"Le conversazioni necessarie, la comunicazione nel fine vita. La legge 219/17" è il tema di un convegno in programma il 6 ottobre a Spoleto, nella sala Antonini della Rocca Albornoziana. Annunciata la presenza di Giuseppe Englaro, presidente dell' associazione "Per Eluana". L' iniziativa, promossa nell' ambito del 21/o convegno sulle cure palliative, è organizzata dall' associazione onlus Aglaia in collaborazione con l' Usl Umbria 2-Servizio formazione, comunicazione e relazioni esterne, con il patrocinio di Regione Umbria, Comune di Spoleto, Società italiana di cure pallative. Il convegno vedrà la presenza, tra gli altri, di Simonetta Antinarelli, direttore distretto socio-sanitario di Spoleto, Marta De Angelis, medico palliativista Aglaia e coordinatore Sicp Umbria, Umberto De Augustinis, sindaco di Spoleto, Maurizio Di Masi, giurista, Maria Stefania Gallina, responsabile servizio formazione, comunicazione, relazioni esterne Azienda Usl Umbria 2, Giada Lonati, direttore socio-sanitario Vidas di Milano, Bruno Mazzocchi, responsabile servizio cure palliative Asl di Grosseto e Paolo Trenta, presidente Osservatorio di Medicina Narrativa Italia. L' Usl Umbria 2 ha spiegato in una nota che la delicata materia relativa al biotestamento, in Italia al centro per anni di un acceso confronto per i risvolti etici, morali e sanitari, sarà dibattuta e approfondita da esperti, medici palliativisti, psicologi, giuristi e rappresentanti di associazioni.
Foligno/Spoleto
12/09/2018 10:31
Redazione