati dai bambini
Dopo Montefalco è la volta del Museo Civico di Bevagna. Continuano gli incontri di presentazione delle Piccole Guide dei...
Leggi
A Gubbio la XXX° edizione della Mostra mercato del tartufo bianco
Trent`anni in tricolore. La Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio, organiz...
Leggi
C.Castello: Tavernelli (PD) "si necessita una manutenzione straordinaria"
Il consigliere comunale tifernate del Pd Luciano Tavernelli interroga a risposta scritta l’amministrazione comunale sull...
Leggi
C.Castello: Renzo Scopa ad Assisi, soddisfazione di Guasticchi
Nel 2011, nell’anno che celebra Giovanni Paolo II, l’Archivio Renzo Scopa, grazie alla collaborazione della Provincia di...
Leggi
“Premio letterario Città di Castello”; sabato 22 ottobre la premiazione
La Edimond ha riproposto il Premio letterario “Città di Castello” giunto alla sua quinta edizione. Il concorso, finalizz...
Leggi
Gualdo T.: il Museo dell’Emigrazione ospite di Uno Mattina
Giovedì 20 ottobre alle ore 9.30 è prevista ad Uno Mattina la partecipazione del Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti” p...
Leggi
Parcometri svuotati a Gubbio
Un’azione in serie, con le stesse modalità in sei dei dodici parcometri gestiti dalla Gubbio Cultura e Multiservizi. A d...
Leggi
Al via il teatro a Gubbio
Si avvicina l’apertura della stagione invernale al Teatro Comunale di Gubbio. Domenica 23 ottobre si inizia con lo spett...
Leggi
Oggi consiglio comunale a Foligno
E’ stato convocato per oggi pomeriggio alle ore 16 il Consiglio Comunale di Foligno. All’ordine del giorno l’adozione de...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv